, oggi ho voluto verificare due particolari che nel 10 centesimi si possono tener validi quali criteri per una possibile distinzione tra le due tirature :* Cornice più esterna superiore
* Colorazione del francobollo
Vediamo il primo punto , la cornice superiore . Abbiamo visto come nel 10 centesimi la tiratura di Londra abbia la caratteristica di avere lo spessore della cornice che va decrescendo dallo spigolo NE destro verso lo spigolo NO sinistro , mentre nei Torino lo spessore rimane costante e anzi allo spigolo sinistro la cornice ha un inspessimento . Vediamo nel 5 centesimi cosa ho riscontrato
Cornici superiori Londra
Cornici superiori Torino
Nei Londra ho potuto verificare 4 esemplari , ne ho altri ma causa timbro o dentellatura spostata non si possono testare . Su questi 4 esemplari due sono di aspetto come il dic 1864 con cornice che sembra leggermente meno spessa all'angolo sinistro , gli altri due come il gen 1867 hanno lo spessore della cornice costante .
La tiratura di Torino per gli esemplari che ho verificato ha lo spessore della cornice costante , ma a differenza di quanto rilevato nel 10 centesimi allo spigolo sinistro non c'è l' inspessimento della cornice .
In conclusione a parte i pochi esemplari verificati che danno una statistica parziale con necessità di ulteriori verifiche , in questo valore la differenza di spessore della cornice esterna superiore nei Londra non è così marcata come nel 10 centesimi ed è anzi non facilmente distinguibile . Qualora lo spessore fosse chiaramente differente nei due spigoli della cornice, si potrebbe assumere quale fattore di possibile individuazione della tiratura di Londra .
Passiamo al secondo punto , la colorazione . Vediamo subito la immagine
Nei francobolli verificati entrambe le tirature mi hanno sempre dato il risultato visivo che potete osservare nella immagine che ho postato . A mio parere non c'è una differenza marcata tra la struttura della colorazione delle due tirature , come invece c' è nel 10 centesimi dove nei Londra si vedono molte macchie di colore più scuro rispetto ai Torino che presentano una colorazione con colore più uniforme . Si può osservare invece la differente tonalità del colore che nella tiratura di Londra ha la caratteristica di avere la base di grigio , mentre nella tiratura di Torino prevale il verde e si vede molto bene ( se non si è daltonici .....
)Buona serata
Adriano
, oltretutto ho verificato alcuni altri esemplari londinesi che non posto perche' hanno l'annullo proprio sopra la zona da verificare
...... ma da quello che vedo anche loro hanno la interruzione . Degli esemplari di Torino sia i quattro che ho postato sia alcuni altri ancora , nessuno ha la interruzione .
è il colmo della sf....ortuna ! Peccato perchè dovevo inserire altro materiale . Scrivo in un momento di accesso casuale e posso solo dire arrivederci al più presto .....
dell'intervento di oggi .
con riserva se ci sarà la possibilità di aver più esemplari testati , di capire come per gli altri particolari che abbiamo "congelato" se variano le percentuali di affidabilità .