i guller non si possono costruire..... vanno per la loro strada... le affrancatrici sui francobolli non le ho mai viste... a lato sì come oggi con le etichette su quest'altro strepitoso piego libri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Certo, questo conteneva dei francobolli comperati sul forum e Vignati si è scatenato con un foglio da 50 lire... Al retro pero' il diritto di fermoposta non aveva alternative: o tre francobolli da 90 cent e un etichetta da 30 o due da 1,40 e un etichetta da 20 (i piccoli tagli in ufficio non li avevano) oppure un'etichetta da 3 euro. E cosi' ho detto all'impiegata la mia preferenza....
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
fildoc ha scritto:i guller non si possono costruire..... vanno per la loro strada... le affrancatrici sui francobolli non le ho mai viste... a lato sì come oggi con le etichette su quest'altro strepitoso piego libri:
Nel senso che consegno in Posta la busta già preaffrancata con 3 francobolli da 0,41 Euro in modo che il diligente impiegato raggiunga la tariffa (per piego libri < 2kg 1,28 euro, giusto ? ) con un'affrancatura supplementare per i rimanenti 0,05 cent . Mentre se porto la busta non preaffrancata sulla busta avrei una "normale" busta con l'affrancatura esatta di 1,28 euro. Certo poi con il guller sopra
Il mio ragionamento era per capire.. (ma magari non ho capito una ma... )
Comunque tutti molto belli
Pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche: A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Ho acquistato online due Buste primo Giorno per me e due quartine con codice a barre per un amico. Spedite alle 13,30 di lunedì 13 ottobre 2014 da Aosta Ribitel e arrivate alle ore 9,30 ad Arezzo con Posta Prioritaria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La particolarità di questa raccomandata che mi è arrivata stamattina dalla Spagna non è tanto la busta che è sempre la solita che affido agli amici che si recano all'estero per vacanze o lavoro, in questo caso l'amico che mi scrive risiede a Barcellona, ma nel francobollo che sebbene parzialmente coperto dalla affrancatura meccanica delle Poste Spagnole recita "II Certamen de Cartes d'Amor".
Certamen è un vocabolo latino, derivante dal verbo "certare" (gareggiare) che indicava una gara, una competizione. Ha dato origine al vocabolo italiano "certame". Il vocabolo latino è utilizzato per indicare una gara (solitamente poetica) in lingua latina. in questo caso invece è stato utilizzato per la prima volta nel 2013 nella città di San Joan De Les Abadesses dove l'Abbazia Caffè in collaborazione con l'Assessorato alla cultura della città hanno avuto l'idea di istituire un premio sulla migliore lettera d'amore scritta.
La lettera deve essere scritta rigorosamente a mano ed in lingua catalana e non avere più di 800 parole, poi ci sono altri particolari sulle modalità di spedizione e numero di copie da tenere a portata di mano.
Visto il successo della prima edizione oltre 200 lettere d'amore letterarie, quest'anno è stata organizzata la seconda edizione, con le lettere da presentare entro il 30 aprile.. Il verdetto è stato reso noto il 5 di luglio ed al primo classificato sono andati in premio una cena romantica ed un fine settimana in cottage e al secondo classificato una cena romantica e un fine settimana in agriturismo sempre a San Juan De Les Abadesas.
Quest'anno le migliori 10 lettere sono state lettere in teatro da un poeta.
Se ci riesco in seguito allegherò anche una immagine della lettera che ha vinto. Da quello che mi ha detto il mio amico hanno intenzione di esportare l'idea in altri paesi magari scambiando i luoghi dei premi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Ferdinando, bella ed interessante notizia. Grazie di averla postata. remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Grazie. Aggiungo due immagini trovate sul sito http://www.cartesdamor.cat dove ci sono molte informazioni relative al concorso, visto il cat finale rigorosamente in lingua catalana. Una è l'immagine nitida del francobollo che però non riporta il valore dello stesso per cui non sono neanche sicuro che sia valido e l'altra immagine dove si vede un simile delle lettere da inviare. Quando riesco a trovare qualcosa di nuovo lo posto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao. Il francobollo è valido, ma non è di emissione nazionale, è per incarico privato. Si vede chiaramente perché tutti portano scritto il "TU SELLO" = "Tuo Francobollo." Puoi incaricare il francobollo che voglia, con certe condizioni, in fascicoli di 25 unità, di tariffa A , nazionale fino a 20 grammi, (0,38 x 25 = 9,5.-€) ma ti costano 30,79.-€. Salute e fortuna.
Navigando su FB ho trovato delle nuove immagini per la prima edizione del "certamen" quella del 2013.La prima immagine è quella del bando e la seconda del francobollo emesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Certamen" 2014. La prima immagine è il bando, la seconda il singolo francobollo, la terza è il foglietto intero, la quarte una immagine delle lettere in arrivo per il "certamen" e l'ultima per chi durante le lettura delle lettere avesse un nodo di tosse o per chi assiste alla lettura nei locali del caffè che ospita l'evento una buona birra artigianale da sorseggiare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao. Dimenticai menzionare che il francobollo di tariffa A non è valido per affrancatura fuori della Spagna, in questo caso solo è una vignetta e l'affrancatura si è vantata nell'ufficio postale, per quel motivo gli hanno messo il gomígfrafo. Salute e fortuna.
Ecco qua un bel Pacco Ordinario in perfetta tariffa:
foglietto vini € 9,00 TP Label € 0,10
Ringrazio sentitamente Lino (Caelinus) per la pazienza avuta nell'attaccare il foglietto dei vini direttamente sul pacco. Perdonate la fotografia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Argentina. Lettera ricevuta l'estate scorso, affrancata per 321 $. Tempo di percorso : una settimana (plico prioritario internazionale con recapito da messaggero).
1-Panorama.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.