Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Poste

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da ancaria »

FINALMENTE :fest: :fest: :fest:
dopo tanto cercare anch'io posso mettere in collezione due di questi "particolari interi"
........... del periodo Regno ........ purtroppo nemmeno l'ombra :cry: :cry: :cry:
Agostino

INTERO 2.jpg


Cartolina postale personalizzata con integrazione in francobolli dell'affrancatura al verso
INTERO 1-F.jpg

INTERO 1-R.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da somalafis »

ancaria ha scritto:

........... del periodo Regno ........ purtroppo nemmeno l'ombra :cry: :cry: :cry:


Caro Agostino, complimenti per il ritrovamento.

Per quanto riguarda il priodo regno, le cose sono difficili assai, perche' solo in Repubblica a meta' degli anni cinquanta le Poste si dotarono di macchine affrancatrici di sportello, rendendo comuni le AM sugli interi postali. Gli interi postali di Regno e quelli dei primi anni della Repubblica possono quindi avere solo ''rosse'' di macchine private: allo stato attuale se ne conoscono pochi esemplari !!!!!!
Il mio ''censimento'' privato (condotto su tutte le collezioni a me note) di IP con affrancatura privata prima dell'introduzione delle macchine da sportello registra grosso modo:
1 BP Michetti
4 pezzi ''Imperiale'' (tra BP e CP)
1 CP Mazzini
8 pezzi CP Turrita
4 CP Democratica
1 BP Quadriga
Di questo mazzetto di esemplari, quelli usati effettivamente durante il periodo Regno sono SOLO DUE :oo: :oo: (come i tre lire di Toscana su busta...)

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Riccardo, ho visto solo adesso questo post, devo guardare nelle mie scatole, per adesso ti posto questa che reputo interessante, ne hai messo una anche tu.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da colgi »

Aerogramma RTS raccomandato. Da Milano Isola ad Atene. Una delle mie prime RTS. Impronta dell'affrancatura meccanira nera. Mi ricordavo bene allora che le impronte non erano solo rosse.... :mmm: :mmm: Eccezione che probabilmente confermala regola.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da somalafis »

Pezzo simpatico, grazie..
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da eugenioterzo »

Posto questa lettera affrancata con lire 1100 in francobolli + lire 200 attraverso l'affrancatrice postale, in data 9 gennaio 1981.
Con il 1 gennaio 1981 cambiano le tariffe e passano da lire 170 a lire 200 per la lettera da lire 350 a lire 400 per la raccomandata e l'espresso passa da lie 350 a lire 500.
La nostra affrancatura corretta sarebbe di lire 1100, pertanto ho la busta non era normalizzata oppure è stato calcolato il secondo porto.
Non avendo sottomano il cartoncino per verificare la misura della busta, lascio a voi la risposta.
Allego anche un'impronta in nero come ha fatto colgi.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da eugenioterzo »

Posto una cartolina postale da lire 40 con integrazione di lire 60 fatta da affrancatrice privata e utilizzata come avviso di ricevimento unico pezzo che mi sia mai capitato.
Cosa ne dite ?
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da somalafis »

Ritrovamente davvero eccellente, caro Eugenio. :clap: :clap: :clap:

Gli interi postali con impronte di macchine affrancatrici private sono molto ma molto piu' rari - come ho spiegato - rispetto ai pezzi con le impronte di uffici postali. Nella fattispecie la cartolina postale sicuracusana da 40 lire mi era nota usata con affrancatura meccanica privata solo da parte della ditta Oto Melara (conosco un paio di impronte apposte anch'esse nel 1976). Prendero' nota della tua segnalazione con l'impronta della societa' Sermide: tieniti caro il pezzo che e' cartatterizzato da un uso interessatissimo come Avviso di Ricevimento (in giusta tariffa).....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Riccardo, questo forum aiuta molto a valorizzare i nostri pezzi, sopratutto grazie alla grande esperienza che tu e altri mettete a disposizione ti tutti.
Ciao: Ciao: Ciao:
Eugenio

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da eugenioterzo »

Ho ripreso questo post, per farvi vedere questo bel pezzo, affrancatura di privati su biglietto postale.
Pezzi difficili da reperire.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da remo »

Bellissimo pezzo Eugenio e grazie di aver riportato "alla luce" questo post.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da somalafis »

Pezzo davvero interessante, caro Eugenio. Negli anni 1959-1960 la societa' ''Chiari e Forti'' utilizzo' i BP tipo siracusana da 25 lire per spedire raccomandate ad una compagnia assicurative di Genova. Finora, pero', erano noti otto esemplari dotati di un'impronta meccanica da 85 lire (corrispondenti al diritto di raccomandazione) impressa con una macchina LIRMA che oltre alla ragione sociale era dotata anche di una targhetta che pubblicizzava l'Olio Topazio.
scansione0007 (2).jpg

La tua impronta meccanica reca invece una targhetta utente completamente DIVERSA e (per ora almeno) e' un pezzo unico (pur essendo stato utilizzato lo stesso intero postale, la stessa tariffa, nello stesso periodo e con lo stesso destinatario).
Che altro aggiungere? INVIDIA, INVIDIA, INVIDIA....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Interi raccomandati con affrancatura meccanica delle Pos

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Riccardo, ogni tanto si fanno scoperte interessanti e rare.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Eugenio

Revised by Lucky Boldrini - July 2016
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: AM delle poste

Messaggio da cav_matraire »

AM.jpg
E' nota l'impronta sperimentale del 1952?

saluti Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7819
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: AM delle poste

Messaggio da somalafis »

cav_matraire ha scritto: E' nota l'impronta sperimentale del 1952?
Caro Aniello, l'esperimento fu segnalato dalla stampa filatelica dell'epoca. Ecco l'informatissimo resoconto di Junior (Enzo Diena) sul Collezionista Italia Filatelica n.9 del 1952:
IMG_20151120_0001.jpg
E questa e' l'illustrazione dell'impronta tratta dallo stesso numero della rivista:
am.jpg
Da notare la mancanza della matricola della macchina (che doveva essere il n.1; ad esempio nell'impronta che tu hai mostrato il numero di matricola e' il ''22'' che figura sotto il punzone di stato con il valore)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 193
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: AM delle poste

Messaggio da cav_matraire »

Grazie mille Riccardo, sempre molto cortese e preciso nelle tue risposte :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

chissà se esiste qualche documento con l'impronta del 1952, credo di certo sia una rarità

ciao,
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM