Curiosità: Pacco Prioritario 2 kg.Come saprete, i liquidi devono andare nelle stive degli aerei.
Salvo tutto ciò che non supera, mi pare, i 200 ml.
Ryanair mi ha chiesto per trasferire la valigetta nella stiva € 60,00.
Dato che lo sapevo con un certo anticipo, quel bidoncino da 2 Litri che mia moglie ha diligentemente riempito con l'acqua della fonte di Lourdes, me lo sono spedito tramite Posta Francese.
Forse potevo star lì a farmi un pacco, riempirlo di foglietti ecc. ecc...ma tra che parlo malissimo il francese e che non avevo più voglia

ho usato una bella scatola già pronta per l'uso fino ai 2 kg., per posta nell'Unione Europea e Svizzera (€ 13,50 se ricordo bene, tra scatola molto robusta con chiusura molto valida, e tariffa).
In Posta ho chiesto se avevano una spedizione comunque più economica, e l'addetto ha cercato di "ruzzare" il bidoncino in una scatola con tariffa per 1 kg., senza riuscirvi.
Allora ha provato con quella dei 2 kg...e bingo.
Il pacco pesava oltre 2,5 kg. tra tutto, ma l'addetto non ha fatto una piega.
Il tutto Sabato mattina scorso, ieri è stata recapitata.
Bello l'annullo sull'icona di uno pseudo francobollo, peccato non me lo abbiano usato anche sulle buste spedite...
"quelle verranno automaticamente timbrate!"
hanno gentilmente risposto.
Un aneddoto:ho spedito il pacco, 43 buste che diventeranno (spero

) future RTS, 10 buste a conoscenti + 3 buste a famigliari.
Ovviamente, fuorché per il pacco, non c'era una in tariffa perfetta con i tagli dei francobolli...
Mi hanno guardato tutte le buste, spiegato chiamando chi meglio parlava italiano od inglese, fatto scegliere tra francobolli & foglietti, quindi mi hanno portato di fronte ad una macchina automatica che ha stampato il loro equivalente alle nostre TP Label.
Una bella addetta ha digitato ciò che doveva, quindi mi ha chiesto la Visa e mi ha fatto automaticamente addebitare la cifra dovuta.
Ho applicato le TP Label secondo le istruzioni, hanno ricontrollato e fatto tutto con un sorriso a 298 denti.
Tra scegliere francobolli, scatole, compilare e spedire, sono andato 3/4 volte in Posta.
Il risultato è quanto appena scritto sopra, che poi io del mio sia gentile ed accomodante (raramente trovo qualcuno mal disposto ad aiutarmi

) non sminuisce il loro approccio con il prossimo.
Mi viene da pensare quando in Posta qui da noi vedo uno straniero che cerca di destreggiarsi, parlando l'italiano assai meglio di quanto io parli il francese, e viene "gestito" tra sbuffi ed insofferenze.
E la Carta di Credito?
Od usi la PostePay o te ne puoi anche andare...
In ultimo, capito che sono un collezionista, hanno iniziato a tirarmi fuori l'equivalente dei nostri "quaderni dei francobolli" ed a farmeli vedere...
Tranquillamente appoggiato ad un banco libero e senza nessuno che mi osservasse.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.