
Moderatore: spcstamps


Giovanni Salvaderi ha scritto:Sinceramente allora non saprei, troppo inaffidabili queste scansioni![]()
![]()
![]()
...messo insieme ad un Cea si vede netta la differenza...come ho scritto sopra secondo me questo è il classico OLIVA BRUNASTRO...tinta chiara del Cbb...classificato come 14C e Ca...nel libro di Ballabio è spiegato molto bene...secondo me questa è la versione + chiara...cioè un 14C...




valerio66vt ha scritto:A me sembra che la base resti il bruno e continuo a vederlo come 14Cea
Valerio
...mah...secondo me rimane un 14C...
valerio66vt ha scritto:Qualunque sia è molto carino!
![]()
Valerio
Valè..."molto carino" però me lo butti troppo giù...è pure gomma integra....

bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:Qualunque sia è molto carino!
![]()
Valerio
![]()
Valè..."molto carino" però me lo butti troppo giù...è pure gomma integra....
![]()
![]()
![]()

bomber ha scritto:Non ti sbagli...infatti ho fatto una scan con un 14Ca (oliva brunastro)...un 14C ed un altro 14C...l'oliva è davvero poco...però guarda come sia vvicina al 14Ca...in tonalità + chiara....che ne pensi???...![]()
Jose'

,

...
bomber ha scritto:vi volevo far vedere questa tinta che trovo bellissima...class. da Paolo come tinta di passaggio tra il 14Db ed il Dc...che ne pensate???...il Fb è...
![]()
![]()
Jose'


