


Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:Che anno d'annullo secondo voi?
Valerio
Valerio...punto di colore in alto a SX...![]()
valerio66vt ha scritto:bomber ha scritto:valerio66vt ha scritto:Che anno d'annullo secondo voi?
Valerio
Valerio...punto di colore in alto a SX...![]()
Io avevo pensato ad un 1859
Valerio
pandette ha scritto:bomber ha scritto:.... notato che curiosamente hanno tutti il lato sinistro risicatissimo, il mio compreso?![]()
Antonello Cerruti ha scritto:pandette ha scritto:bomber ha scritto:.... notato che curiosamente hanno tutti il lato sinistro risicatissimo, il mio compreso?![]()
Esemplari della prima colonna con il margine di sinistra tosato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
marco castelli ha scritto:Ciao Josè,
il Lajolo dice che le doppie e triple stampe sono comunissime su tutte le tinte del 1° gruppo,
anche negli oltremare.
La serie che tu hai classificato 15Da mi lascia molto perplesso....
Se la scansione è fedele, allora io li avrei classificati tutti 15Dc, specialmente gli ultimi 2.
In fondo il Celeste e l'Azzurro sono 2 colori diversi..., il primo deve avere del bianco, il secondo no.
Prova a guardarti le tavole del Ballabio...
![]()
![]()
![]()
Marco
PS- Per Valerio, ha ragione Giorgio, 1860 sicuro .
peloro66 ha scritto:Salve,
non sono un esperto in colorazioni della IV di Sardegna, e vorrei chiedere a chi certamente ne sa più di me la colorazione di due esemplari, uno sciolto ed uno su lettera, che mostro qui in basso:
che mi sembra un celeste grigiastro, anche se usato nel '62
e...
che potrebbe essere un cobalto oltremare o un indaco chiaro.
ma potrei ovviamente essere in errore in entrambi i casi.
Cosa ne pensate?
valerio66vt ha scritto:Che ne pensate di questi qui?
Valerio