Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Ciao Nicola, non mi sembra di aver mai elencato un'interruzione della V di Vascello tra le caratteristiche da controllare.
Comunque, il tuo francobollo è originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Comunque, il tuo francobollo è originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Buonasera sig. Cerruti, ho già scritto un paio di giorni fa in un altro post, ma mi permetto anch'io di chiedere il suo supporto qui. Secondo lei le due Romana in allegato sono originali? ho letto tutta la discussione e anche gli altri articoli e, da quanto riesco a vedere io, secondo me sono originali. Forse la qualità della scansione è troppo bassa? Ho richiesto una scansione di maggiore qualità. Grazie mille.
Carlo
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
I francobolli sono originali.
Un'ulteriore prova è la dentellatura truccata in alto ed a sinistra (nel primo esemplare).
Nessun riparatore perde tempo ad approfondire i fori per far riapparire i dentini mancanti in un falso.
Quegli "artigiani" sono molto più bravi di tanti di noi ed il loro "lavoro" è costoso...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Un'ulteriore prova è la dentellatura truccata in alto ed a sinistra (nel primo esemplare).
Nessun riparatore perde tempo ad approfondire i fori per far riapparire i dentini mancanti in un falso.
Quegli "artigiani" sono molto più bravi di tanti di noi ed il loro "lavoro" è costoso...

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Grazie per la confermaAntonello Cerruti ha scritto:Ciao Nicola, non mi sembra di aver mai elencato un'interruzione della V di Vascello tra le caratteristiche da controllare.
Comunque, il tuo francobollo è originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
per la V di vascello l'ho letto in questo suo post
viewtopic.php?f=24&t=8256&start=20#p238056
mi sembrava di aver letto correttamente
è un parametro non + valido?
Grazie e saluti

N.A. Cosanni
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Sostenitore 2016-2024
Ampiamente dilettante
Colleziono : Repubblica (Nuovi e Usati) - Regno - solo se capita ASI
San Marino - SMOM - Giappone - Svizzera - Austria - USA
Interesse: Castelli D'Italia
Collezione tematica: Paleontologia, Mineralogia, Meteoriti
Agg. 09/2022
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcP-3e ... q8PcHBh_Tg
_________________________________________________________________________
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Grazie mille, gentilissimo.
Felice di esserci arrivato anche da solo. Ovviamente non avevo notato la questione dei dentini nel primo, per me assolutamente una novità.
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Felice di esserci arrivato anche da solo. Ovviamente non avevo notato la questione dei dentini nel primo, per me assolutamente una novità.
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
repubblica romana falso?
Salve a tutti. Non seguo i francobolli della Repubblica, quindi sono digiuno sui falsi del 100 lire dedicati alla Repubblica Romana. Avendo un esemplare con stampa "differente", chiedo se è un francobollo originale o un falso. Grazie per le risposte. Ezio.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: repubblica romana falso?
Ciao Ecas
vista la R di centenario e la O di Vascello l'unico originale per mè è il secondo.
Igor
Per approfondire il Signor Antonello Cerruti ha sviscerato questo francobollo in un post. che puoi facilmente rintracciare, e ha scritto un libro ITALIA ORIGINALI E FALSI che fra i tanti francobolli trattati c'è anche questo.
vista la R di centenario e la O di Vascello l'unico originale per mè è il secondo.

Igor
Per approfondire il Signor Antonello Cerruti ha sviscerato questo francobollo in un post. che puoi facilmente rintracciare, e ha scritto un libro ITALIA ORIGINALI E FALSI che fra i tanti francobolli trattati c'è anche questo.
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA

- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: repubblica romana falso?
E' vero, anche la M di romana. Però ingrandendo l'immagine non riesco a definire molto bene gli altri dettagli.scintilla ha scritto: 8 gennaio 2021, 23:32 Ciao Ecas
vista la R di centenario e la O di Vascello l'unico originale per mè è il secondo.
![]()
Igor
Hai controllato la filigrana se è ND o NS???

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: repubblica romana falso?
Ringrazio Igor (scintilla) per avermi voluto citare.
In effetti, solo il secondo è originale.
Aggiungo un particolare che non citato nel libro perchè l'esemplare falso fotografato aveva l'annullo che copriva questa particolarità di stampa.
Nei falsi, nella data "1849" in alto a sinistra, la barretta orizzontale della cifra "4" è "affogata" nella cornice.
Negli originali, invece, tale barretta è separata dalla cornice e le due date (quella di destra e quella di sinistra) sono disegnate perfettamente identiche.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
In effetti, solo il secondo è originale.
Aggiungo un particolare che non citato nel libro perchè l'esemplare falso fotografato aveva l'annullo che copriva questa particolarità di stampa.
Nei falsi, nella data "1849" in alto a sinistra, la barretta orizzontale della cifra "4" è "affogata" nella cornice.
Negli originali, invece, tale barretta è separata dalla cornice e le due date (quella di destra e quella di sinistra) sono disegnate perfettamente identiche.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Phil Shulman
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 16:22
Re: repubblica romana falso?
Grazie per l'utile precisazione. Pensiamo alle incazzature degli altri periti quando vengono rivelati questi segreti.
Ricordo che quando spiegavo dei dettagli ad un perito, anni fa, lui terminava sempre dicendo "si, è vero, ma ci sono altri piccoli particolari", naturalmente senza rivelarli. Proprio per questo, alle volte mi chiedevo se fosse vero o no.
Ricordo che quando spiegavo dei dettagli ad un perito, anni fa, lui terminava sempre dicendo "si, è vero, ma ci sono altri piccoli particolari", naturalmente senza rivelarli. Proprio per questo, alle volte mi chiedevo se fosse vero o no.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: repubblica romana falso?
... Infatti,dopo i miei quasi trenta testi (alcuni in via di pubblicazione) con le differenze tra gli originali ed i falsi, molti sono "invi..periti" con me.Phil Shulman ha scritto: 9 gennaio 2021, 10:59 Grazie per l'utile precisazione. Pensiamo alle incazzature degli altri periti quando vengono rivelati questi segreti.
Ricordo che quando spiegavo dei dettagli ad un perito, anni fa, lui terminava sempre dicendo "si, è vero, ma ci sono altri piccoli particolari", naturalmente senza rivelarli. Proprio per questo, alle volte mi chiedevo se fosse vero o no.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: repubblica romana falso?
sono solo 2 tipi....
il terzo è l'ingrandimento del primo.
Il primo quindi è originale mentre il secondo no.

il terzo è l'ingrandimento del primo.
Il primo quindi è originale mentre il secondo no.



- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: repubblica romana falso?
virgilio.terrachini ha scritto: 9 gennaio 2021, 12:14 sono solo 2 tipi....
il terzo è l'ingrandimento del primo.
Il primo quindi è originale mentre il secondo no.
![]()
![]()
![]()


Solo per evitare confusione: il primo è falso, il secondo è originale, la terza immagine è solo l'ingrandimento della prima (cioè del falso).
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- albi_patti
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: repubblica romana falso?
????? lapsus????virgilio.terrachini ha scritto: 9 gennaio 2021, 12:14 sono solo 2 tipi....
il terzo è l'ingrandimento del primo.
Il primo quindi è originale mentre il secondo no.
![]()
![]()
![]()
Il primo è falso, il secondo è originale, il terzo (che è l'ingrandimento del primo) è falso.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: repubblica romana falso?
Risposta esatta !!!
Mi riferivo a quello duplicato che è il falso.

Mi riferivo a quello duplicato che è il falso.



Re: repubblica romana falso?
Come è stato giustamente detto, ho postato una prima immagine con due fb sovrapposti per meglio evidenziare le differenze e successivamente di quello che ritenevo, poi confermato, falso. Quello che mi aveva insospettito era la stampa più confusa di quello falso.


Re: repubblica romana falso?
Domanda. Ma questi falsi vennero realizzati già in epoca? Perché il falso mi pare abbia un annullo originale del periodo (bisognerebbe però vedere anche il verso del fb), forse fatto di favore...


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: repubblica romana falso?
I falsi non sono dell’epoca ma realizzati negli anni ‘80 e ‘90, a Milano.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: repubblica romana falso?
Direi che l'annullo è pericoloso, in quanto a quel tempo non si usavano ancora le stampanti, per cui potrebbe essere stato usato un timbro originale. Speriamo che non sia stato utilizzato anche per falsificare la storia postale, bisognerà tener nota di questo Verona ferrovia.

Rev LB Feb 2022

Rev LB Feb 2022
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana

Ho trovato, in un accumulo di francobolli, uno dei più brutti, se non il più brutto, falso che abbia potuto scaturire dalla mente dei falsari.
Che ne pensate?
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.