Bene
Grazie a Giovanni

a questo punto sappiamo dove nasce.
L'anno dell'annullo non è leggibile ma la presenza del giallo come tinta base non permette altra possibilità del 1862.
Le tinte con base gialla sono:
14Dc Giallo olivastro
14Dd Giallo ocra
quelle con il giallo come tonalità secondaria:
14Dca Bistro giallastro.
Ho comparato con 3 pezzi del 14Dca siglati da Cardillo e mi sembra non vi sia possibilità di errore nel dire che non sia un 14Dca. Nella comparazione con il 14Dd la differenza non è molta ma si nota la presenza dell'oliva che negli altri è assente.
Entrambe le tinte rimaste in ballo sono note in Toscana. La perlinatura aiuta fino ad un certo punto, non ho confronti "non a video" di 14Dc e siamo da capo.
Lo rimetto nei 14Dd?
Valerio