IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
elmat

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da elmat »

Grazie Giovanni, se è una tinta del 62 ( sull'annullo non si capisce ) potrebbe essere un Db o un Dc. Alla fine se li dico tutti sono sicuro che prendo :-)) :fest:
Ciao: Luca Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da marco castelli »

Concordo con Giovanni, II tavola certa. Per la nuance è davvero dura vista la scansione, ma
così a naso, direi 14D Bistro oliva , anche a causa della doppia stampa tipica di quella tiratura.
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da spcstamps »

elmat ha scritto:Grazie Giovanni, se è una tinta del 62 ( sull'annullo non si capisce ) potrebbe essere un Db o un Dc. Alla fine se li dico tutti sono sicuro che prendo :-)) :fest:
Ciao: Luca Ciao:



:-)) :-)) :-))

pensate sempre alle tinte rare, ma in realtà quelle sono DAVVERO rare cioè difficili da trovare; direi che il "naso" di Marco Castelli è ben allenato, dato che io sento il medesimo odore di Bistro Oliva...

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
elmat

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da elmat »

Ciao: Grazie a tutti.
Ciao: Luca Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

elmat ha scritto:Grazie Giovanni, se è una tinta del 62 ( sull'annullo non si capisce ) potrebbe essere un Db o un Dc. Alla fine se li dico tutti sono sicuro che prendo :-)) :fest:
Ciao: Luca Ciao:


L'annullo non può essere un 61, se lo guardi bene lo vedi ;-) le due tinte da te pensate sono veramente diverse, per quello che so io, il Db porta molto più oliva e lo conosco solo molto pastoso e carico, mai così "diciamo" povero e sgranato.
Il Dc, io ne posseggo uno solo, è molto più raro di quanto si crede, dubito fortemente che lo sia, anzi, l'escludo quasi con sicurezza.
Concordo con il pensiero di Marco, possibile D.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
elmat ha scritto:Grazie Giovanni, se è una tinta del 62 ( sull'annullo non si capisce ) potrebbe essere un Db o un Dc. Alla fine se li dico tutti sono sicuro che prendo :-)) :fest:
Ciao: Luca Ciao:



:-)) :-)) :-))

pensate sempre alle tinte rare, ma in realtà quelle sono DAVVERO rare cioè difficili da trovare; direi che il "naso" di Marco Castelli è ben allenato, dato che io sento il medesimo odore di Bistro Oliva...

Ciao: Ciao: Ciao:


EHI ma non ero io il daltonico che riconosceva le tinte annusandole :sec: :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da spcstamps »

Giovanni Salvaderi ha scritto:L'annullo non può essere un 61, se lo guardi bene lo vedi ;-) le due tinte da te pensate sono veramente diverse, per quello che so io, il Db porta molto più oliva e lo conosco solo molto pastoso e carico, mai così "diciamo" povero e sgranato.



C'è anche sgranato...

Giovanni Salvaderi ha scritto:Il Dc, io ne posseggo uno solo, è molto più raro di quanto si crede, dubito fortemente che lo sia, anzi


Concordissimo, è una delle tinte più rare (e belle) dell'intera IV emissione.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:L'annullo non può essere un 61, se lo guardi bene lo vedi ;-) le due tinte da te pensate sono veramente diverse, per quello che so io, il Db porta molto più oliva e lo conosco solo molto pastoso e carico, mai così "diciamo" povero e sgranato.



C'è anche sgranato...
Giovanni Salvaderi ha scritto:Il Dc, io ne posseggo uno solo, è molto più raro di quanto si crede, dubito fortemente che lo sia, anzi


Concordissimo, è una delle tinte più rare (e belle) dell'intera IV emissione.

Ciao: Ciao: Ciao:


Grazie per l'aggiornamento, rammenterò in seguito :clap:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da marco castelli »

Ho provato a scansionare i miei del 62'...
Ogni commento è gradito.
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:

nb- cliccando 2 volte sull'immagine si ingrandisce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Marco,
il giallo olivastro davvero bellissimo... :clap: e penso anche molto difficile da trovare...forse il primo da sx potrebbe essere un bistro oliva scuro???....cme belli....questi colori sono bellissimi.. :oo: Ciao:
Jose'
ps l'oliva chiaro si dovrebbe trovare solo con annullo Toscano...vero Giovanni??? ;-) Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da spcstamps »

Ciao,

il bistro oliva del 1862 esiste in un'infinità di nuances, tra cui quella scura deve avere molto colore, altrimenti va classificata nel bistro oliva normale.

Sono tutte molto belle queste tonalità, alcune ripetute nei dentellati di regno e molto, molto rare.

Allego un esempio di Oliva chiaro, oliva e oliva scuro (ebbene sì, c'è pure l'oliva scuro...) noterete che il primo a sinistra con annullo di BORGO DI TERZO è stampa sgranata; notate anche come è scuro l'ultimo, rarissima tinta dell'oliva non catalogata dal Sassone ma appartenente sicuramente al 14Db ( del quale catalogo vale almeno cinque volte tanto ).

L'ultimo francobollo è un bel bistro oliva (14D) messo per confronto diretto.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da spcstamps »

Ora un esempio del Giallo olivastro, che esiste in due prevalenze, quella oliva (il primo esemplare, su frammento) e quella gialla (il secondo).

Anche qui un bistro oliva in coppia orizzontale con annullo di CASTELNUOVO DI SOTTO, molto bello e "tirante" all'oliva chiaro, però con una punta minima di bistro che lo porta nei 14D. Eppure nessuno mi convincerà mai che questo colore del bistro oliva vale 40 euro di catalogo.

:-)) :-)) :-))

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da bomber »

visto che sono tinte che mi affascinano vi posto anche i miei...(non un granchè... :-) )...il primo da sx pensavo ad un oliva chiaro...però vedendo quelli di Paolo e Marco... :mmm: il 2° potrebbe essere un bistro oliva scuro...ed il 4°???...di oliva ne vedo davvero poco o no???... :mmm: Ciao:
Jose'
ps anche io penso che 40 euro sono davvero pochini...come un celeste del 61... :not: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bomber il 27 ottobre 2009, 22:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Il secondo Dg/Dh
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da bomber »

l'immagine è un pò scura...però quelli che hai detto tu forse hanno le perline molto + consumate....siamo quasi alla fine della tiratura... :mmm: Ciao:
Jose
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

La tinta è completamente diversa, secondo me :abb: la perlinatura, se con inchiostrazione carica, può non essere l'unico segno distintivo.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
elmat

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da elmat »

Questo secondo voi è.......
Grazie
Ciao: Luca Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Annullo Livorno, possibile Ch
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
elmat

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da elmat »

Grazie Giovanni, comunque il fr è più scuro di come si vede, anche se la carta non proprio fresca e scura mi frega l'occhio.
Ciao: Luca Ciao:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. Vari....

Messaggio da robymi »

Per me più 14 Cg che 14 Ch, con beneficio di inventario.
Roberto
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM