Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da giancaos »

collekle ha scritto: 25 agosto 2021, 0:01 è vero, il Tedesco non è una lingua semplice come l'Inglese.
idem, prendo per quello che mi viene dato in Tedesco, in Inglese e' diverso, con quello ci lavoro pure...

grazie comunque
Ciao:
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da scarabeo »

Potrebbe essere anche questo un Hohldruck?

Giovanni Ciao:


15 cent doppio fronte.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Ciao Giovanni, la particolarità dell'hohldruck deve essere l'ombreggiatura del 15 e delle lettere CENTES. Nel tuo esemplare non c'è questa particolarità, che invece ha una stampa un po' sgranata
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da scarabeo »

Grazie, molto gentile.

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Giovanni

Questo è un Hohldruck, anche se non fortissimo.
Nota la stampa meno carica dentro le lettere e più intensa sui bordi, sia della vignetta che del 15 e CENTES.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da scarabeo »

Grazie Stefano, gentilissimo!

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

qualche esempio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da scarabeo »

Grazie, ora ho capito.

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Questo è un Hohldruck?
LV 15c tipo III Busta0145.jpg
Che interesse può avere?

Grazie

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

certamente sì
si tratta di particolarita' di stampa
non credo che vi siano quotazioni di catalogo
comunque un plus valori poco significativi
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

II o III tipo?

Messaggio da AndreaRM »

Buongiorno a tutti!
Nonostante, come da vostro suggerimento, abbia acquistato uno scanner che mi è stato utilissimo per classificare un'ottantina di 15 cent (almeno tra I, II e III tipo, sui colori ancora non riesco a districarmi), non sono riuscito a capire se questi 4 sono del II o del III tipo perché il 5 e la voluta con le fogliolina sono nascosti dall'annullo.
Qualcuno può aiutarmi, magari anche sui colori? Cliccare l'immagine per ingrandire.
GRAZIE MILLE!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

tutti terzi tipi!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

fildoc ha scritto: 5 settembre 2021, 15:02 tutti terzi tipi!
Grazie Fildoc, ma da dove si capisce?
Puoi darmi qualche indicazione anche sui colori?
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11514
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

banale! Per i puntinii!
Invece per i colori
la saturazione dello scanner è esagerata!
probabilmente il colore è simile a questa rielaborazione
quindi un salmone e due rossi probabilmente carta a mano e un rosa carta a macchina
sul primo falla bianca sulla testa dell'aquila
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

fildoc ha scritto: 5 settembre 2021, 19:47 banale! Per i puntinii!
Invece per i colori
la saturazione dello scanner è esagerata!
probabilmente il colore è simile a questa rielaborazione
quindi un salmone e due rossi probabilmente carta a mano e un rosa carta a macchina
sul primo falla bianca sulla testa dell'aquila
Ottimo, grazie fildoc. Ricalibrerò lo scanner anche se avevo lasciato le impostazioni di default aumentando solo la risoluzione
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

C'è qualcosa di interessante da aggiungere su questo 15 cent carta sottile I tipo?
Ho notato la S rotta superiormente e la seconda E rotta inferiormente.
Che colore è?
GRAZIE!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 508
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Ieri sera non sono riuscito ad aggiudicarmi su eBay Austria questo 10 cent che ritenevo nella rara tonalità "grigio topo", probabilmente ci avevo azzeccato dato il prezzo finale. "Colpa" di un forumista? :ricerca:
PS: è tutto merito dei forumisti se ho potuto ipotizzare al grigio topo

https://www.ebay.it/itm/Nystamps-uffici ... 632-2357-0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

È proprio lui. Quanto ha fatto?
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 508
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

150€
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

e non si puo' dire che sia in ottimo stato, ma abbastanza di qualità corrente
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM