Le ricerche di F&F su francobolli da tutto il mondo
Re: Che stato è ?
E' un francobollo del Nepal che mostra il dio Shiva Mahadeva su uno sfondo di montagne. Con questa tipologia sono state fatte numerose emissioni tra il 1907 ed il 1946, differenti per piccole varianti di disegno e per la dentellatura. In questo valore di colore scuro e nuovo si vede bene il disegno
Questo e' un uso su busta
Io personalmente non capisco un tubo di francobolli nepalesi e quindi non so precisarti a quale tiratura puo' appartenere il tuo esemplare e nemmeno se sia autentico...Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: Che stato è ?
si tratta della quarta e ultima tiratura di fattura locale, caratterizzata dalla dentellatura incerta (quella del bollo che mostri è abbastanza buona!) e dalla carta scadente. è il valore da 8p. yvert n°35 0.50 euro. le tirature precedenti sono molto migliori come qualità e si distinguono fra loro per piccole modifiche delle figure negli angoli
paolo c
paolo c
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Re: Che stato è ?
Ciao.
GRAZIE !
Vi ringrazio per le Vostre risposte molto esaustitive, la notizia mi
conforta anche perché posso chiudere un' altra casella della mia ASFE
ai primordi.
Un gran saluto Fernando.
GRAZIE !
Vi ringrazio per le Vostre risposte molto esaustitive, la notizia mi
conforta anche perché posso chiudere un' altra casella della mia ASFE
ai primordi.
Un gran saluto Fernando.
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: Che stato è ?
allora ti potrà essere utile sapere che l'yvert cataloga questa serie fra i principati indiani, le emissioni successive invece sono catalogate come nepal stato indipendente, vedi tu se le vuoi considerare come 2 entità distinte o no.
paolo c
paolo c
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Re: Che stato è ?

ti allego le due pagine dello Scott che contemplano le emissioni.
Secondo le informazioni di Paolo il tuo dovrebbe essere il 54.
Quindi lo Scott li riporta come emissioni del Nepal.

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Che stato è ?
Ciao.
Io la mia collezione l' ho impostata a schede, lo inserirò nella scheda del Nepal come protettorato indiano.
Ancora grazie, un saluto Fernando.
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Io la mia collezione l' ho impostata a schede, lo inserirò nella scheda del Nepal come protettorato indiano.
Ancora grazie, un saluto Fernando.
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Re: Provenienza?
Trovato in un accumulo di francobolli sovietici, questo non l'ho proprio trovato:
Di che nazione è? GrazieNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Provenienza?
Rep. Socialista Sovietica dell'Azerbaigian.
emissione definitiva 1 Ottobre 1921, 100 rubli, catalogo 0,15 euro nuovo.
emissione definitiva 1 Ottobre 1921, 100 rubli, catalogo 0,15 euro nuovo.
Re: Provenienza?
Grazie tante...!!!!



Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Militar post
Non sono riuscito a classificare questi 2 francobolli.
Potete aiutarmi?
Grazie
Potete aiutarmi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Militar post
Ciao Lino,
Bosnia erzegovina Unif. 117A-119A
3° Anniversario dell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a sarajevo.
valore - pochi cents
Francesco
Frank
Bosnia erzegovina Unif. 117A-119A
3° Anniversario dell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a sarajevo.
valore - pochi cents


Francesco
Frank
EUROPA CEPT nuovi/usati/FDC - REGNO/REPUBBLICA nuovi e usati - VATICANO - S. MARINO nuovi - RUSSIA sino al 1991 nuovi/usati e Foglietti
Le mie offerte su :
http://www.delcampe.com/seller_sales.ph ... r=00061273
Le mie offerte su :
http://www.delcampe.com/seller_sales.ph ... r=00061273
Re: Militar post
Grazie.
Ho trovato anche quello da 15.

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Ho trovato anche quello da 15.

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
di quale Paese sono?
Penso siano occupazione austriaca..ma di quale nazione?
Grazie
Mario
Grazie
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: di quale Paese sono?

Sono francobolli dell' Ucraina Occidentale del 1919 emissione di Stanislav il primo, e del 1918 emissione di Kolomea gli altri.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: di quale Paese sono?
Gli ultimi 4 formano una serie completa: se le soprastampe sono buone
, sono rari e ben quotati.
Il mio Unificato 2007/08 li dà a 4.400 €
Viste così le soprastampe mi sembrano un po' acquose, ma non conosco bene l'argomento.

Il mio Unificato 2007/08 li dà a 4.400 €

Viste così le soprastampe mi sembrano un po' acquose, ma non conosco bene l'argomento.




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: di quale Paese sono?
Nel retro mi sembra di vedere delle firme e un timbrino che con la lente si legge "SHHK"?
Vedo una specie di firma in alto che..sembra un verme..
Il prezzo di catalogo,secondo te,si riferisce al linguellato?
Grazie ancora Stefano
Mario
Vedo una specie di firma in alto che..sembra un verme..

Il prezzo di catalogo,secondo te,si riferisce al linguellato?
Grazie ancora Stefano
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: di quale Paese sono?
Sì, il prezzo di catalogo è per il linguellato
Il quibus è dato dai valori arancio e azzurro (2.000 € e 2.200 € rispettivamente), gli altri valgono 100 € ciascuno.

Il quibus è dato dai valori arancio e azzurro (2.000 € e 2.200 € rispettivamente), gli altri valgono 100 € ciascuno.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Scosciuto
Da dove arriva ?
grazie
grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Scosciuto
Ciao Ernesto,
Ucraina.
Secondo lo Scott, che li cita ma non li numera, le soprastampe sono di origine privata e furono venduti come francobolli di occupazione polacca.

Ucraina.
Secondo lo Scott, che li cita ma non li numera, le soprastampe sono di origine privata e furono venduti come francobolli di occupazione polacca.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Scosciuto
Grazie Enrico 

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025