Il bollo nominativo della Cancelleria Comunale di Viesti

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Svolazzo 26, Manfredonia???

Messaggio da pasfil »

Ludwig ha scritto:
gianni tramaglino ha scritto:
Ludwig ha scritto:Furono ben 7 gli Uffici dotati con il n. 26.

:mmm: Sarà Manfredonia o no?

Luigi....autor di tranelli ...in attesa di disvelar l'ultimo arcano mancante...ma un bravissimo va a Pietro.....volevo chiederti ...... asserisci che son sette gli uffici col 26....a me :mmm: risulterebbero 5 : Manfredonia,Molfetta,Monteparano,Pescara e Tiriolo..... giaattendente...una risposta


Vero, vero!!! :-))

La fretta..... :OOO:

Intendevo "combinazioni" e non Uffici. :pray:

Ma è errato anche il 7 :-)) perchè in effetti sono 8 :fii: , se si considera che Monte Santangelo ha usato l'annullatore di Manfredonia, Terlizzi ha usato l'annullo di Molfetta e l'ottavo che sta a voi scoprirlo sul mio frammento. :-))



pasfil ha scritto:
.... MI ARRENDO.......



:what: Ma come, dai metà soluzione e poi ...molli? :-))



Va bene, corregionale Luigi, non mollo.

Quel bollo, parziale, mi sembra quello della cancelleria comunale di VIESTE dipendente dall'Ufficio Postale di Manfredonia (FG).

:-)) ma, cosa ho vinto? :-))
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Svolazzo 26, Manfredonia???

Messaggio da Ludwig »

pasfil ha scritto: :-)) ma, cosa ho vinto? :-))
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil


:mmm: La soddisfazione di aver "contribuito" a svelare un ...mistero :-))

Questo il bollo di Viesti, da tener presente che tale bollo è sempre impresso molto debolmente, come confermato dal Falco borbonic0, a cui vanno i miei ringraziamenti per il fortunato ritrovamento. Solo Lui poteva notarlo :clap: :clap: :clap: .

26viesti-manfredonia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 968
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Svolazzo 26, Manfredonia???

Messaggio da gianni tramaglino »

Ludwig ha scritto:
pasfil ha scritto: :-)) ma, cosa ho vinto? :-))
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil


:mmm: La soddisfazione di aver "contribuito" a svelare un ...mistero :-))

Questo il bollo di Viesti, da tener presente che tale bollo è sempre impresso molto debolmente, come confermato dal Falco borbonic0, a cui vanno i miei ringraziamenti per il fortunato ritrovamento. Solo Lui poteva notarlo :clap: :clap: :clap: .

26viesti-manfredonia.jpg

Pietro ....tu premi....premi....per avere buoni ...premi ......ma il Guido d'ogni premio ha gran disguido........ e il Gianni non maldestro.....or ti noma ....quasi....maestro!!!!!!!!! p.s. e di Mario ...cosa dire,sol con tono lapidario....ha intuito .....straordinario!!!!!!!! giansvolazzante
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Svolazzo 26, Manfredonia???

Messaggio da Ludwig »

Per chi volesse saperne di più:
(dalla monografia di A. Diena)



...... sette cancellerie comunali che, non essendo diventate all'inizio del '60 sedi di uffici secondari, nell'agosto usavano ancora apporre sulle lettere il proprio bollo nominativo, cinque sono noti su lettere con francobolli che venivano successivamente annullati in transito con gli svolazzi dell'ufficio postale da cui dipendevano, che vi apponeva anche il proprio bollo nominativo, e sono:
1 - Corigliano, svolazzo 12 e bollo di Spezzano Albanese
2 - Monte S. Angelo, svolazzo 26 e bollo di Manfredonia
3 - Muro, svolazzo 12 e bollo di Melfi
4 - Terlizzi, svolazzo 26 e bollo di Molfetta
5 - Viesti, svolazzo 26 e bollo di Manfredonia
6 - Rodi, non è noto con annullatore a svolazzo
7 - Torre Annunziata, non è noto con annullatore a svolazzo


è da porsi in evidenza che dei sette bolli di cancellerie comunali usati in questo periodo soltanto il bollo ovoidale con ornati di Viesti è noto su lettera con francobolli delle Province Napoletane annullati con lo svolazzo.



Aggiungerei infine, nel caso del frammento in questione, che la combinazione svolazzo nero e bollo di Manfredonia nero su Viesti non è catalogato.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Svolazzo 26, Manfredonia???

Messaggio da cirneco giuseppe »

Meraviglioso!
:clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - January 2011
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM