Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao Thiswas!
Il tuo contributo è ottimo! :clap: :clap:
Ho cercato questa benedetta isola un sacco di volte senza successo...
C'è un sito di un viaggiatore che è specifico per le LINES islands... ma devo avere cancellato il link e poi mi è passato di testa...
Bene bene, cominciamo bene. :-))
Io ho scoperto che a pagina 109 avevo già montato un annullo di Pukapuka island, nella su versione di Danger island su frammento di cover con timbro di arrivo delle Western Samoa (Apia) ... ed annullo Danger---- N.Z.) sarà dell'isola giusta?
Da vedere al:
http://www.fabiovstamps.com/forum109.html
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da thiswas »

e questa è TORRES STRAITS ISLANDS
Coral Reef_ Torres Strait Islands_ Australia.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ottimo!
:clap: :clap: :clap: :clap:
Esistono delle altre isole che si chiamano Torres Strait islands e appartengono alle Vanuatu. Abbiamo mostrato una QSL card a questo lnk:
http://www.fabiovstamps.com/forumnews03.html
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da sechi »

Ciao a tutti!

Ho trovato Padaido Islands - Biak, Papua province, Indonesia
http://www.flickr.com/photos/thirnbeck/ ... biak-fans/
Ultima modifica di sechi il 30 maggio 2008, 22:11, modificato 1 volta in totale.
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da sechi »

fabiov ha scritto:Invece le Bounty islands, vanno identificate bene perchè ce ne sono diverse.
io ho la "cartolina mappa" e so che sono in zona subantartica, quindi non credo che sia l'isoletta che hai fatto vedere.
Vediamo di chiarire la faccenda delle Bounty.
ciao fabiov Ciao: Ciao:


Le Isole Bounty sono un piccolo gruppo composto da 13 isole e da numerosi scogli che si trova nell'Oceano Pacifico, circa 650 chilometri a sudest dell'Isola del Sud; politicamente esse fanno parte della Nuova Zelanda. L'arcipelago è disabitato, ma ha forti popolazioni di pinguini e albatros. Nel XIX secolo era un luogo popolare per la caccia degli otaridi.

Le isole sono molto piccole, solo 1,3 chilometri quadrati, e geograficamente sono divise in un Gruppo Occidentale ed un Gruppo Orientale. L'intera catena di isole è larga solo 5 chilometri nel suo asse maggiore. Su Funnel Island si trova il punto più elevato delle Isole Bounty, appena 73 metri sul livello del mare.

Le Isole Bounty vennero scoperte nel 1788 da William Bligh e battezzate così in onore della sua nave, appena pochi mesi prima del famoso episodio dell'ammutinamento del Bounty.

Insieme alle Isole Auckland, Antipodi, Campbell e Snares, le Isole Bounty sono state inserite nel 1998 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, col nome unitario di Isole sub-antartiche della Nuova Zelanda.

Luciano Ciao: Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Grazie Luciano,
il tuo intervento è molto chiarificatore. :fest: :fest:
Devo dire comunque che non ho mai visto una cartolina o una QSL card delle Bounty aldilà di una mappa card vedi link: http://www.fabiovstamps.com/forum50.html#bountyancora
Tu ne hai mai viste? Comunque è strano perchè delle altre isole subantartiche della Nuova Zelanda ci sono cartoline ed anche annulli e qualche etichetta.
ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
per le Lines island suggerirei di usare la card dell'isola di Vostok che mi sembra buona.
Le tue di Starbuck sono introvabili ma necessitano di troppi ritocchi.
Intanto io ho finalmente trovato una postcard di UMM AL QAWAIN (numero 514), la posto a breve (l'ultima che mi mancava del Medio Oriente: in particolare gli Emirati. In quell'area mi manca solo qualche enclave e qualche isoal della costa non nell'elenco di Charles Veley).
Andiamo avanti con le ricerche della lista che ho messo qualche post fa.
Poi decidiamo cosa fare.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ho visto che su questo sito di Flick:
http://www.flickr.com/groups/indonesia/pool/
ci sono molte foto dell'Indonesia. Bisognerebbe cercare di risalire da qualche nome alla singola provincia per vedere se ci servono o meno a coprire le province ANCORA senza postcard o immagini.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Intanto ho trovato una postcard di Khor Fakkan (dipendenza di Sarjah) ed anche una postcard dell'emirato di Umm al Qaiwain. Ci ho messo molto a trovarle. Umm al Qaiwain costituisce meno dell1% del territorio degli Emirati Arabi Uniti e quindi ci sono ben poche postcard in giro. Khor Fakkan, pure, era introvabile.
Ho montato le due postcard a pagina 134:
http://www.fabiovstamps.com/forum134.ht ... kkanancora nella pagina degli Emirati.
Ho messo anche un francobollo di Khor Fakkan ed ho scoperto che non ho montato nemmeno un bollo degli altri 7 emirati... :cry: :cry: chi li posta?
Non sono difficili... e sarebbe bello anche un bollo dei TRUCIAL STATES (o Stati della Tregua) vecchio nome di quella zona chiamata anche Costa dei Pirati.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,
complimenti per le cartoline :clap: :clap: ....dove le hai trovate?.... :mmm: Sarjah mi sembra di averla....controllo stasera, le altre (Umm al Qaiwain e Khor Fakkan) nisba :cry:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Saltando un po' di palo in frasca ho provveduto ad aggiornare pagina 145.
Si tratta dell'ambizioso progetto di mettere una cover o un annullo ed una cartolina per ognuno dei codici postali della Groenlandia. :oo: :oo: :oo:
E' una ricerca simpatica e si può fare una collezione fuori dall'ordinario con una spesa limitata anche se il materiale non lo si trova facilmente. :cry: :cry:
Ma se fosse troppo facile non verrebbe nemmeno voglia di farla :-)) :-)) :-))
http://www.fabiovstamps.com/forum145.html
Se poi aggiungete qualche postcard o qualche annullo... meglio, altrimenti ci penserò io.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ho finito di montare il materiale che avevo.
Guardate a pagina 145,
http://www.fabiovstamps.com/forum145.html
adesso è diventata una pagina accettabile ed il numero dei CAP mancanti (su un totale di 30 è sceso moltissimo). Mancano infatti reperti per solo 6 CAP.
La caccia continua. Su Delcampe ci sono tantissimi francobolli della Gronelandia con annulli, ma spesso al loro identificazione è difficile. In compenso ci sono un buon numero di cartoline a basso prezzo ed in buono stato della Groenlandia. Chi volesse incominciare... :-)) :-))
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. ho aggiunto un file pdf raggiungibile da pagina 145 (dopo la lista dei cap),
e che parla, in inglese, della filatelia della Groenlandia.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

ISOLE VERGINI USA

Messaggio da fabiov »

La Groenlandia ora è ben rappresentata anche se aspetto gli ultimi annulli e qualche altra postcard.
Vale ora la pena aggiornarsi sulle isole Vergini statunitensi. Da non confondere con le isole Vergini britanniche che sono lì vicino.
l'arcipelago delle isole Vergine statunitensi si trova nelle piccole Antille (ma r dei Caraibi). Le tre isole principali sono San Thomas, San John a San Croix. Ci sono poi altre isole minori. Le tre isole principali hanno anche dei soprannomi usati dai locali: "Rock City" (St. Thomas), "Love City" (St. John), and "Twin City" (St. Croix).
Date un'occhiata a pagina 79 dove ho messo tre cartoline e due annulli, oltre alla mappa:

http://www.fabiovstamps.com/forum79.html#buck

ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Tornando alle Bounty islands, ho trovato un'etichetta con su scritto "Bounty island". Sul sito dove l'ho presa c'era scritto "Antarctic", per cui forse è relativa a quelle isole di cui parlavamo con Luciano Sechi...
da vedere al:
http://www.fabiovstamps.com/forum50.html#bountyancora
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da paolandia »

Ciao a tutti
non so se il concorso sull'Indonesia sia ancora aperto, comunques vi mando il link dove potete vedere la cartolina di una mummia indinesiana (provincia di Irian Jaya)

http://www.flickr.com/photos/22506173@N08/2563771343/

La dicitura in nero dice: "Dio guerriero mummificato della Tridù Dani di Irian Jaya (Nuova Guinea)". Normalmente i defunti della tribù Dani vengono cremati ma in alcuni casi vengono essiccati con il fumo e quindi mummificati. La mummia della cartolina dovreebe avere circa 100 anni e, stando a quanto letto, è quella di un antenato del capovillaggio. Sempre navigando su internet ho scoperto che molte donne anziane hanno alcune dita delle mani mozzate in segno di sacrificio per le anime dei parenti defunti.

Ciao: Saluti Ciao:
paolandia
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Ciao Paola!
IL CONCORSO E' SEMPRE ATTIVO! :fest: :fest: :fest:
Ma l'Indonesia è grande e le province più remote hanno poche cartoline :desp: :desp:
Comunque io ho preso nota di tutti i partecipanti e ci saranno premi per i maggiori "contributori"! Continuate a postare cartoline delle varie province dell'indonesia.
L'Irian Jaya ha poche cartoline, la tua è indubbiamente interessante... anche se un po' "macabra"...
ho scoperto che è possibile con un paio di passaggi scaricare anche le immagini da flickr (tranne quelle che l'owner non vuole).
Per cui si è aperta una grossa banca di immagini... anche se, ripeto, è meglio avere l'immagine di una cartolina (che è a disposizione di un vasto pubblico) e non di una foto che la può possedere - come originale- solo il fotografo.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. avete letto di quei subacquei che dopo l'immersione si sono trovati la barca lontano alla deriva e sono dovuti andare a nuoto per 9 ore sino ad un'isola che si vedeva all'orizzonte? Ma la loro avventura non era finita. Scesi sull'isola sono stati attaccati da una VARANO GIGANTE! :bleah: :bleah:
Erano infatti scesi sull'isola di KOMODO, nota per essere ora una riserva naturale dove vivono "i draghi di Komodo" - che sono appunto dei varani giganti che attaccano anche l'uomo. Se la sono cavata per un pelo.... :fiu: :fiu: :fiu:
Una cartolina di Komodo e dei suoi varani l'avevo postata tempo fa a pagina 104 a questo link:
http://www.fabiovstamps.com/forum104.html#komodoancora
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da mesca »

Monte Bromo, East Java

http://farm3.static.flickr.com/2237/153 ... a8.jpg?v=0
1532271692_7bb9df02a8.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da giandri »

mesca ha scritto:Monte Bromo, East Java...
Anche questo me lo ricordo molto bene.
Un viaggiatore riferì di aver visto sorgere l'alba dalla cima del vulcano Bromo, e questo racconto venne riportato sulle famose guide della Lonely Planet.
Così è diventato un "obbligo" per tutti i viaggiatori svegliarsi nel cuore della notte e fare nel buio la lunga camminata dal lodge fino alla salita del vulcano.
C'è una lunga sequenza di torce, come una serpentina luminosa, che si snoda e sale le pendici.
Si attende sul bordo del cratere, tra miasmi sulfurei, l'alba: il cielo assume tutti i colori, anche i più improbabili dal momento che la luce è "filtrata" attraverso strati di atmosfera gassosa.
Dopo aver assistito allo spettacolo, un po' rintronati per il sonno mancato e per l'aria forse non troppo sana che si ha respirato, si torna scendendo verso il lodge, questa volta senza il bisogno di torce: è ormai giorno.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Giandri, Ciao: Ciao:
i tuoi ricordi di viaggi sono sempre simpaticissimi! Dovresti scriverne di più.... :-)) :-))
Io ho appena finito la raccolta "semivirtuale" degli annulli (o buste e cartoline) di TUTTI i CAP della Groenlandia! :fest: :fest: :fest:
Date un'occhiata a pagina 145 http://www.fabiovstamps.com/forum145.html .
Mi mancano solo un annullo del cap 3919 che corrisponde a Alluitsup Paa e il 3964 Qaarsuit. :desp: :desp:
Ciao fabiov :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+ CONCORSO sull'INDONESIA da pag.14

Messaggio da fabiov »

Nel frattempo ho messo un'immagine a colori del villaggio di Qaarsut a pagina 145.
Mi sa che sono poche persone e ho capito anche che c'è un aeroporto.
Prima o poi troveremo anche questo "ANNULLLO MANCANTE"!
Se le ricerche sono troppo facili... beh dopo un po' scade l'interesse... il piacere sta nel trovare quello che non è di facile reperimento... ;-) ;-)
ciao fabiov :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM