moebius ha scritto: 8 novembre 2013, 13:03 Carissimi tutti,
è da un bel pò che non mi faccio vivo.
scansione0001.jpg
scansione0002.jpg
Roberto

Rev LB Jul 2021
moebius ha scritto: 8 novembre 2013, 13:03 Carissimi tutti,
è da un bel pò che non mi faccio vivo.
scansione0001.jpg
scansione0002.jpg
Roberto
Sul cent.25 avrei qualche dubbio la L di filateLico e in linea con le altre e il trattino orizzontale della L è regolare e sono tutte caratteristiche dei falsi.bob-rock ha scritto: 16 marzo 2021, 22:58 Sapendo delle falsificazioni delle sovrastampe mi affido ai vostri pareri esperti per capire se la serie sia originale. Grazie.
s-l1600.jpg
s-l1600 (1).jpg
Direi che i tuoi dubbi sono giustificati sul 25 c. Le T non sono allineate verticalmente. La I e' piu' in alto della T di ITALIANO.albi_patti ha scritto: 17 marzo 2021, 9:47 Chiaramente con queste immagini è un azzardo pronunciarsi, ma io non vedo un buon allineamento tra IX e Congresso e nemmeno la S di Trieste mi convince. Inoltre anche il colore del 10 cent. mi sembra acceso.
Comunque in attesa di foto migliori vi posto anch'io i miei 4 valori dove ho dei dubbi sul 25 cent. e gradirei un vostro parere.
Grazie Giampiero, non conoscevo questi dettagli che hai evidenziato.giampi ha scritto: 17 marzo 2021, 10:13 Direi che i tuoi dubbi sono giustificati sul 25 c. Le T non sono allineate verticalmente. La I e' piu' in alto della T di ITALIANO.
Nessun dubbio.albi_patti ha scritto: 17 marzo 2021, 9:47 Comunque in attesa di foto migliori vi posto anch'io i miei 4 valori dove ho dei dubbi sul 25 cent. e gradirei un vostro parere.
Stefano, ok per lo spostamento della terza riga, pero' la L di FILATELICO e lo spostamento in alto della I di ITALIANO non mi sembrano normaliStefano T ha scritto: 17 marzo 2021, 11:39Nessun dubbio.albi_patti ha scritto: 17 marzo 2021, 9:47 Comunque in attesa di foto migliori vi posto anch'io i miei 4 valori dove ho dei dubbi sul 25 cent. e gradirei un vostro parere.
Una bella scansione come questa ed è tutto facile
I tuoi usati hanno soprastampa originale.
Il 25 cent. (al pari di quello di bob-rock) è il n.125d con la varietà "terza riga della soprastampa spostata a destra", per questo le I di FILATELICO e ITALIANO sono incolonnate.
Mitico Stefano.Stefano T ha scritto: 17 marzo 2021, 11:39 Nessun dubbio.
Una bella scansione come questa ed è tutto facile
I tuoi usati hanno soprastampa originale.
Il 25 cent. (al pari di quello di bob-rock) è il n.125d con la varietà "terza riga della soprastampa spostata a destra", per questo le I di FILATELICO e ITALIANO sono incolonnate.
Devi tenere presente che le soprastampe non sono praticamente mai uguali tra loro, al pari della posizione di alcune lettere che possono apparire un po' più alte o basse, inchiostrate o sdoppiate, sottili o larghe.giampi ha scritto: 17 marzo 2021, 11:51 Stefano, ok per lo spostamento della terza riga, pero' la L di FILATELICO e lo spostamento in alto della I di ITALIANO non mi sembrano normali
Nel 25 cent. la posizione della L non è dirimente.giampi ha scritto: 17 marzo 2021, 12:13 Scusami Stefano la la caratteristica della L di cui sopra e' considerata un parametro importante della discrimina ed e' riportato nel libro di Antonello Cerruti sui falsi; se non e' valida neanche questa si puo ingenerare un po di perplessita'. Riporto il tipo normale (piu esile e piccola) in confronto a quello sospetto del 25c
giampi ha scritto: 17 marzo 2021, 12:13 Scusami Stefano la la caratteristica della L di cui sopra e' considerata un parametro importante della discrimina ed e' riportato nel libro di Antonello Cerruti sui falsi; se non e' valida neanche questa si puo ingenerare un po di perplessita'. Riporto il tipo normale (piu esile e piccola) in confronto a quello sospetto del 25c