Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

bellissima affrancatura :oo: :oo:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Molto bella!

Valerio
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da mikonap »

Ciao: Ciao: Valerio

tra i miei annulli inusuali trovo carini questi, in particolare quello in dotazione ad un postino zelante (70)

:abb: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bellissimi Michele

:clap: :clap: :clap:
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Il 1° - 3° - 4° sono pacifici ma non riesco ad interpretare il 2°.

Che pensi? Un lineare di qualche località od annullo accessorio?
Valerio
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da mikonap »

valerio66vt ha scritto:Il 1° - 3° - 4° sono pacifici ma non riesco ad interpretare il 2°.

Che pensi? Un lineare di qualche località od annullo accessorio?
Valerio


Di solito i lineari sono più sottili ed hanno questa aspetto.
Annulli - 3.jpg

:dub: sinceramente non lo so.

Speriamo che qualche esperto di annulli ci sappia rispondere
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da enrico54 »

Rimini stampatello diritto.

Ciao:

Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Enrico per la pronta soluzione dell'enigma.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

Posso contribuire con questi due? :-) Tra l'altro il secondo sembrerebbe un lombardoveneto... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da sergio de villagomez »

"Non sembrerebbe", è un lombardoveneto, più esattamente l'annullo di Fonzaso. Il primo, invece, è un timbrino d'un portalettere.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Pri »

sergio de villagomez ha scritto: Il primo, invece, è un timbrino d'un portalettere.

Ciao: Ciao:


Comprensivo di impronta digitale... :lente:

Grazie Sergio :-)

:-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Finalmente arrivato.
:fest: :fest: :fest:

Annullo d'arrivo n°5 (in romano) unico annullatore.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Frammento tricolore con Bigola e De la Rue (Torino) annullati con timbro comunale verde di Barberino di Val D'Elsa.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da ecas »

Ciao: a tutti, cosa ne pensate di questi due annulli occasionali?
Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Belli e non comuni.
:clap: :clap: :clap:

Peccato che siano fuori periodo per la mia collezione altrimenti te li avrei subito "rubati"!
Un annullo a ditale su de la Rue sarebbe la mia felicità!


Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
apache
Messaggi: 168
Iscritto il: 18 dicembre 2009, 9:11

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da apache »

Complimenti a Valerio per questo bellissimo argomento :clap: :clap: :clap:

napoli_annulli1.jpg


napoli_annulli2.jpg


Lettera da Rotonda a Firenze affrancata con un 20 su 15 cent del 1865, primo tipo.
L'annullo è unico.

Ciao: Ciao: Ciao: Apache
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Bellissima lettera Apache!
:f_love: :f_love: :f_love:
:clap: :clap: :clap:

Veramente eccezionale.

Valerio
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



... :holmes: :holmes: è partita da Tunisi





... :holmes: :holmes: con i PIROSCAFI POSTALI ITALIANI





.... :holmes: :holmes: è indirizzata a L'AQUILA





..... la data ?????








:dub: :dub: :dub: è .... solo .... un frontespizio di una letterina









busta TUNISI.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

:f_love: :f_love: :f_love:
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

Bella :clap: :clap:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM