VeroAleroma ha scritto: 22 luglio 2022, 19:12 Oltre alla curiosità che il francobollo sciolto ha scritto inequivocabilmente steNpel![]()
Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Niente per quanto riguarda la M di STEMPEL simile ad una N
. Voglio condividere con voi il 30 centesimi II tipo con il 3 più inchiostrato che ho in collezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Ultimi acquisti LV
Molto bello 
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
quello sotto fa parte di una stampa particolare molto mal inchiostrata che si distingue per le lettere molto "sporche" e la puntinatura che è quasi fatta da linee orizzontali. In quello sotto mi pare di vedere tra l'altro un difetto: sta N pel.
Questa stampa è così particolarmente sbavata che indusse un noto perito erroneamente a certificare questi francobolli come falsi!
Questa stampa è così particolarmente sbavata che indusse un noto perito erroneamente a certificare questi francobolli come falsi!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera, ultimo acquisto. Chiedo un triplice aiuto se possibile.
Quello che ho capito io:
1) Treviso, III tipo, Errore 41. Domanda: Carta a mano o a macchina, Colore Sassone, Tavola?
2) Feltre, III tipo, Carta a mano, Randdruck a sinistra, Errore sulla C. Domanda: Errore classificabile, Colore Sassone, Tavola?
3) Lonigo, III tipo, Filigrana. Domanda: dov'è la filigrana, Carta a mano o a macchina, Colore Sassone, Tavola?
GRAZIE
Quello che ho capito io:
1) Treviso, III tipo, Errore 41. Domanda: Carta a mano o a macchina, Colore Sassone, Tavola?
2) Feltre, III tipo, Carta a mano, Randdruck a sinistra, Errore sulla C. Domanda: Errore classificabile, Colore Sassone, Tavola?
3) Lonigo, III tipo, Filigrana. Domanda: dov'è la filigrana, Carta a mano o a macchina, Colore Sassone, Tavola?
GRAZIE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Proviamo:
Treviso : stampa granulosa colore carminio ripulito in due direzioni nr 6 quarta tavola rosso. Un ipotesi meno probabile è che sia una sesta tavola carminio ( difficile) dovrebbe avere i puntini tutti puliti
Feltre foulage V tavola tutte le sfumature del rosso e rosa salmone questo sembra un rosso salmone tipo
Lonigo. Stampa holdruck. Per me è un rosso chiaro della IV tavola ( per analogia)
La filigrana è solo su carta a mano
Ciao luca

Treviso : stampa granulosa colore carminio ripulito in due direzioni nr 6 quarta tavola rosso. Un ipotesi meno probabile è che sia una sesta tavola carminio ( difficile) dovrebbe avere i puntini tutti puliti
Feltre foulage V tavola tutte le sfumature del rosso e rosa salmone questo sembra un rosso salmone tipo
Lonigo. Stampa holdruck. Per me è un rosso chiaro della IV tavola ( per analogia)
La filigrana è solo su carta a mano
Ciao luca
Re: Ultimi acquisti LV
per me:
il primo è per la stampa granulosa un 6 quarta tavola di colore rosso (non vermiglio ma piu' tendente verso il carminio)
il secondo per il foulage e la stampa fluida è invece una quinta tavola di un rosso tendente al vermiglio
Il terzo secondo me è un carta a mano sempre della famiglia dei vermigli e la filigrana si osserva in trasparenza (una o due linee cuvilinee sottili come capelli sul lato sx o dx del francobollo)
il primo è per la stampa granulosa un 6 quarta tavola di colore rosso (non vermiglio ma piu' tendente verso il carminio)
il secondo per il foulage e la stampa fluida è invece una quinta tavola di un rosso tendente al vermiglio
Il terzo secondo me è un carta a mano sempre della famiglia dei vermigli e la filigrana si osserva in trasparenza (una o due linee cuvilinee sottili come capelli sul lato sx o dx del francobollo)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Invece sugli errori di Treviso e Feltre e sul carta a mano/macchina di Treviso?
GRAZIE
Re: Ultimi acquisti LV
quello di Treviso a me sembra un'abrasione...
per Feltre sì , è un errore costante, ma uno dei tanti minori presenti nel terzo tipo che ha una tiratura di decine di milioni di esemplari...
a me sembrano tutti carta a mano...
certo vedendoli dal vivo e toccandoli potrei essere piu certo!
per Feltre sì , è un errore costante, ma uno dei tanti minori presenti nel terzo tipo che ha una tiratura di decine di milioni di esemplari...
a me sembrano tutti carta a mano...
certo vedendoli dal vivo e toccandoli potrei essere piu certo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Quindi NON è un Ferchenbauer 41?
Re: Ultimi acquisti LV
Qui mi occorrerebbe solo capire se finalmente comincio a cavarmela con il riconoscimento mano/macchina su questi III tipi.
Grazie!
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Andrea
buon Ferragosto.
Il Ferchenbauer 41 dovrebbe riferirsi ad un 15 centesimi II tipo, non III tipo.
Enrico
Re: Ultimi acquisti LV
Andrea Bergamo e Bassano li metterei nella carta a mano = nr 6 V tavola. Bassano è probabile che sia il rosso salmone stampa confusa magari non estremo .
Luca
Luca
Re: Ultimi acquisti LV
Il bergamo e il Bassano sono quasi certamente a mano nella fila sopra
nella fila sotto il Milano R secondo me è a macchina
pero' a video si fa molta fatica ad essere certi!
nella fila sotto il Milano R secondo me è a macchina
pero' a video si fa molta fatica ad essere certi!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Non ci capisco mai niente con le carte, ma nella fila sotto a me sembra a macchina più il Treviso che il MIlano R, no?
roberto
roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
Ho fatto un'ultima scansione sui 5 più discussi (a 6000 pixel in larghezza), sperando si capisca meglio quali sono a mano e quali a macchina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
A macchina solo il Treviso 
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Ultimi acquisti LV
i primi due con l'annullo che traspare al verso fanno pensare alla carta sottile
il Milano tuttora non mi sento certo se a mano o a macchina...
il Treviso a macchina con certezza
gli altri tre certamente a mano
il Milano tuttora non mi sento certo se a mano o a macchina...
il Treviso a macchina con certezza
gli altri tre certamente a mano
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
sono in montagna per cui non ho sottomano i cataloghi . L'annullo di Milano con i due pallini è durato fino al 9 giungo del 1853 . non ricordo quando compare la carta a macchina . mi sembra nel 54
