IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Purtroppo se lo metto tra i bistri giallastri la cosa non funziona proprio e come vedi ne ho dai più chiari ai più scuri.
:desp: :desp: :desp:

Il problema è che la tinta base è il giallo e non il bistro e ci vedo dentro dell'oliva e la perlinatura più rovinata che negli altri "cuginetti" sia 14Dd che 14Dca.

Probabilmente ci saranno anche tinte intermedie non classificate e non voglio dire che sia un 14Dc giallo olivastro ma proprio non ci azzecca da nessuna parte! :cool: :cool: :cool:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Quelli che hai affiancato sarebbero dei bistri giallastri??
Vedo tutt'altro, ma dipenderà dal video.
In ogni caso non direi proprio che si avvicini al giallo olivastro.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Infatti non lo è..... ma non so proprio dove metterlo.

Valerio
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Stefano1981 »

:mmm: Io non scarterei il giallo olivastro :mmm:
Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Magari Stefano..magari. ;-)
Io l'ho sempre tenuto nei 14Dd ma debbo dire che l'oliva c'è. Forse una tinta di passaggio?

Comunque vediamo un po se riusciamoa capirne di più....
Secondo voi l'annullo di quale luogo si tratta?
Può essere Castelfranco? ma quale Castelfranco?

Valerio
Ultima modifica di valerio66vt il 13 maggio 2011, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Secondo voi l'annulo di quale luogo si tratta?
Può essere Castelfranco? ma quale Castelfranco?

Valerio


Ciao: Valerio
Castelfranco 2° cerchio semplice medio toscano :-)
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Bene

Grazie a Giovanni :abb: :abb: :abb: a questo punto sappiamo dove nasce. ;-)
L'anno dell'annullo non è leggibile ma la presenza del giallo come tinta base non permette altra possibilità del 1862.

Le tinte con base gialla sono:
14Dc Giallo olivastro
14Dd Giallo ocra

quelle con il giallo come tonalità secondaria:
14Dca Bistro giallastro.

Ho comparato con 3 pezzi del 14Dca siglati da Cardillo e mi sembra non vi sia possibilità di errore nel dire che non sia un 14Dca. Nella comparazione con il 14Dd la differenza non è molta ma si nota la presenza dell'oliva che negli altri è assente.

Entrambe le tinte rimaste in ballo sono note in Toscana. La perlinatura aiuta fino ad un certo punto, non ho confronti "non a video" di 14Dc e siamo da capo. :desp: :desp: :desp:

Lo rimetto nei 14Dd?
Valerio
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da pablita64 »

Come promesso ecco le tinte chiare del '59:
tinte Ad, Ae, (Ae)..jpg

grigio brunastro (seppia grigio) 14Ae per il Sassone in coppiola (47b per il Rattone, 32 per il Vaccari)
cenere grigio seppia assimilabile al Sassone al 14Ae (47a per il Rattone)
bruno chiaro rosaceo (seppia) 14Ad per il Sassone (47c per il Rattone, 32a per il Vaccari)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Purtroppo se lo metto tra i bistri giallastri la cosa non funziona proprio e come vedi ne ho dai più chiari ai più scuri.
:desp: :desp: :desp:

Il problema è che la tinta base è il giallo e non il bistro e ci vedo dentro dell'oliva e la perlinatura più rovinata che negli altri "cuginetti" sia 14Dd che 14Dca.

Probabilmente ci saranno anche tinte intermedie non classificate e non voglio dire che sia un 14Dc giallo olivastro ma proprio non ci azzecca da nessuna parte! :cool: :cool: :cool:

Valerio


Valerio..........................

prova a fare una scansione affiancandolo ad un 14D :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Danilo

Sarà fatto
Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Ok valerio aspetto la tua scansione...
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto:Ok valerio aspetto la tua scansione...


Come promesso eccola qui.
Ciao:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Ciao: Valerio!

dal confronto con il 14D si evidenzia la base di giallo...
Il Dd esiste anche in versione 'giallo puro'

Adesso devi cercare cosa lo differenzia dal giallo 'puro' cioè secondo te quale è la componente 'aggiuntiva' al giallo? il bistro l'ocra o l'oliva?
:mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Valerio...vista l'ultima scan non sembra per niente un giallo olivastro....ti allego il mio sicuro... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

questo è arrivato stamattina direttamente da Torino...la tinta è facile...ed anche la scan è venuta benissimo...la saturazione era troppo alta...adesso le scan vengono meglio...cmq che tinta è????... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Mi sbilancerei per il bruno, 14Cp
Roberto
S T A F F
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

bomber ha scritto:questo è arrivato stamattina direttamente da Torino...la tinta è facile...ed anche la scan è venuta benissimo...la saturazione era troppo alta...adesso le scan vengono meglio...cmq che tinta è????... Ciao: Ciao:
Jose'
Ciao: josè
Molto bella la tonalità se è un cioccolato dovrebbe rientrare nello scuro giusto?

La tonalità del mio potrebbe essere anche del 59' credo sia una variante del 14Ae grigio brunastro nella tonalità seppia
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto:..... Adesso devi cercare cosa lo differenzia dal giallo 'puro' cioè secondo te quale è la componente 'aggiuntiva' al giallo? il bistro l'ocra o l'oliva?
:mmm:


Come mostrato dalle scansioni precedenti con altri la tinta aggiuntiva è l'oliva.
Altro non so dirvi. Mi sto esaurendo appresso a sto francobollo.
Se me lo fate scansionare vicino a qualsiasi tinta del 62 è differente per non parlare di quelle del 61. :desp: :desp: :desp:

Valerio

P.s.
Concordo con Danilo sul seppia e con Roby sul 14Cp
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:
darkne$ ha scritto:..... Adesso devi cercare cosa lo differenzia dal giallo 'puro' cioè secondo te quale è la componente 'aggiuntiva' al giallo? il bistro l'ocra o l'oliva?
:mmm:


Come mostrato dalle scansioni precedenti con altri la tinta aggiuntiva è l'oliva.
Altro non so dirvi. Mi sto esaurendo appresso a sto francobollo.
Se me lo fate scansionare vicino a qualsiasi tinta del 62 è differente per non parlare di quelle del 61. :desp: :desp: :desp:

Valerio

P.s.
Concordo con Danilo sul seppia e con Roby sul 14Cp


Beh Valerio se sei convinto che ci sia l'oliva....la base è il giallo...non può che non essere il Dc :quad:
Spero per te che sia davvero lui :abb:
Danilo Q.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Massimo Bernocchi »

10 cent busta 5 mag 61.jpg

vi mostro questo particolare di francobollo da 10 cent che è in realtà su una busta completa del 5 mag 61 da firenze a livorno
è classificato davanti in dasso 14Cf
dietro invece parla di 14Ch
secondo voi qual'è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM