IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ecco fatto Danilo

Ho messo il Milano accanto al francobollo ma sulla busta.
A me sembra più rosso addirittura quello della busta! :desp: :desp: :desp:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:
bomber ha scritto:
Pri ha scritto:E' un 61 questo vero? :mmm: Che tinta pensate sia? :lente:


si e 16D...pri pri pri pri..... :uah: Ciao:


:mmm: scusa Josè, ma stavolta non capisco proprio perchè ti stai LOLLANDO... :mmm:


stai diventando vecchio... :cry: ...era una semplice. rima...Si-16d e Pri....tutto Qui... :pea: :-))
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:stai diventando vecchio... :cry: ...era una semplice. rima...Si-16d e Pri....tutto Qui... :pea: :-))



:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:




































:sec: :sec: sarei io che divento vecchio? :sec: :sec:
























Mi spieghi 16D come fa a far rima con Pri? :not: :not:
















Comunque grazie... :abb:
:uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

lo vedi che sei vecchio... :fii: ....Siiiii.. Diiii....Priiii...o No??....forse non e' il mio forte questo....vabbe'.....si e' capito..... :abb: :uah: :uah:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Vediamo se ci azzecco... :mmm: 16E?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:Vediamo se ci azzecco... :mmm: 16E?


sembra rosa dalla scan.. :mmm: ...ma ci sono molti periti che come vedono 63 sparano subito 16F o 16E anche se poi ci sono molti 16D usati in questo periodo...vero Marco??... :-)) Ciao:
Jose'
ps anche se l'ovale ripetuto è classico dei 16D ... :mmm: :mmm:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:ps anche se l'ovale ripetuto è classico dei 16D ... :mmm: :mmm:


...ma non è la regola. :-)) :-))
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

16D oppure 16E? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Anche se la scan è scura sembra un 16E

Valerio
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Tergesteo »

Ciao:

Affiancato ad un n°16Eb (a destra), credo che il Nizza Marittima 26/05/1860 sia un n°16Cb.

Concordate?

img222319.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

no... :-)) ...quello a DX di sicuro (dalla scan...) non è un Eb...e il Nizza non sembra avere il lilla...quindi solo 16Ca carminio...ti posto questo Eb nuovo così ti fai un'idea... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Tergesteo »

Il secondo è classificato da Ballabio.

In entrambi i casi, dal vivo, il lilla c'è.

Sarà lo scan ad essere manchevole!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

allora saranno Cb ed Eb....io ti posso dare un mio "parere" da quello che vedo... ;-) Ciao: Ciao:

ps nel secondo il tuo scanner si è mangiato pure il rosa... :mmm: :mmm: ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

questo invece è un casino...che ne pensate??... :mmm: :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

E' molto bello Josè :quad:

Dovresti metterlo accanto ad altri per verificare la differenza di tinta.
Valerio
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Tinta del 1863? :lente:

Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:questo invece è un casino...che ne pensate??... :mmm: :mmm: Ciao:


Ancora ..e tre..:ko: ...non ci dormi più con stò bollo ! :-)) :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:questo invece è un casino...che ne pensate??... :mmm: :mmm: Ciao:


Ancora ..e tre..:ko: ...non ci dormi più con stò bollo ! :-)) :-)) Ciao: Ciao:


te li ricordi tutti... :fii: ...che hai una macchina fotografica in testa... :-)) :abb: ....guarda questa scan....la cosa che mi fa impazzire è la quasi identica stampa...vedi come si vedono quelle piccole macchie di colore nell'impasto... :ko: ...poi non ha carminio...è proprio rosa...però non quel rosa pallido del 62 (simile a questo rosa del 16Ce)....che potrebbe essere???...una tinta intermedia tra il rosa pallido ed il rosa carminio... :mmm: e proprio a me doveva capitae... :ko: :-)) che ne pensi???.. :mmm: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:questo invece è un casino...che ne pensate??... :mmm: :mmm: Ciao:


Ancora ..e tre..:ko: ...non ci dormi più con stò bollo ! :-)) :-)) Ciao: Ciao:


te li ricordi tutti... :fii: ...che hai una macchina fotografica in testa... :-)) :abb: ....guarda questa scan....la cosa che mi fa impazzire è la quasi identica stampa...vedi come si vedono quelle piccole macchie di colore nell'impasto... :ko: ...poi non ha carminio...è proprio rosa...però non quel rosa pallido del 62 (simile a questo rosa del 16Ce)....che potrebbe essere???...una tinta intermedia tra il rosa pallido ed il rosa carminio... :mmm: e proprio a me doveva capitae... :ko: :-)) che ne pensi???.. :mmm: Ciao: Ciao:


Sicuro che non c'ha un minimo di carminio ?...mi sembra di percepirlo :ricerca: :mmm:..se così secondo mè dici bene ... tinta intermedia tra il rosa pallido ed il rosa carminio ...ci stà... :mmm: altro ... :dub: del 62 cmq in poi :ko: ...mandalo a quel perito famoso :fii: ...magari ti torna come una del 60..chissà :quad: :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

se lo mando a chi pensi mi torna come 16F.. :-)) ...poi tutti i 16Ea che ho (5-6) hanno tutti una perlinatura quasi perfetta...cosa che li caratterizza in quel periodo...questo invece no...l'annullo sembrerebbe DIC...certo se 61... :mmm: ...se 62 invece... :cry: :-)) Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM