non è una stampa secca ma una ottima prima tiratura!
Oltretutto, se mi posso permettere, gli annulli di Arzignano sono un osso duro da reperire, tra gli annulli "vicentini" e' tra i meno consueti.
Complimenti ad Andrea.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
2 - Ma le diciture REINE F-TYPE nonché Ser fruer druck per cosa stanno?
Facci vedere il certificato, ci sono errori nelle diciture tedesche.
La seconda dovrebbe essere "Sehr früher drück", quindi stampa molto antica equivalente grosso modo a prima tiratura.
La prima credo si riferisca al difetto di cliché sulle due ultime lettere di STEMPEL.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Buonasera a tutti, ho di recente acquistato questo 10 cent, direi nero carbone, con dei difetti che non ho trovato sul libro Ferroni-Serone. Qualcuno ha un fratellino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Ciao Ale, il tuo dovrebbe essere uno stadio successivo a questi e quindi si tratterebbe del difetto 45 I . Noto che il mio a destra inizia ad avere la gamba destra della N di CENTES deformata, come il tuo. Confermami che lo “zero” è chiuso, grazie
E3080C63-F15E-41CA-A5C8-E7C826A92FF9.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Grazie mille Massimiliano e Mario. In effetti potrebbe essere il 52, sempre che il 10 sia chiuso come chiesto da Mario; sono fuori casa ma dalla foto un po' confusa che ho fatto mi sembra aperto.
Stasera lo guardo meglio al microscopio
Grazie mille ancora
Alessandro
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Mi e' arrivato ieri, lo posto per due motivi, il primo e' che nella mia modesta collezione e' il primo annullato dell'ufficio di Vicenza appartenente alla quarta emissione. Della quinta ne trovo piu' spesso in vendita ma della quarta faccio fatica. Il secondo motivo e' che porta una firma peritale ma non ha certificato. Ne possiedo qualcun altro che ha questa caratteristica, ossia portala firma ma non ho il certificato. Chiedo, in questi casi i certificati sono andati perduti oppure e' un metodo di certificazione anche questo?
IMG_3958.jpeg
IMG_3959.jpeg
Ne approfitto per augurare a tutti voi e alle vostre famiglie una serena Pasqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
la semplice firma era un avallo peritale economico dove non essendoci le spese di un certificato il costo era modesto
prima degli anni 2000 era abbastanza comune in certi convegni che questo servizio fosse fornito dall'organizzazione per alcune ore gratuitamente
ricordo che negli anni novanta alla fiera di Verona c'era perfino una lunga coda dei collezionisti davanti allo stand che offriva questo servizio
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
in questo caso specifico la firma è giustificata:
a) relativo valore di catalogo del francobollo (attualmente teorico di circa 300 euro)
b) i salti del dentellatore in due punti (dentellatura imperfetta) e il suo relativo plusvalore...
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
in questo caso specifico la firma è giustificata:
a) relativo valore di catalogo del francobollo (attualmente teorico di circa 300 euro)
b) i salti del dentellatore in due punti (dentellatura imperfetta) e il suo relativo plusvalore...
poi secondo me la firma è stata posta con superficialita'
il francobollo a me sembra riparato nella dentellatura in 2 angoli....
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
I difetti di dentellatura li avevo visti, ma le riparazioni no...
fildoc ha scritto: 16 aprile 2022, 9:27
il francobollo a me sembra riparato nella dentellatura in 2 angoli....
Qui?
rip.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Appena riesco a fare una foto decente contro luce la posto, al momento l'ho guardato attraverso la luce di una finestra. Dal momento in cui mi hai detto di farlo pensavo peggio, presenta due punti dubbi di cui uno lo hai gia' evidenziato.
Lo prevedevo che non fosse stato proprio un affare ma non tanto per l'oggetto in se' stesso ma per le circostanze dell'asta che mi sono sembrate un po' "scenografiche". Ad ogni modo non si ha mai finto di imparare e questo fa parte del gioco.
Certo che se non ci foste voi...
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Il giallino della prima emissione annullato SI, arrivo fresco fresco. Devo ancora determinare se e' quello da 30 o 27.5... appena ho un po' di tempo mi metto con calma, ultimamente il lavoro mi prende tutto il tempo. Non so se sara' facile visto lo spezzettamento.
bye
g
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.