Marzocco - I difetti di cliché

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Giorgio,carino il Leone infilzato,ma a me piace molto anche il secondo.

Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

....Carlo il secondo và guardato bene, perchè proprio nel punto dove c'è la macchia bianca sul posteriore del leone , l'annullo si interrompe....c'è abrasione?
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da vikingo68 »

Ciao: Giorgio, dopo il colpo che mi hai fatto prendere ho controllato bene il 2 Crazie incriminato e devo dirti che sia dal recto che dal verso non si nota nulla di anomalo,anzi appare molro fresco.

Un salutone.
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Carlo

....non volevo farti prendere un colpo :-)) ..solo che non ho il pezzo in mano e allora ti chiedevo di controllare...per mia poca esperienza ti dico però che non ho mai notato o visto questa varietà :-)


Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da marco castelli »

Interessantissimo questo Topic, complimenti davvero..., i pochi Marzocchi che possiedo non li ho ancora studiati per quanto riguarda eventuali difetti dello stereotipo, ma adesso andrò subito a cercarli.
Intanto vi posto a titolo di curiosità quelli che venivano classificati nel 94/95 dal catalogo CEI, e
le valutazioni che ne dava.
Saluti a tutti,
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:clap: :clap: :clap: bellissimo contributo
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

Dopo il "francoCollo" ed il "francoRollo" ecco il :mmm: "franOobollo".
Che figura vi sembra il difetto impresso nella vignetta che parte dalla C (O), scende in diagonale sulla zampa e risale a semicerchio sulla criniera e, forse, termina con una macchia quasi al centro della vignetta?

Se ne conoscono altri?
Postateli!!! :pray:
franOobollo-2cr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ludwig ha scritto:Dopo il "francoCollo" ed il "francoRollo" ecco il :mmm: "franOobollo".
Che figura vi sembra il difetto impresso nella vignetta che parte dalla C (O), scende in diagonale sulla zampa e risale a semicerchio sulla criniera e, forse, termina con una macchia quasi al centro della vignetta?

Se ne conoscono altri?
Postateli!!! :pray:
franOobollo-2cr.jpg


...mai visto...sembra ci sia cascata una catenina tipo quella della grande macchia
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da greg »

Ciao a tutti.

Una domanda per gli esperti di Toscana: ma è originale ?

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

greg ha scritto:Ciao a tutti.
Una domanda per gli esperti di Toscana: ma è originale ?


:O_O: :O_O: :O_O:
Aaaaggghhhh..... vuoi farmi passare una notte insonne? :cool:
Dove lo trovo un'altro così ...bello? :desp:

:mmm: vado subito a controllare...
A dir il vero, preso dall'insolito difetto, non l'ho neanche controllato bene. :-))
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

:fiu: :fiu: :fiu:
OK, carta, filigrana (13b) e stampa è tutto a posto.

Certo che quella E finale nel tassello, troppo a destra, fa pensare un pochino. O no?

:mmm: Oppure ti riferisci al (presunto) filetto mancante?
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da materafil »

Tranquillo Luigi,dormi tranquillo. Ciao: Ciao:
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

....per me è originale...

Ciao:
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da greg »

Ciao.

Possiamo vedre anche il verso ?

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

greg ha scritto:Possiamo vedre anche il verso ?


Ecco il verso:
franOobollo-verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
greg
Messaggi: 172
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:00
Località: R I M I N I

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da greg »

... forse mi avete convinto circa l'originalità...
... (non ho prove oggettive certe: dbarezzo insegna !) ...
... margini ampi ...
... carta spessa ...
... filigrana ondulata evidente ...
... spalla ? ...
... vai tranquillo ...

Ciao:

greg
ROBERTO QUONDAMATTEO
--------------------------------
greg@notabile.it
--------------------------------
A I S P --- A S P O T
--------------------------------
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Scusate se m'intrometto sempre, in basso non sarebbe bordo di foglio, visti i margini risicati dei margini, :mmm: conosciuti nella Toscana, oppure solo interpaspazio di foglio :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: :OOO: chiedo scusa per i termini probabilmente inesatti
Grazie
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

Giovanni Salvaderi ha scritto:.........sarebbe bordo di foglio, visti i margini risicati dei margini, :mmm: conosciuti nella Toscana, oppure solo interspazio di foglio.......


:dub: Non vi sono riferimenti certi, quali la cornice del frb sottostante o del filetto.
Poichè mancano, secondo me, da 1/4 ad 1/3 di millimetro per superare lo spessore dell'interspazio, gli possiamo attribuire la posizione meno pregiata e cioè l'interspazio.
Almeno credo.... :mmm:
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Date un pò un'occhiata a questo
Immagine 110.jpg

Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da cirneco giuseppe »

Macchia sullo scudo... :oo: :oo: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM