IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: .....penso che l'anno in questo caso faccia la differenza....se 60 siamo sulle tinte del 59...(molto confuse)...se 61-62 potremmo essere sulle tinte del 61....(sempre stampa confusa ma tinte + brillanti)....il FB è stato classificato e firmato 13Ca....ma non mi convince... :mmm: io non c'è lo vedo un 2 o 1 dopo 6....Giovanni mica hai qualche confronto????... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Giovanni mica hai qualche confronto????... Ciao:
Jose'


Se parli di annulli, possiedo solo questo, su tinta del 60, classificata da Ballabio e non mi sembra lo stesso, il giorno mi sembra decisamente più grande nel tuo ma, ripeto, tre furono gli annulli distribuiti nel 60.
Ciao:

p.s. purtroppo nel mio è illeggibile l'anno :tri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

No Giovanni...non è questo...le lettere di Modena sono molto + grandi...ma questi timbri del 60 fino a quando furono usati????... Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Il cerchio è listato solo sulla IV, il cerchio con ore arriva fino ai DLR :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Accesa una lampadina :!:
Potrebbe essere anche siciliano sardo-italiano....... :??: ma non ho confronti :desp: :desp: quindi comunque escludiamo il 60.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

Ciao Josè, tralasciando l'annullo e parlando solo della stampa io direi decisamente un 63...
Per curiosità chi te l'ha classificato 13Ca ?!?
Per me è il solito 13Eb olivastro che (a quanto detto da Paolo) dovrebbe essere raro usato.

Ciao
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Michele....ti allego un 13Eb chiaro olivastro con il 13Ca (l'ho comprato già con firma e classifica Ballabio)....a me sembrano diversi...sia il colore che la stampa... :mmm: la mia idea è che visto il timbro e la stampa molto confusa ed opaca sia una tinta del 59 (possibile verde oliva)....ne ho 4-5 di Ca e questo sembra un'altra cosa...però... Ciao:
Ciao: Giovanni....secondo me è Modena al 90%....bisognerebbe capire se il numero dopo il 6 è 0- 1-2 o 3... :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

poi ho letto sulle tav. Bolaffi...parlando dei fb del 61..che..." 41 esemplari su 50 hanno il margine a perline di sinistra intaccato dalla lima per la riduzione dello sterotipo"... :dub: :dub: che significa???? :OOO: Ciao:
Jose'
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da miki.t »

Ciao Josè. Quello a SX è il tuo esemplare. A DX ho affiancato un 13Ca nuovo firmato Bottacchi.

Immagine

E' importante capire a mio avviso lo stato di usura e "pulizia" del clichè di stampa.

Ciao
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da ziopino »

bomber ha scritto:poi ho letto sulle tav. Bolaffi...parlando dei fb del 61..che..." 41 esemplari su 50 hanno il margine a perline di sinistra intaccato dalla lima per la riduzione dello sterotipo"... :dub: :dub: che significa???? :OOO: Ciao:
Jose'



Ciao Jose' Ciao: Ciao:

E' una questione che tratta il Rattone quando parla delle diverse composizioni del 5 cent.
Molto interessante..... :leggo: :leggo: ;-)
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto: Ciao: Giovanni....secondo me è Modena al 90%....bisognerebbe capire se il numero dopo il 6 è 0- 1-2 o 3... :-)) Ciao:
Jose'


:dub: Modena potrebbe esserlo, ma l'anno proprio non lo capisco.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ho gironzolato per la rete ed ho trovato questo, palesemente già del 61 su II tavola, ancora non ci siamo :not: :not:
Ciao:

Incomincio a pensare che non sia Modena :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Su Toscana e Sicilia, non ho trovato niente che finisca con "DENA" di sette lettere :desp: :desp: :desp:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da bomber »

grazie per l'aiuto... :abb: :abb: ho guardato anche io e non c'è niente che finisca per DENA... :dub: così d'impatto sembrerebbe uno 0 dopo 6...ma è possibile anche un 3.... :mmm: anche l'idea di Michele, sempre molto attento.. :clap: ci può stare....anche se uno come Ballabio è strano che possa "inciampare" su tinte così.... :mmm:....anche se Michele a monitor è formidabile..... :-)) ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

Non c'entra nulla con la identificazione dell'annullo, ma che ve ne pare di questo 5 cent. ? A monitor vedo dell'oliva.
Ciao:
Leonardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Leonardo,
cosi a naso non mi piace per niente..., specialmente l'effigie.
E anche il resto...


Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

Marco, il tuo naso mi preoccupa perchè mi risulta quasi infallibile :OOO:
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
Nicolò
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 luglio 2007, 9:46
Località: Partinico

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da Nicolò »

Ciao Leonardo, anche a me sembra un falso (di Cohn ?)
Ciao:
Nicolò
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004

Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Avatar utente
acqua48
Messaggi: 343
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:36
Località: Siracusa

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da acqua48 »

:-)) mi mancava :-))
Come son contento, finalmente ne ho uno anche io :OOO:
Per la verità, preso dalla mania delle tinte, non ho guardato nulla: nè l'effige, nè la stampa.

Nicolò grazie per l'aiuto.
Ciao:
Leonardo
Antichi Stati Italiani
Regno-Repubblica
Specializzazioni Repubblica
Storia postale
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 5 cent. vari....

Messaggio da robymi »

Ecco il mio 5 cent di Modena. Pessima immagine come al solito, ma mi sembra esplicativa.
Roberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM