Qualità ed estetica nei francobolli degli ASI con bordi ed angoli di foglio

Forum di discussione su argomenti generici che non siano riconducibili ad un antico Stato in particolare
Rispondi
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

4,0-1,313.jpg

Quest'altro, per esempio, ...
... anzitutto sta appiccicato a un supporto cartaceo assolutamente privo di senso filatelico ...
... poi, dall'immagine, sembra complessivamente piuttosto "sporco"
... l'annullo è veramente modesto, nè leggero, nè ben impresso, e un po' smosso in alto ...

... ma su una cosa così, quale potrà mai essere il plus valore dell'angolo di foglio ? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1333
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Te giuseppe vuoi arrivare quà.......
1 grano bordo a sx.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

Non trovo aggettivi adatti per commentare adeguatamente.

:-)

Ciao:

g.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1333
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da Massimo Bernocchi »

per commentare quello ...ti posto quest'altro
5 grana I tavola pos 10sass. 10.jpg
:-)) :-)) :-)) è il n 10pos 10 :-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

Tornando dall'Olimpo degli dei,
ai comuni mortali ...
1,0-1,314.jpg
... di tutta 'sta roba forse solo il 30 cent dell'ultima fila si salva ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1333
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da Massimo Bernocchi »

giuspan ha scritto:Tornando dall'Olimpo degli dei,
ai comuni mortali ...
1,0-1,314.jpg
... di tutta 'sta roba forse solo il 30 cent dell'ultima fila si salva ...
ora...non esagerare......tanti sono a modo in questa selezione......
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

Tre di quelli della prima fila hanno annulli decisamente ... migliorabili; e il quarto ha un margine che con la qualità non ha nulla a che fare.

Quelli della seconda fila, semplicemente non mi piacciono, ma dopo una eventuale visitina dal "barbiere" forse verso qualcuno potrei cambiare opinione

La terza fila, tra i margini di alcuni, e gli annulli di altri, ... non ci siamo.

La quarta fila, il 30 cent. lo trovo veramente suggestivo ...

Questo è.

:cin:
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

Ovviamente, in sè e per sè, molti sono francobolli davvero ottimi e molto interessanti.

Ma se parliamo di plus-valore, e cioè di quel "qualcosa in più" in termini filatelici e economici, per me nessuno di questi lo possiede.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1333
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Sono sempre stato un grande amante dei bordi
vedi................
B245.jpg
no resisto............. :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Thenewguy
Messaggi: 357
Iscritto il: 3 dicembre 2015, 0:17
Località: Cincinnati, OH, USA

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da Thenewguy »

giuspan ha scritto: ma su una cosa così, quale potrà mai essere il plus valore dell'angolo di foglio ? :mmm:
Io applicherei la seguente formula:

(Base x difetto) x plusvalore

Se il francobollo difettoso vale il 25% e plusvalore per bordo di foglio è 100%, per un valore di catalogo base teorico di 100€,

(100x0.25)x2= 50€ prezzo base

Per un francobollo in asta, assumendo l'area particolare vende per 35%, il prezzo d'aggiudicazione sarebbe circa 17.5€

Naturalmente quel francobollo immaginario verrebbe posto in vendita con valore base di 200€ e un aspettativa di 50-100€. Non è logico.
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

Questo Signor Jerger - chiunque fosse - sapeva il fatto suo ... :-))
lv.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

pontificio.png
:OOO: :OOO: :OOO:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

sicilia1.png
:-) :-) :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

sicilia2.png
:desp: :desp: :desp: :desp:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da Matraire1855 »

giuspan ha scritto:
sicilia1.png
:-) :-) :-)
è un po' che balla in giro questo pezzo (ora è da Avanzo) ma il prezzo richiesto mi sembra abbastanza sostenuto o mi sbaglio io?
Se non ricordo male, diversi anni fa era stato proposto in asta Harmers alla base di 1.000,00 euro ma temo che allora c'era un prezzo di difesa...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

Matraire1855 ha scritto:
giuspan ha scritto:
sicilia1.png
:-) :-) :-)
è un po' che balla in giro questo pezzo (ora è da Avanzo) ma il prezzo richiesto mi sembra abbastanza sostenuto o mi sbaglio io?
Se non ricordo male, diversi anni fa era stato proposto in asta Harmers alla base di 1.000,00 euro ma temo che allora c'era un prezzo di difesa...
Dici?
Io lo ricordo già nella "Scilla e Cariddi" ...
... quindi sempre nello stock di Avanzo ...
... poi non saprei dire se lo ha venduto e ricomprato ...

A mille euro, lo compro io, prima di subito :-))

Se poi il prezzo richiesto attualmente sia eccessivo, ... beh, sì, lo è.
Come il francobollo, del resto. :-)

Giuseppe
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da attalos »

giuspan ha scritto:
Matraire1855 ha scritto:
giuspan ha scritto:
sicilia1.png
:-) :-) :-)
è un po' che balla in giro questo pezzo (ora è da Avanzo) ma il prezzo richiesto mi sembra abbastanza sostenuto o mi sbaglio io?
Se non ricordo male, diversi anni fa era stato proposto in asta Harmers alla base di 1.000,00 euro ma temo che allora c'era un prezzo di difesa...
Dici?
Io lo ricordo già nella "Scilla e Cariddi" ...
... quindi sempre nello stock di Avanzo ...
... poi non saprei dire se lo ha venduto e ricomprato ...

A mille euro, lo compro io, prima di subito :-))

Se poi il prezzo richiesto attualmente sia eccessivo, ... beh, sì, lo è.
Come il francobollo, del resto. :-)

Giuseppe
Nel 1989 sul catalogo della collezione "Scilla e Cariddi" si chiedevano 1.750.000 lire contro un valore di catalogo (Sassone) di circa 800.000 lire per il linguellato (questo ha gomma integra): un po' più del 200%.

Ora viene proposto a 3750 euro contro un valore di catalogo (Sassone 2012) di 1200: ossia un po' piu del 300%.

Questo pezzo mi ha sempre fatto gola, ma già non mi convinceva la stima del 1989, tanto meno mi appare credibile quella attuale: se lo fosse, già altri lo avrebbero tesaurizzato e gelosamente custodito nei loro album; invece lo vediamo sempre lì.

Come è possibile che, col tempo, non solo aumentino le quotazioni dei cataloghi al ritmo che abbiamo spesso discusso e criticato, ma anche i coefficienti di rivalutazione qualità/prezzo?
Ciao:
Amedeo
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1333
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da Massimo Bernocchi »

la qualità VERA non ha quotazione di catalogo...è lei e basta
ma si dicono sempre le solite cose.....
chi lo ha in casa GODE...chi lo guarda sul catalogo........sta a guardare
tutto lì,
Ciao: Ciao:
aggiungo.....sperare che un giorno capitino a poco pezzi così......è un illusione
per averli si paga sempre
ho recensito innumerevoli francobolli di qualità super....passano e ripassano a distanza di diversi anni..
ma più o meno realizzano sempre prezzi più o meno elevati....
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da attalos »

Massimo,
sono d'accordo e la mia Grecia classica è impostata secondo questi canoni: in quel campo però vedo che c'è un mercato che ancora è capace di difendere certi acquisti a prezzi nettamente superiori alle valutazioni di catalogo.
Vedo che tra i classici di Francia anche i pezzi comuni ma di qualità super, proposti in asta con stime molto sostenute, vendono bene.
Non mi sembra però che lo stesso discorso, se si escludono i pezzi di maggior pregio in termini di rarità, si possa totalmente applicare ai nostri ASI: non vedo i "gestori istituzionali" di questo mercato particolarmente impegnati a difenderlo quando devono acquistare (se acquistano).
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
giuspan
Messaggi: 289
Iscritto il: 3 dicembre 2013, 16:59

Re: Angoli di foglio e bordi di foglio plusvalore

Messaggio da giuspan »

attalos ha scritto:Vedo che tra i classici di Francia anche i pezzi comuni ma di qualità super, proposti in asta con stime molto sostenute, vendono bene.
Non mi sembra però che lo stesso discorso, se si escludono i pezzi di maggior pregio in termini di rarità, si possa totalmente applicare ai nostri ASI: non vedo i "gestori istituzionali" di questo mercato particolarmente impegnati a difenderlo quando devono acquistare (se acquistano).
Se parliamo di "aste", quel che conta non è la base, ma l'aggiudicazione.
E' mia profonda convinzione che se l'asta è adeguatamente pubblicizzata, sponsorizzata, e se arriva la dove deve arrivare, le basi possono anche essere irrisorie, ma le aggiudicazioni saranno di ben altro tenore. Proprio in questo sezione forum ho voluto aprire un topic per tener traccia di tutti queli esemplari battuti a cifre di catalogo. Non è un caso - secondo me - che la gran parte degli esemplari postati provengano dalla Bolaffi, che, notoriamente, ha le basi d'asta più contenute, ma, altrettanto notoriamente, è un crocevia del mercato filatelico italiano e non.
Alla recente asta Ferrario - asta giovane d'età, ma secondo me partita alla grande - alcuni pezzi sono stati aggiudicati ben oltre il 50% e il 60% del catalogo, e lo stesso era avvenuto, sempre da Ferrario, con alcuni lotti delle aste precedenti.
Insomma, la bravura della casa d'asta è tutta nella composizione dei cataloghi, nello loro diffusione, nel "nome" che riesce a crearsi: il resto - le aggiudicazioni - vengono da sè.

Altro è il discorso di quelli che chiami i "gestori istituzionali", che non riesco a qualicare adeguatamete, ma che, immagino, dovrebbero essere i commercianti "old style" (come peraltro se ne vedono sempre meno). In questo caso, però, mi sento di dire che la "forbice pazzesca" tra prezzi di acquisto e vendita è una caratteristica atavica del mercato filatelico.

Ciao:

Giuseppe
Per me la bellezza è un francobollo che dopo un'ora che lo guardi è molto più bello di un'ora prima

Alcuni francobolli sono di una bellezza inaudita.
Poi riacquisti lucidità, ti avvicini, guardi meglio e ... niente.
Sono proprio bellissimi


Per favore, smettila di cercare di essere interessante. Non ti dona per niente. Sei troppo bello

La bellezza è un enigma
(Fëdor Dostoevskij)
Rispondi

Torna a “Antichi Stati Italiani”

SOSTIENI IL FORUM