Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Re: Marche per cambiali: lo strano caso del 1500 £ e altri f
Ciao.
Grazie, per la delucidazione, da questo si dovrebbe evincere
che la marca non è un falso, sbaglio ?
Certo che forse sarebbe stato meglio avere il falso.
Grazie Fernando
Grazie, per la delucidazione, da questo si dovrebbe evincere
che la marca non è un falso, sbaglio ?
Certo che forse sarebbe stato meglio avere il falso.
Grazie Fernando
Re: Marche per cambiali: lo strano caso del 1500 £ e altri f
Ciao,
quello di cui ho parlato è molto probabilmente un falso, ma ancora non ne ho la certezza, anche se vi sono diversi particolari che ci portano in quella direzione, a mio giudizio quello determinante dovrebbe essere la filigrana, ed io con quella stelle non ho un ottimo rapporto.
Quanto ad avere un falso invece di un originale, non so, al momento non credo vi sia un collezionismo di marche false, nè valutazioni varie. Da un punto di vista personale invece credo sia gratificante fare scoperte del genere.
Osservate queste altre marche: La coppia in alto a sinistra è autentica, quella in alto a destra è sicuramente falsa, le due marche in basso sono dubbie, quella che è strana è la filigrana ed è molto simile a quella del 1500 che presumo sia un falso.
Questa foto l'ho scattata su una cambiale col 30000£ falso osservata alla luce di Wood
In giro vi sono state molte marche per cambiali falsificate, tanto che quelle che si presentano un po' strane, fanno sempre venire il sospetto che possano essere dei falsi.
Ciao, Francesco
quello di cui ho parlato è molto probabilmente un falso, ma ancora non ne ho la certezza, anche se vi sono diversi particolari che ci portano in quella direzione, a mio giudizio quello determinante dovrebbe essere la filigrana, ed io con quella stelle non ho un ottimo rapporto.
Quanto ad avere un falso invece di un originale, non so, al momento non credo vi sia un collezionismo di marche false, nè valutazioni varie. Da un punto di vista personale invece credo sia gratificante fare scoperte del genere.
Osservate queste altre marche: La coppia in alto a sinistra è autentica, quella in alto a destra è sicuramente falsa, le due marche in basso sono dubbie, quella che è strana è la filigrana ed è molto simile a quella del 1500 che presumo sia un falso.
Questa foto l'ho scattata su una cambiale col 30000£ falso osservata alla luce di Wood
In giro vi sono state molte marche per cambiali falsificate, tanto che quelle che si presentano un po' strane, fanno sempre venire il sospetto che possano essere dei falsi.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Marche per cambiali: lo strano caso del 1500 £ e altri f
Rimanendo in tema di falsi vi propongo questo bellissimo esemplare!
Notate la dentellatura 12 1/2 anzichè la corretta 14 x 13 1/2 e sopratutto la bellissima filigrana bianca dipinta o stampata!!!!
Valerio
Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Notate la dentellatura 12 1/2 anzichè la corretta 14 x 13 1/2 e sopratutto la bellissima filigrana bianca dipinta o stampata!!!!

Valerio
Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Riprendo questo topic per un doveroso aggiornamento.
Contrariamente a quanto pensavo il pezzo da 1500£ senza E che reputavo un falso è invece originale.
Ancora non si sa con esattezza quando l'IPZS abbia corretto la marca in questione, ma tutto fa pensare che sia avvenuto a fine emissione e che i pezzi con MILLECINQUECENTO corretto siano stati stampati con le ultime lettere della numerazione.
Essendo una marca relativamente recente non vi sono ancora molti pezzi sul mercato.
Colgo l'occasione per mostrare delle marche per cambiali false
Lascio a voi cogliere i particolari.
Ciao, Francesco
Contrariamente a quanto pensavo il pezzo da 1500£ senza E che reputavo un falso è invece originale.
Ancora non si sa con esattezza quando l'IPZS abbia corretto la marca in questione, ma tutto fa pensare che sia avvenuto a fine emissione e che i pezzi con MILLECINQUECENTO corretto siano stati stampati con le ultime lettere della numerazione.
Essendo una marca relativamente recente non vi sono ancora molti pezzi sul mercato.
Colgo l'occasione per mostrare delle marche per cambiali false
Lascio a voi cogliere i particolari.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
I falsi mostrati ieri sono ambedue privi di filigrana, ma oltre a questo che non vi ho mostrato, ciò che balza agli occhi è la diversa dentellatura.
Dei due a mio giudizio il più riuscito è quello da 5000£, la stampa è fatta bene e ad un controllo superficiale può sfuggire. Il 15000 balza di più agli occhi, la stampa sembra molto pasticciata e la dentellatura ancora di più.
Mostro adesso altri falsi.
Fatti dalla stessa mano?
Altro 5000£ tassa fissa falso. Questo però è senza pseusofiligrana come quello mostrato da Valerio.
Spero nei contributi di qualcun altro. Ciao, Francesco
Dei due a mio giudizio il più riuscito è quello da 5000£, la stampa è fatta bene e ad un controllo superficiale può sfuggire. Il 15000 balza di più agli occhi, la stampa sembra molto pasticciata e la dentellatura ancora di più.
Mostro adesso altri falsi.
Fatti dalla stessa mano?
Altro 5000£ tassa fissa falso. Questo però è senza pseusofiligrana come quello mostrato da Valerio.
Spero nei contributi di qualcun altro. Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Anticipo che "marcadabollo" dovrebbe avere delle novità sulle date d'uso mentre io vorrei fornire un primo dato sulle lettere utilizzate per MILLECINQUCENTO - H I L O P R S T V J - e per MILLECINQUECENTO - A F Y -
ciao
ciao
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Molto probabilmente questo mio intervento creerà più interrogativi che risposte, soprattutto perchè non esporrò nessuna teoria, ma mostrerò soltanto qualcosa.
Si era già notata la differenza della scritta I.P.Z.S. ecc., con e senza punti. Questa differente scritta non appare soltanto per le marche da 1500£, ma anche nelle altre marche della serie. In questa tabella potrete vedere i dati raccolti finora.
Mostro anche queste immagini, che rendono il tutto ancora più interessante
Un'idea in testa ce l'ho, sono curioso di vedere quali vengono a voi.
Ciao, Francesco
Si era già notata la differenza della scritta I.P.Z.S. ecc., con e senza punti. Questa differente scritta non appare soltanto per le marche da 1500£, ma anche nelle altre marche della serie. In questa tabella potrete vedere i dati raccolti finora.
Mostro anche queste immagini, che rendono il tutto ancora più interessante
Un'idea in testa ce l'ho, sono curioso di vedere quali vengono a voi.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Qualche possibile varietà.
Marca da 15000
Marca da 30000 falsa, stampa spostata?
marca da 30000 , stampa spostata?
Buona visione e .... chi più ne ha, più ne metta.
ciao, Francesco
Marca da 15000
Marca da 30000 falsa, stampa spostata?
marca da 30000 , stampa spostata?
Buona visione e .... chi più ne ha, più ne metta.
ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Ecco altre curiosità sulle marche per cambiali della serie precedente a quella con la scritta I.P.Z.S. ecc.
Mi auguro che qualcuno intervenga esprimendo qualche osservazione ed idea.
Ciao, Francesco
Mi auguro che qualcuno intervenga esprimendo qualche osservazione ed idea.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Le marche per cambiali con la dicitura "IMPOSTA DI BOLLO" sono state emesse a partire dal 1963, quelle con la scritta I.P.Z.S. e con numerazione a partire dal 1981, infine quelle con la scritta I.P.Z.S. e senza numerazione dal 1991.
Nel 1993 viene emesso il nuovo tipo di marche di cambiali con l'Italia Turrita, mentre i primi due tipi delle marche "IMPOSTA DI BOLLO" vengono messe fuori corso a partire dal marzo del 1994, mentre per quanto riguarda l'ultimo tipo al momento non ho notizie in merito.
Quelle mostrate nel mio ultimo intervento appartengono alla prima emissione di questo tipo di marche per cambiali, che hanno avuto una vita di trent'anni. Ciò che ho notato per caso ed ho mostrato sono delle differenze sia nella tonalità dei colori, sia nella qualità di stampa, sia nella numerazione, che mi fanno ipotizzare l'esistenza di almeno due tirature che si differenziano per queste caratteristiche la più facile da distinguere delle quali è quella della numerazione, dove le lettere e le cifre della prime tiratura sono più piccole rispetto alla seconda.
La seconda tiratura comincia ad apparire nella seconda metà degli anni settanta.
Spero che questo mio intervento sia interessante e che altri confermino le mie impressioni.
Ciao a tutti, Francesco
Revised by Lucky Boldrini - May 2012
Nel 1993 viene emesso il nuovo tipo di marche di cambiali con l'Italia Turrita, mentre i primi due tipi delle marche "IMPOSTA DI BOLLO" vengono messe fuori corso a partire dal marzo del 1994, mentre per quanto riguarda l'ultimo tipo al momento non ho notizie in merito.
Quelle mostrate nel mio ultimo intervento appartengono alla prima emissione di questo tipo di marche per cambiali, che hanno avuto una vita di trent'anni. Ciò che ho notato per caso ed ho mostrato sono delle differenze sia nella tonalità dei colori, sia nella qualità di stampa, sia nella numerazione, che mi fanno ipotizzare l'esistenza di almeno due tirature che si differenziano per queste caratteristiche la più facile da distinguere delle quali è quella della numerazione, dove le lettere e le cifre della prime tiratura sono più piccole rispetto alla seconda.
La seconda tiratura comincia ad apparire nella seconda metà degli anni settanta.
Spero che questo mio intervento sia interessante e che altri confermino le mie impressioni.
Ciao a tutti, Francesco
Revised by Lucky Boldrini - May 2012
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Altri due falsi scoperti
Lascio a voi il piacere di scoprire quali siano.
Ciao, Francesco
Lascio a voi il piacere di scoprire quali siano.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Ci provo.
I falsi sono: prima fila quello di dx, seconda fila quello di sx.
Remo
I falsi sono: prima fila quello di dx, seconda fila quello di sx.
Remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
I li ho visti dal vivo e non posso partecipare...
Valerio

Valerio
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Bravo Remo!!






_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
La risposta di Remo è esatta.
Prima di dare i particolari che ho colto io, sono curioso di sapere quali siano stati quelli che hanno colpito Remo, e cosa hanno colto anche gli altri che hanno dato un'occhiata a queste immagini.
Dimenticavo. Valerio può e non deve dire niente.
Ciao, Francesco
Prima di dare i particolari che ho colto io, sono curioso di sapere quali siano stati quelli che hanno colpito Remo, e cosa hanno colto anche gli altri che hanno dato un'occhiata a queste immagini.
Dimenticavo. Valerio può e non deve dire niente.
Ciao, Francesco
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Accidenti la seconda domanda...è arrivata...e io che speravo di essermela cavata!
Ci provo ma si fa più difficile.
Ecco i dettagli che ho notato (di sicuro ce ne sono altri).
Valore falso da 11 €:
- il disegno è tutto meno definito, chiaro, pulito: la foglia(?) lungo la cornice, gli archi del Colosseo, il fondo retato, ecc.
- differenza di colore nella zona della colonna, più verde
- gli zeri della cifra sono allungati
-cattiva centratura della vignetta, ma questo potrebbe non essere significativo
Valore falso da 10,33 €:
- qualità del disegno meno definita come specificato per il valore precedente. Basta osservare il "pavimento" che precede il Colosseo o la definizione degli ultimi archi vicini al ricciolo del capitello della colonna o il fondo verde retato
-anche qui gli zeri sembrano allungati
Il falso da 11€ mi sembra leggermente meglio del falso da 10.33. Ci sarebbe voluto "Pinturicchio" della "Banda degli onesti"
Remo
Ci provo ma si fa più difficile.
Ecco i dettagli che ho notato (di sicuro ce ne sono altri).
Valore falso da 11 €:
- il disegno è tutto meno definito, chiaro, pulito: la foglia(?) lungo la cornice, gli archi del Colosseo, il fondo retato, ecc.
- differenza di colore nella zona della colonna, più verde
- gli zeri della cifra sono allungati
-cattiva centratura della vignetta, ma questo potrebbe non essere significativo
Valore falso da 10,33 €:
- qualità del disegno meno definita come specificato per il valore precedente. Basta osservare il "pavimento" che precede il Colosseo o la definizione degli ultimi archi vicini al ricciolo del capitello della colonna o il fondo verde retato
-anche qui gli zeri sembrano allungati
Il falso da 11€ mi sembra leggermente meglio del falso da 10.33. Ci sarebbe voluto "Pinturicchio" della "Banda degli onesti"
Remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
La marca falsa da 10.33€ è più facilmente individuabile. La differente stampa è piuttosto evidente, vi sono poi tanti altri particolari che si notano osservando il falso, oltre quelli già indicati da Remo, evidente è la differenza dei caratteri della scritta I.P.Z.S. ecc. Inoltre sul retro c'è una bellissima simil filigrana stelle II scolpita.
Anche per la marca falsa da 11.00€ vi è differenza dei caratteri della scritta, più tutto il resto indicato da Remo. Qui non sembra esserci filigrana.
Purtroppo le ultime marche prodotte dall'I.P.Z.S. non sono di grande qualità e molti tagli sono stati falsificati. Non nascondo che spesso e volentieri non riesco a capire se ho tra le mani un originale o no.
Ciao, Francesco
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Anche per la marca falsa da 11.00€ vi è differenza dei caratteri della scritta, più tutto il resto indicato da Remo. Qui non sembra esserci filigrana.
Purtroppo le ultime marche prodotte dall'I.P.Z.S. non sono di grande qualità e molti tagli sono stati falsificati. Non nascondo che spesso e volentieri non riesco a capire se ho tra le mani un originale o no.
Ciao, Francesco
Revised by Lucky Boldrini - October 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Riprendo questo topic dopo un bel po' di tempo, nel frattempo mi è capitato di ritrovare altri falsi.
Comincio con questa immagine. Su questa cambiale abbiamo delle marche da 30000£ false ed una autentica. Anche la marca da 10000£ è falsa.
Secondo voi si può parlare di gemelli?
Comincio con questa immagine. Su questa cambiale abbiamo delle marche da 30000£ false ed una autentica. Anche la marca da 10000£ è falsa.
Secondo voi si può parlare di gemelli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Rileggendo questo topic mi sono posto la domanda seguente:
Sono state stampate veramente così tante marche da bollo false, quante possono essere in proporzione a quelle regolari? Quali sono stati i canali di distribuzione? Come è la situazione attualmente?
Grazie per le risposte.
Sono state stampate veramente così tante marche da bollo false, quante possono essere in proporzione a quelle regolari? Quali sono stati i canali di distribuzione? Come è la situazione attualmente?
Grazie per le risposte.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Falsi delle marche da bollo e per cambiali
Non si sa quante marche da bollo false siano state prodotte, ultimamente me ne sono capitate diverse, specialmente quelle per cambiali.
Quelle che ho mostrato molto probabilmente sono opera dello stesso falsario, anche se il numeratore usato sulle marche è diverso, c'è un particolare che le differenzia dalle altre che ho trovato.
In corrispondenza della dentellatura si notano delle sottilissime linee di colore. Orizzontalmente su quelle da 30000, mentre su quella da 10000 verticalmente.
Sulle marche da 15000 queste linee sono più evidenti Se ho ragione rischiamo di dover catalogare anche le serie di marche per cambiali false.
Sono tutte su cambiali del napoletano, tutte degli anni novanta.
La carta è nettamente fluorescente, bianca.
Quelle che ho mostrato molto probabilmente sono opera dello stesso falsario, anche se il numeratore usato sulle marche è diverso, c'è un particolare che le differenzia dalle altre che ho trovato.
In corrispondenza della dentellatura si notano delle sottilissime linee di colore. Orizzontalmente su quelle da 30000, mentre su quella da 10000 verticalmente.
Sulle marche da 15000 queste linee sono più evidenti Se ho ragione rischiamo di dover catalogare anche le serie di marche per cambiali false.
Sono tutte su cambiali del napoletano, tutte degli anni novanta.
La carta è nettamente fluorescente, bianca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.