ottima domanda.



Ho solo la foto del testo nella pagina iniziale. La seconda pagina e il verso non li ho fotografati.
Da questa foto allegata si può capire di che genere di documento si tratta.

Moderatore: fildoc
ciao,grazie, mi sono appena presentato alla sezione relativa,scusatemi,mi chiamo Maurizio.debene ha scritto: 10 dicembre 2016, 6:57 Devi andare su un catalogo più specializzato tipo il Bussoli-Mercuri.
Quelle chre mostri, il valore da 75, sono una emissione del 1854.
Nella serie è il valore più comune e quindi con quotazione più bassa.
Si distingue un primo tipo con valore tipografico e un secondo tipo con valore inciso.
Visto che ti affacci sul forum per la prima volta una tua breve presentazione nell'apposita sezione sarebbe gradita!
![]()
sergio
Questi valori sono indicati per gli usi postali, che tranne per il 15 ed il 30 centesimi sono rarissimi.ciao,grazie, mi sono appena presentato alla sezione relativa,scusatemi,mi chiamo Maurizio.
ma una curiosita',sul catalogo Unificato mi indicano dei valori altissimi,e' attendibile?
a risentirci