Pare sia uscito anche in Italia.
Scusa per la qualità dell' immagine.

atg è questoatg ha scritto: 1 agosto 2018, 9:25 probabilmente a settembre, in arrivo un folder poste italiane ...
Avrebbe avuto più senso un folder per i 110 anni con le due versioni dell' ultimo.
I buoni-risposta internazionali sono carte-valori postali a tutti gli effetti. Se hanno perso la validità, l'amministrazione postale non può venderli al pubblico, senza se e senza ma, neppure per collezione.debene ha scritto: 1 settembre 2018, 12:09 sarà sicuramente questo visto che è sul sito di Poste.
Però non è per fare sempre la crtica ma:
questo è il modello Doha mentre l'ultmo modello è quello Istanbul
quindi probabilmente si vogliono solo smaltire un pò di scorte
anche se poi i coupon Poste/Mise possono tranquillamente restituirli all'UPU
diciamo che avendo chiamato il folder UPU vogliono ricordare il 140 anniversario
e infatti inseriscono anche il francobollo
ma quel coupon che si vede nell'imagine non è nemmeno quello dell'anniversario( che è stata una edizione supplementare )
ma è l'edizione originaria senza il logo dei 140 anni.
inoltre spero che l'immagine sia solo esplicativa e non corrisponda all'oggetto che realmente verrà venduto
perchè senza annullo non ha ragione di essere collezionato.
Lunedì vado in Poste e vedo se è arrivato.
![]()
sergio
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che Poste sia facendo proprio questo.Eventuali rimanenze certo non possono essere vendute ai collezionisti.
Il modello DOHA poteva essere scambiato negli uffici postali fino al 31 dicembre 2017: http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=17727debene ha scritto: 2 settembre 2018, 16:53 Se è uscito il modello Istanbul, il modello DOHA, che vediamo nel folder, dovrebbe
essere automaticamente fuori corso, o no?
Mi limito a citare le linee guida ufficiali del MiSE, ossia dello Stato:debene ha scritto: 2 settembre 2018, 17:39 Quindi se poste lo vende nel folder fa un illecito o no?
o semplicemente essendosi dimenticata di restituire l'invenduto cerca di riciclarlo?
Un modello Doha allo sportello filatelico non lo trovi da acquistare ora.Domanda: se tu, io, un commerciante o un circolo filatelico volessimo comprare oggi all'ufficio postale un certo numero di buoni risposta DOHA, fuori corso e ritirati dalla vendita, per realizzare un folder o solo per metterli in collezione, potremmo farlo?
Naturalmente, essendo fuori corso.debene ha scritto: 2 settembre 2018, 22:45 Un modello Doha allo sportello filatelico non lo trovi da acquistare ora.
Molto probabilmente non te lo timbrerà, e farà bene perché è fuori corso...debene ha scritto: 2 settembre 2018, 22:45 però vorrò proprio vedere cosa farà l'impiegato quando dopo aver acquistato il folder, tirerò fuori il coupon e chiederò l'annullo!
Su questo non sono d'accordo, perché il buono risposta può legittimamente essere venduto senza il timbro dell'ufficio postale, che è facoltativo da ormai diversi decenni (c'è scritto anche sul buono stesso). Quindi quando lo compri, se chiedi che venga timbrato non possono non mettere il timbro, ma altrimenti è comunque perfettamente valido anche senza.debene ha scritto: 2 settembre 2018, 22:45 Comunque la cosa alquanto buffa è che tu Poste mi vendi un folder con all'interno un pezzo che senza
l'apposizione dell'annullo in partenza non ha alcun valore ed alcuna ragione di esistere;
debene ha scritto: 2 settembre 2018, 17:39 o semplicemente essendosi dimenticata di restituire l'invenduto cerca di riciclarlo?
Certo ognuno può collezionare ciò che vuole ma per noi collezionisti di coupon:Su questo non sono d'accordo, perché il buono risposta può legittimamente essere venduto senza il timbro dell'ufficio postale, che è facoltativo da ormai diversi decenni (c'è scritto anche sul buono stesso). Quindi quando lo compri, se chiedi che venga timbrato non possono non mettere il timbro, ma altrimenti è comunque perfettamente valido anche senza.
Guarda che non è come dici.debene ha scritto: 3 settembre 2018, 20:55Certo ognuno può collezionare ciò che vuole ma per noi collezionisti di coupon:Su questo non sono d'accordo, perché il buono risposta può legittimamente essere venduto senza il timbro dell'ufficio postale, che è facoltativo da ormai diversi decenni (c'è scritto anche sul buono stesso). Quindi quando lo compri, se chiedi che venga timbrato non possono non mettere il timbro, ma altrimenti è comunque perfettamente valido anche senza.
l'equivalente di un francobollo nuovo è un coupon con il bollo a sinistra dell'ufficio emittente
tecnicamente intonso non potrebbe esser venduto
Apprendo quanto da te detto. Perfettamente in accordo. Mi riferivo in effetti solo all'ambito collezionistico che è poi l'ambito che ci interessa eQuindi, tecnicamente può anche essere venduto intonso. Che poi i collezionisti lo preferiscano con il timbro, è un'altra storia.
in linea con tutta un'altra serie di servizi che Poste sarebbe obbligata ad erogare in un certo modoPiuttosto, avete mai provato a cambiare un coupon estero?