I falsi di Toscana
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 7 luglio 2013, 12:21
Re: I falsi di Toscana
Cosa ne pensate di questo esemplare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I falsi di Toscana
simonezanna95 ha scritto:Cosa ne pensate di questo esemplare?
mi spiace, FALSO al 1000%




-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 7 luglio 2013, 12:21
Re: I falsi di Toscana
Grazie mille per la risposta. Dato che sono alle prime armi per quanto riguarda il collezionismo di francobolli volevo sapere ma da quale fattore lo hai ritenuto falso?
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I falsi di Toscana
simonezanna95 ha scritto:Grazie mille per la risposta. Dato che sono alle prime armi per quanto riguarda il collezionismo di francobolli volevo sapere ma da quale fattore lo hai ritenuto falso?
dall'unico possibile : è TUTTO completamente diverso da un originale già guardando il davanti....l' orrore più grossolano e che è come vedere una gallina con le mani e la faccia da bue, è il filetto in basso continuo....ma ripeto , è tutto "sbagliato", basta guardi un immagine di uno originale e vedi la differenza....
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 7 luglio 2013, 12:21
Re: I falsi di Toscana
ah ok ok la ringrazio ancora 

-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I falsi di Toscana
simonezanna95 ha scritto:ah ok ok la ringrazio ancora
figurati

p.s. mi pare abbia filigrana, e in questo caso come TAPPABUCHI è abbastanza ricercato e vale sui 30 euro
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Colore 2 Crazie 1851?

Ho avuto le scansioni di questi francobolli ma sono in difficoltà. Il 2 Crazie 1851 dovrebbe essere azzurro (o almeno tendente). Come è possibile che questo sia verde quasi come il 4 crazie? Li ho pure visti dal vivo, le scansioni sono fedeli.
Prima di fare una figuretta, (io sono praticamente daltonico) ho chiesto conferma in famiglia. Mi confermano che il 2 crazie è verde (più chiaro del 4 crazie) ma sempre di verde si tratta. Siamo tutti suonati o...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio Fabbri
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Colore 2 Crazie 1851?

falsi FOURNIER, riconoscibili oltre che dal colore sbagliato, dalla riga sotto il piedistallo su cui si erge il Marzocco, molto spessa



Re: Colore 2 Crazie 1851?
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
falsi FOURNIER, riconoscibili oltre che dal colore sbagliato, dalla riga sotto il piedistallo su cui si erge il Marzocco, molto spessa
![]()
![]()

Quindi sono entrambi 2 crazie e entrambi falsi Fournier. Accidenti se sono fatti bene. Ma l'annullo di Livorno, quello a banderuola (si chiama così?) è falso pure quello? Pensa che, visto che l'annullo copre la cifra del valore, dovo per scontato trattarsi di un QUATTRO crazie!
Era davvero un "artista".
Grazie infinite!


Fabrizio Fabbri
Re: Colore 2 Crazie 1851?
no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"


Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Colore 2 Crazie 1851?
maurino ha scritto:no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..![]()
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
![]()
![]()


Fabrizio Fabbri
Re: Colore 2 Crazie 1851?
maurino ha scritto:no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..![]()
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
![]()
![]()



Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: Colore 2 Crazie 1851?
Ludwig ha scritto:maurino ha scritto:no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..![]()
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
![]()
![]()
![]()
![]()
dici sul serio???
Aiuto!



Fabrizio Fabbri
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Colore 2 Crazie 1851?
il secondo è un 4 crazie verde falso Fournier
oltre la riga spessa , queste riproduzioni ( furono create dal Fournoer come tappabuchi e come tali vendute primi anni del 900...solo successivamente utilizzate per frodare i collezionisti e quindi chiamate falsi) sono filigranate ,tutte e solo della prima emissione...la filigrana è pressochè corretta , la carta e il colore della stessa invece no

oltre la riga spessa , queste riproduzioni ( furono create dal Fournoer come tappabuchi e come tali vendute primi anni del 900...solo successivamente utilizzate per frodare i collezionisti e quindi chiamate falsi) sono filigranate ,tutte e solo della prima emissione...la filigrana è pressochè corretta , la carta e il colore della stessa invece no



Re: Colore 2 Crazie 1851?
Giorgio Di Raimo ha scritto:il secondo è un 4 crazie verde falso Fournier
oltre la riga spessa , queste riproduzioni ( furono create dal Fournoer come tappabuchi e come tali vendute primi anni del 900...solo successivamente utilizzate per frodare i collezionisti e quindi chiamate falsi) sono filigranate ,tutte e solo della prima emissione...la filigrana è pressochè corretta , la carta e il colore della stessa invece no
![]()
![]()
Ottimo! E anche l'annullo immagino sia falso...
Meno male che mr. Fournier ha fatto danni solo alla prima emissione...
E a proposito di riga spessa, allora anche questi che allego sembrano affiliati alla stessa cosca.
Grazie a tutti per i vostri preziosi interventi!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio Fabbri
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Colore 2 Crazie 1851?
Giorgio Di Raimo ha scritto::evvai: giusto...stessa razza FOURNIER
Ancora grazie Giorgio!


Fabrizio Fabbri
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Colore 2 Crazie 1851?
Come giustamente detto i francobolli mostrati in questo topic sono tutti falsi fournier
Sono abbastanza facili da riconoscere
D piedistallo spesso
Carta rugosa
Filigrana come l originale ma più offuscata

Sono abbastanza facili da riconoscere
D piedistallo spesso
Carta rugosa
Filigrana come l originale ma più offuscata

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Colore 2 Crazie 1851?
Ludwig ha scritto:maurino ha scritto:no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..![]()
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
![]()
![]()
![]()
![]()
dici sul serio???



Dovrei riposare un po' di più prima di rispondere ai topic sugli ASI visto le figure che ci faccio se non ci penso troppo su..


Giorgio, Luigi e Massimo hanno ragione, sono tutti falsi Fournier..
Scusa Fabrizio, dormivo in piedi..




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Colore 2 Crazie 1851?
maurino ha scritto:Ludwig ha scritto:maurino ha scritto:no no solo il primo è falso. Il secondo è un 4 crazie originale..![]()
Giorgio intendeva che appartengono alla categoria dei "falsi Fournier"
![]()
![]()
![]()
![]()
dici sul serio???
![]()
![]()
![]()
Dovrei riposare un po' di più prima di rispondere ai topic sugli ASI visto le figure che ci faccio se non ci penso troppo su..![]()
![]()
Giorgio, Luigi e Massimo hanno ragione, sono tutti falsi Fournier..
Scusa Fabrizio, dormivo in piedi..![]()
![]()
![]()
Sono io che ti ringrazio per i tuoi interventi!


Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Fabrizio Fabbri