I falsi di Toscana
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
1 soldo prima emissione
Buongiorno a tutti ! Sto partecipando ad un asta su ebay , vorrei comprare il seguente valore da un soldo , potete cortesemente aiutarmi a capire se è originale o meno grazie infinite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1 soldo prima emissione

in attesa del responso dei veri esperti

sergio
Re: 1 soldo prima emissione
roccochiolo ha scritto:Buongiorno a tutti ! Sto partecipando ad un asta su ebay , vorrei comprare il seguente valore da un soldo , potete cortesemente aiutarmi a capire se è originale o meno grazie infinite
Fai in tempo a disdire.....
Il venditore sa già da diversi giorni che è falso.

Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 soldo prima emissione
Falso come Giuda!
Benjamin


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: 1 soldo prima emissione
Grazie ragazzi sempre gentilissimi come sempre
- amostupper
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 maggio 2013, 18:33
Re: 1 soldo prima emissione
E, visto che sono ancora un pivello
, da cosa lo capite che è falso?
Grazie
amos

Grazie
amos
Ciao
Stefano
"Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo..."
S.Francesco di Sales
Stefano
"Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo..."
S.Francesco di Sales
Re: 1 soldo prima emissione
amostupper ha scritto:E, visto che sono ancora un pivello, da cosa lo capite che è falso?
Grazie
amos
Confrontalo con uno sicuramente originale -nei vari topic sul forum ve ne sono parecchi- e vedrai da solo la differenza.....

Il Leone è più slanciato, corona stretta, insomma un altro ...felino

La linea sotto il piedistallo -come suggerito da chilandro- è un altro riferimento caratteristico di questi falsi. Ma attenzione, almeno lo 0,1/0,2% degli originali presentano tale linea più spessa.
La carta -il verso lo vedo solo ora- tende sul verdino, quindi niente a che vedere con l'originale.
La vignetta -su tutti e due lati- è più grande rispetto all'originale....
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
Re: 1 soldo prima emissione
Ciao Luigi
Il margine in basso potrebbe essere di un bordo di foglio? Se ben mi ricordo i francobolli roscani Hanno sempre margini molto scarsi. E questo potrebbe essere pure un segno di falsificazione.
Il margine in basso potrebbe essere di un bordo di foglio? Se ben mi ricordo i francobolli roscani Hanno sempre margini molto scarsi. E questo potrebbe essere pure un segno di falsificazione.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: 1 soldo prima emissione
Vacallo ha scritto:Ciao Luigi
Il margine in basso potrebbe essere di un bordo di foglio? Se ben mi ricordo i francobolli roscani Hanno sempre margini molto scarsi. E questo potrebbe essere pure un segno di falsificazione.




questo ha un bordo inferiore con linea di composizione...esagerato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: 1 soldo prima emissione
Ludwig ha scritto:amostupper ha scritto:E, visto che sono ancora un pivello, da cosa lo capite che è falso?
Grazie
amos
Confrontalo con uno sicuramente originale -nei vari topic sul forum ve ne sono parecchi- e vedrai da solo la differenza.....![]()
Il Leone è più slanciato, corona stretta, insomma un altro ...felino![]()
La linea sotto il piedistallo -come suggerito da chilandro- è un altro riferimento caratteristico di questi falsi. Ma attenzione, almeno lo 0,1/0,2% degli originali presentano tale linea più spessa.
La carta -il verso lo vedo solo ora- tende sul verdino, quindi niente a che vedere con l'originale.
La vignetta -su tutti e due lati- è più grande rispetto all'originale....
Veramente pochissimi presentano questa caratteristica, in genere diffidate da quelli che hanno il piedistallo spesso, come perfettamente esposto da Luigi non è una regola ferrea ma...



Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
- amostupper
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 10 maggio 2013, 18:33
Re: 1 soldo prima emissione
Grazie ragazzi per le varie info!!!
Molto molto utili
ciao
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Molto molto utili







ciao
Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Ciao
Stefano
"Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo..."
S.Francesco di Sales
Stefano
"Bisogna avere un cuore capace di pazientare; i grandi disegni si realizzano solo con molta pazienza e con molto tempo..."
S.Francesco di Sales
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
6 crazie indaco
Buongiorno ho acquistato un 6 crazie indaco e volevo chiedervi un parere vostro secondo voi com e? Grazie anticipate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 6 crazie indaco
roccochiolo ha scritto:... secondo voi com e?
Bellissimo! ...ma falso

Un consiglio: se non sei in grado di valutare l'originalità dei francobolli, la prossima volta chiedi il parere PRIMA di acquistare


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 6 crazie indaco


Nel libro, Luigi ed io elenchiamo ben 15 particolarità da cui è (relativamente) facile riscontrare se un francobollo di Toscana è originale o falso.
Tra le altre, quella che si vede meglio riguarda la linee sul dorso del Marzocco che devono essere puntinate ma che, per il pigro autore di questa falsificazione, era più semplice disegnare continue.
Come dice Erik, è consigliabile informarsi (studiare, leggere, chiedere...) prima di un acquisto.
Il venditore, sicuramente, lo fa sempre; perchè i compratori se ne dimenticano?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 6 crazie indaco
E dire che su questo pezzo ci avevo pure fatto ironia....il 10 novembre
Oggetto del messaggio: Re: Strane aste - Toscana
MessaggioInviato: 10 novembre 2013, 1:37
Connesso
Iscritto il: 4 aprile 2013, 8:38
Messaggi: 11
Scusate ma come si fa a spacciare per buono una patacca come questa? Per lo più "firmata" Biondi.....rimango allibita!
http://www.ebay.it/itm/ASI-Toscana-1851 ... 9d1&_uhb=1

Oggetto del messaggio: Re: Strane aste - Toscana
MessaggioInviato: 10 novembre 2013, 1:37
Connesso
Iscritto il: 4 aprile 2013, 8:38
Messaggi: 11
Scusate ma come si fa a spacciare per buono una patacca come questa? Per lo più "firmata" Biondi.....rimango allibita!
http://www.ebay.it/itm/ASI-Toscana-1851 ... 9d1&_uhb=1
Re: 6 crazie indaco
Antonello Cerruti ha scritto:![]()
Erik.
Nel libro, Luigi ed io elenchiamo ben 15 particolarità da cui è (relativamente) facile riscontrare se un francobollo di Toscana è originale o falso.
Tra le altre, quella che si vede meglio riguarda la linee sul dorso del Marzocco che devono essere puntinate ma che, per il pigro autore di questa falsificazione, era più semplice disegnare continue.
Come dice Erik, è consigliabile informarsi (studiare, leggere, chiedere...) prima di un acquisto.
Il venditore, sicuramente, lo fa sempre; perchè i compratori se ne dimenticano?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Antonello, il tuo bellissimo e utilissimo libro direi propro che sia inutile per valutare una ciofega del genere... io che ci vedo pure poco, e mi occupo essenzialmente d'altro, l'ho visto da lontano che era una bruttissima copia, di quelle nemmeno da prendere in considerazione perché ritenute non pericolose... come si può acquistarla? mah...
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 6 crazie indaco
Ciao Paolo,
ti devo un
....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: 6 crazie indaco
Buonasera ragazzi scusate cosa vi sembra questo 80 cent?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: 6 crazie indaco
roccochiolo ha scritto:Buonasera ragazzi scusate cosa vi sembra questo 80 cent?
buonasera
il francobollo è originale
è corto in verticale a destra, sfiorato in alto
presenta al verso due punti che vanno visionati attentamente
macchia scura un alto...potrebbe essere un leggeto assottogliamento
trasparenza di timbrino sfaldato o altra macchia assottigliata in basso a sinistra
comunque sia...è un francobollo di III scelta forse... 2% del catalogo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/