Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 507
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Direi che sono 2 annulli distinti però. Vicenza e Venezia
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da robymi »

No, è due volte lo stesso annullo (Vicenza)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

io penso a due impronte del vicenza stretto...
VIC vicine e lettera A in linea con il termine del mese
(quello lungo ha la VIC distanziata e la A finale nettamente oltre la linea dove termina il mese)
anche qui studiando bene forse pero' potrebbe saltare fuori un timbro misconosciuto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 507
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Avete ragione, errore mio. Mi aveva confuso la macchia dopo la A dell'annullo superiore che mi ha fatto leggere "...ZIA" di fretta. Cosa errata e incompatibile comunque con la N prima della Z Ciao:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da giancaos »

Aleroma ha scritto: 12 maggio 2022, 9:28 Avete ragione, errore mio. Mi aveva confuso la macchia dopo la A dell'annullo superiore che mi ha fatto leggere "...ZIA" di fretta. Cosa errata e incompatibile comunque con la N prima della Z Ciao:
Sapessi quante volte mi succede prendere queste cantonate... gli annulli veneziani sono piu' diffusi di quelli vicentini.

Grazie a tutti, appena ho un minuto mi cimento con un decimetro di precisione.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Finalmente l’ho trovato anche su lettera. Il C 35 del Voetter nell’ultimo stadio di deterioramento con l’angolo inferiore sinistro completamente assente ( Sassone 10h, PF 4 del Ferchenbauer)
CFA903C3-1D26-468F-A99E-53F7916B761F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

veramente difficile da trovare :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 947
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti

di seguito la mia prima lettera con 30 centesimi su carta batonne - pseudo vergata, da Padova a Pordenone del 1854

30 cent - carta pseudo vergata.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 507
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Aleroma »

Molto bello :clap:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Cisto »

Ciao: Ciao:
ho appena ricevuto questa striscia di 3 10 C con decalco.
Il francobollo a sinistra presenta un piccola falla di stampa nelle foglie sopra lo 0 ed un'interruzione della cornice sotto lo zero, i due difetti sono più visibili sul decalco che non al recto dei francobolli. Ho cercato di identificare il cliché ma non sono riuscito. Mi sembrava il C138 ma nel libro questo cliché è riportato come II sottotipo, mentre qui direi che abbiamo un primo sottotipo... :mmm: :mmm:
E' un difetto conosciuto?
striscia 3 x 10 c 540130.jpg
Ciao: Ciao:
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 947
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera Cisto,

molto bella ma FB di sinistra a parte e' molto bello anche l'esemplare di destra
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Berni17
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 dicembre 2020, 21:28

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Berni17 »

Here I show you a new piece from my collection. The letter S in the word CENTES is interesting here. White spots can also be seen above the T and at the dot.

Have you seen anything like this before?

I also think the imprint of the postmark from Milan is very nice. (R51/II Tipo)
I'm not an expert but I think I see a broad O here (O larga) from the 1st period (I periodo).

15 Centes II.jpg

Maybe you can tell me something about it

Best regards from Vienna
Bernhard
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Berni17
Messaggi: 123
Iscritto il: 15 dicembre 2020, 21:28

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Berni17 »

Berni17 ha scritto: 16 giugno 2022, 17:06 Here I show you a new piece from my collection. The letter S in the word CENTES is interesting here. White spots can also be seen above the T and at the dot.

Have you seen anything like this before?

I also think the imprint of the postmark from Milan is very nice. (R51/II Tipo)
I'm not an expert but I think I see a broad O here (O larga) from the 1st period (I periodo).


15 Centes II.jpg


Maybe you can tell me something about this.

Best regards from Vienna
Bernhard
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

molto bello il difetto!
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Cisto ha scritto: 14 giugno 2022, 23:24 Ciao: Ciao:
ho appena ricevuto questa striscia di 3 10 C con decalco.
Il francobollo a sinistra presenta un piccola falla di stampa nelle foglie sopra lo 0 ed un'interruzione della cornice sotto lo zero, i due difetti sono più visibili sul decalco che non al recto dei francobolli. Ho cercato di identificare il cliché ma non sono riuscito. Mi sembrava il C138 ma nel libro questo cliché è riportato come II sottotipo, mentre qui direi che abbiamo un primo sottotipo... :mmm: :mmm:
E' un difetto conosciuto?

striscia 3 x 10 c 540130.jpg

Ciao: Ciao:
Cisto
Ciao Francesco, non è sicuramente il C138, e non lo conosco come difetto costante :ricerca: , buona ricerca
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

ma il difetto è probabilmente tardivo
c'è anche il punto mezzo vuoto e altri segni e alcuni sono coperti dal timbro...
l'ho trovato è il C173 di Strizl :fest:
Mario ce l'ha di sicuro nella forma meno evoluta
è nella prima riga del primo quadrante ed è nella tavola mista
l'ho trovato perchè è giusto la tavola che sto studiando da anni!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

L’A173 di Bernhard è di uno stadio di usura maggiore dei miei esemplari
DC7DD9CE-6C8C-4E1F-AAE6-B574ABEC5A35.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11500
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

hai visto?
Mario li ha tutti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1332
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

fildoc ha scritto: 22 giugno 2022, 22:15 hai visto?
Mario li ha tutti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Magari... pero' sul 15 centesimi I tipo lo Strizl, secondo me, non fece uno studio approfondito come quello del Vötter sul 45 centesimi I tipo. Infatti ho diversi clichés (con gemelli), dove ho sbattuto la testa per molto tempo, che non sono stati catalogati dallo Strizl
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM