Buonasera a tutti

, ritorniamo dopo il Natale alle nostre verifiche . Innanzitutto abbiamo visto dall'ultimo messaggio di
Pasquale come due francobolli provenienti dallo stesso foglio e addirittura adiacenti abbiano , al riguardo dello spessore della cornice , caratteristiche differenti , tali da identificare l'uno la possibile tiratura di Londra e l'altro quella di Torino . Siamo " WIP lavori in corso " , dobbiamo possibilmente effettuare altri test .
Premesso questo vorrei iniziare ad approfondire l'analisi del 10 centesimi e ho pensato di farlo seguendo per primo la traccia dei particolari di possibile distinzione tra le due tirature che abbiamo verificato nel 5 centesimi , per poi eventualmente vedere se si trovano altri nuovi particolari . A tale proposito ripropongo il riepilogo dei particolari, ricordando che da un unico punzone sono derivati i coni usati per la produzione dei singoli valori delle effigi , cosi che ogni conio può avere avuto dei ritocchi/modifiche che possono aver generato particolari specifici di un singolo valore .
Fattori possibili identificativi tra le tirature di Londra e Torino 5 centesimi1 * Su Londra le linee di fondo dell'effige sono spesso interrotte e di forma meno regolare rispetto alla tiratura di Torino .
2 * Altro particolare l'orecchio del Re, il cui lobo è più allungato nella tiratura di Londra e presenta anche meno tratteggio nel suo disegno rispetto ai Torino .
Questi primi due particolari sono già conosciuti e li ho solo evidenziati .
3 * Ci sono delle caratteristiche delle scritte del francobollo , cioè la lettera "E" della scritta "ITALIANE" ha la gamba più sottostante che nei Londra è più sottile che nei Torino .
4 * La ultima lettera "I" di "CENTESIMI" è più corta e stretta nei Londra , nei Torino è di maggiore spessore e più lunga , di conseguenza gli estremi della lettera sono più vicini al colore verde della cornice.
5 * Gli spigoli della cornice esterna nei Londra sono tendenti a formare un angolo retto , mentre nella tiratura di Torino sono arrotondati . In linea di massima possono essere tutti e quattro ad avere questa caratteristica o anche una parte di loro
6 * Nella tiratura di Londra il corpo verticale della lettera "P" della scritta "POSTE" è più sottile che nella tiratura di Torino
Iniziamo con il particolare
1 le linee di fondo dell'effige1 * Su Londra le linee di fondo dell'effige sono spesso interrotte e di forma meno regolare rispetto alla tiratura di Torino
Queste sono le immagini (per ogni francobollo ho selezionato due immagini, su zona baffi e su zona estrema alta delle linee dell'ovale).
Londra10 cent linee fondo effige LONDRA.jpg
Torino10 cent linee fondo effige TORINO.jpg
Dalle immagini mi sembra di poter dire che questa particolarità sia confermata anche per il 10 centesimi sempre considerando i valori sino ad ora considerati .
Alla prossima
Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013