IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gabriel »

Antonello Cerruti ha scritto:I cataloghi riportano il 17 luglio 1855 quale prima data d'uso del 20 centesimi.
Poichè tutte le fonti concordavano, anch'io citai tale data nelle pagine del catalogo FORUM Bolaffi.
Non ci fu tempo di approfondire quel dato perchè consegnai tutti i testi di quel catalogo in soli 35 giorni.
Oggi, però, mi accorgo di non aver alcuna immagine del francobollo (o lettera?) con tale data.
Qualcuno può aiutarmi?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Ciao: Antonello
ho guardato nella mia collezione e la prima data che ho trovato è 16 agosto 55.
Comunque, il Lajolo, nel suo studio sulla IV emissione affermava di possedere un esemplare annullato il 5 luglio, di cui pubblicava la foto, purtroppo in bianco e nero
e anche poco chiara.
Allego la scan della pagina.
Ciao: Ciao: Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da gianluman »

Nel testo descrive di possedere una lettera , nell'immagine cè un frammento :leggo:
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Grazie.
Cerco sempre l'immagine del 20 centesimi annullato il 17 luglio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ecco un 20 centesimi annullato il 18 luglio.
Cerco sempre l'immagine di quello annullato il 17 luglio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pandette
Messaggi: 287
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da pandette »

bomber ha scritto:ma quando questi 20cent hanno ovali e stampa così ripetuti sono dei celesti scuri "certi" o anche qualche Dc può avere una stampa così???.. :mmm: :mmm:
Jose'


Ne ho uno molto simile firmato e classificato da Bottacchi come 15Dc
Saluti a tutti,
Duccio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

pandette ha scritto:
bomber ha scritto:ma quando questi 20cent hanno ovali e stampa così ripetuti sono dei celesti scuri "certi" o anche qualche Dc può avere una stampa così???.. :mmm: :mmm:
Jose'


Ne ho uno molto simile firmato e classificato da Bottacchi come 15Dc
Saluti a tutti,
Duccio


mi faresti un grosso piacere se potessi mettere la scan del FB in questione...grazie... :pray: :-)) Ciao:
Jose'
pandette
Messaggi: 287
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da pandette »

bomber ha scritto:
pandette ha scritto:
bomber ha scritto:ma quando questi 20cent hanno ovali e stampa così ripetuti sono dei celesti scuri "certi" o anche qualche Dc può avere una stampa così???.. :mmm: :mmm:
Jose'


Ne ho uno molto simile firmato e classificato da Bottacchi come 15Dc
Saluti a tutti,
Duccio


mi faresti un grosso piacere se potessi mettere la scan del FB in questione...grazie... :pray: :-)) Ciao:
Jose'


Ciao,
non appena ho uno scanner decente la posto.
Cmq anche il mio presenta la stampa multipla dell'ovale, e soprattutto il colore ad occhio è identico al tuo.
E' diverso dal 15Db. Si consideri inoltre che il Dc, da quel che si legge, ha tantissime varianti. Fortunatamente, in questo caso abbiamo due sottotinte identiche, e la classificazione è moooooooolto affidabile.
Anche dal punto di vista logico, se i celeste 15D /a /b hanno stampa multipla/sbavata, non si vede perchè i Dc, vicini temporalmente, non possano presentarla, talvolta.
P.S. Prova a metterlo vicino ad un indaco 15E.... tira sul verde, vero?

Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Antonello Cerruti ha scritto:Ecco un 20 centesimi annullato il 18 luglio.
Cerco sempre l'immagine di quello annullato il 17 luglio.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Sicuramente un raro ritrovamento :f_love:
Peccato vederlo così piccolino. Riusciresti ad inserire un'immagine a 600dpi?

Valerio
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Va bene così?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Meglio. Grazie

Volevo vedere lo stato della perlinatura non perfettamente visibile a causa la fluidità dell'inchiostro.
Valerio
pandette
Messaggi: 287
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da pandette »

bomber ha scritto:
pandette ha scritto:
bomber ha scritto:ma quando questi 20cent hanno ovali e stampa così ripetuti sono dei celesti scuri "certi" o anche qualche Dc può avere una stampa così???.. :mmm: :mmm:
Jose'


Ne ho uno molto simile firmato e classificato da Bottacchi come 15Dc
Saluti a tutti,
Duccio


mi faresti un grosso piacere se potessi mettere la scan del FB in questione...grazie... :pray: :-)) Ciao:
Jose'


Sono riuscito a trovare la scan che a suo tempo fece il venditore
Dal vivo è similissimo al tuo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

grazie...hai ragione si somigliano...ne ho altri due simili...ti dico la verità...tutti i 15Dc che ho usati non hanno l'ovale ripetuto...ed hanno una stampa + pulita...certo che se uno come Bottacchi certifica il Dc così allora ci saranno anche così...io ho qualche dubbio...era anche certificato???...me lo mostri se c'è l'hai ancora...grazie
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Che anno d'annullo secondo voi?

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Che anno d'annullo secondo voi?

Valerio

Bologna! :f_si:
Danilo Q.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

Bologna....sembrerebbe MAR o APR 1860 :mmm:
pandette
Messaggi: 287
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da pandette »

bomber ha scritto:grazie...hai ragione si somigliano...ne ho altri due simili...ti dico la verità...tutti i 15Dc che ho usati non hanno l'ovale ripetuto...ed hanno una stampa + pulita...certo che se uno come Bottacchi certifica il Dc così allora ci saranno anche così...io ho qualche dubbio...era anche certificato???...me lo mostri se c'è l'hai ancora...grazie
Jose'


Ciao,
il francobollo è solo firmato con classificazione, non certificato.
Cmq se a te dal colore sembrava un Dc (e da quanto ho capito sei un ottimo conoscitore della IV), e Bottacchi (probabilmente il maggior esperto della IV) ne ha classificato uno simile allo stesso modo, perchè non dovrebbe esserlo, a prescindere dalla stampa parassitaria?
Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

valerio66vt ha scritto:Che anno d'annullo secondo voi?

Valerio


Valerio...punto di colore in alto a SX... Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

pandette ha scritto:
bomber ha scritto:grazie...hai ragione si somigliano...ne ho altri due simili...ti dico la verità...tutti i 15Dc che ho usati non hanno l'ovale ripetuto...ed hanno una stampa + pulita...certo che se uno come Bottacchi certifica il Dc così allora ci saranno anche così...io ho qualche dubbio...era anche certificato???...me lo mostri se c'è l'hai ancora...grazie
Jose'


Ciao,
il francobollo è solo firmato con classificazione, non certificato.
Cmq se a te dal colore sembrava un Dc (e da quanto ho capito sei un ottimo conoscitore della IV), e Bottacchi (probabilmente il maggior esperto della IV) ne ha classificato uno simile allo stesso modo, perchè non dovrebbe esserlo, a prescindere dalla stampa parassitaria?
Ciao:


Ciao,
perchè tutti i Dc che ho (15-20) usati non hanno quel tipo di stampa...e non hanno l'ovale ripetuto...neanche una volta...certo che poi è sempre la tinta quello che conta...però... :mmm: :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

ti allego 5 15Da celesti...i primi due classici...il centrale leggermente + scuro...gli ultimi due molto + scuri...adesso gli ultimi due (visto che la stampa è identica per tutti e 5) sono dei Dc o dei Da molto scuri???...per me Da molto scuri...anche se sarebbe meglio se fossero Dc... :-)) :-)) :$$: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pandette
Messaggi: 287
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da pandette »

bomber ha scritto:ti allego 5 15Da celesti...i primi due classici...il centrale leggermente + scuro...gli ultimi due molto + scuri...adesso gli ultimi due (visto che la stampa è identica per tutti e 5) sono dei Dc o dei Da molto scuri???...per me Da molto scuri...anche se sarebbe meglio se fossero Dc... :-)) :-)) :$$: Ciao:
Jose'


Il mio dal vivo tira leggermente sul verde, rispetto ai pochi esemplari celeste che ho. Quello che hai postato all'inizio, messo vicino agli altri celeste, tira anche esso sul verdino? E' una cosa che puoi vedere sulo tu dal vivo.
Cmq io non sono un esperto dell'emissione, quindi prendi tutto con le pinze.
P.S. hai notato che curiosamente hanno tutti il lato sinistro risicatissimo, il mio compreso? :ris:

Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM