IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

PIù plausibile, anche se non è nemmeno un mirto!

:-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Allora dicci cos'è oppure proponilo assieme ad altri del periodo.

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Sarà mica un pisello? :mmm:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Pri ha scritto:Sarà mica un pisello? :mmm:


:-)) :-)) :-)) :-)) :uah: :uah: :uah: :uah:

:not:

:abb: :abb: :abb: :abb: :abb:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da gabriel »

Escluso l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere per forza la verità.
Scherlock Holmes o, meglio, Arthur Conan Doyle.
Dai, che a questo punto non è difficile! :fii: :fii: :quad:
Ciao: Ciao: Gabriele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Qui a confronto con l'altro mirto chiaro che ho.

Valerio


Valerio...non ti voglio contraddire ma quello di Sx...da questa scan...non è di sicuro un mirto chiaro.....il difettoso è proprio il verde mirto poco inchiostrato...ma è il mirto chiaro??? :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:


Il mirto chiaro è classificato Cardillo ;-)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

gabriel ha scritto:Escluso l'impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere per forza la verità.
Scherlock Holmes o, meglio, Arthur Conan Doyle.
Dai, che a questo punto non è difficile! :fii: :fii: :quad:
Ciao: Ciao: Gabriele


Il problema è che quello che resta, se fosse il 13Ac, non è proponibile, chiaramente solo per me, per motivi miei personali che cercherò di spiegare nel topic del 13Ac. Se fosse altro.... ok ed attendiamo. ;-)
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da spcstamps »

Eppure devo rivelarvi - senza per questo voler tramortire la forte autostima del pur brillante Valerio - che si tratta proprio del Verde Scuro tiratura 1857.

Almeno una delle nuance esistenti ( altre due le ho pubblicate nel topic apposito ).

Allego ora parte del documento completo da cui ho preso l'immagine del preziosissimo francobollo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Paolo

Non presoccuparti per la mia autostima :abb: , siamo qui tutti per imparare ed approfondiree la discussione sicuramente ne guadagna se supportata da più contributi ed idee anche differenti.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 187
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da paolo.pellegrini »

Salve a tutti, mi potreste dire a quali numeri di catalogo sassone corrispondoni i due valori che mostro in foto? secondo me sono del periodo immediatamente dopo l'uso dei francobolli del G.P. di Modena nell'oltrappennino modenese, prima che giungessero ad aulla le nuove scorte di francobolli della IV di Sardegna. Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Ciao: le macchie di colore sul 5cent fanno si che è sicuramente una I tiratura...la scan è super luminosa...per me il 5cent è un 13Bd oliva girigastro chiaro...molto usato in quelle zone nel 1860...l'80 cent potrebbe essere un giallo ocra pallido 17A....peccato che sono difettosi perchè sono belle tinte e rara combinazione... :clap: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Ciao quartisti, cosa ne pensate di questo? :mmm: Potrebbe essere un 13Bc? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

:f_no: un verde giallo x mè :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Pri

Io credo una tinta intermedia tra 13Bb e 13 Bc
Lo puoi vedere tu dal vivo o postarlo accanto a confronti certi.

Ciao
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

non se ne vede tanto ma l'oliva potrebbe starci...forse + 13Bb... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Pri »

Però è molto diverso da questo 13Bb... :mmm: per questo pensavo a un Bc... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Come promesso. ;-)

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

ti dico la verita' non riesco a capire dalla scan se c'e' dell'oliva o no....dal vivo che pensi....cmq 13Ag o Ae....bello. .. :clap: :
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da valerio66vt »

Secondo me non è un 13Ag ma un 13Ae....

Nella scansione gli altri 3 sono 13Ae più chiaro e sotto 13Ag e 13Af

Quindi l'ho pagato troppo..... :desp:
Dietro è stato classificato 13Ag ma a mio avviso non lo è proprio, non ci vedo per nulla il grigio, anzi.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Secondo me non è un 13Ag ma un 13Ae....

Nella scansione gli altri 3 sono 13Ae più chiaro e sotto 13Ag e 13Af

Quindi l'ho pagato troppo..... :desp:
Dietro è stato classificato 13Ag ma a mio avviso non lo è proprio, non ci vedo per nulla il grigio, anzi.

Valerio


il grigio se non lo vedi è un bene... :fii: ...dovresti vedere l'oliva.... ;-) Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM