False donne nell'arte
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
Inutile inviare immagini così grandi ad una definizione troppo bassa.
Sarebbe utile l'immagine di una sola coppia ma almeno a 600 dpi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Sarebbe utile l'immagine di una sola coppia ma almeno a 600 dpi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: False donne nell'arte
Antonello, la verità è che non sono pratico con le immagini. una coppia è con 600 dpi, l'altra è con 300 dpi, entrambe le ho ridimensionate per il lato orizzontale a 500 pixels, ho sbagliato?
Salvatore
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
Da quello che vedo, più no che si ma il dettaglio mi è ancora insufficiente per darti un parere sicuro.
Prova a postare un'immagine anche di un solo francobollo con parte dell'ornato superiore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Prova a postare un'immagine anche di un solo francobollo con parte dell'ornato superiore.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: False donne nell'arte
1200 dpi e sempre 500 pixels
cordiali saluti e grazie per la pazienza
Salvatore
cordiali saluti e grazie per la pazienza
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte





Direi che l'ornato sui margini è tutto "a puntini", proprio perchè ottenuto con una stampante...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: False donne nell'arte
caspita sono rabbrividito
la mia curiosità è nata dal fatto che il foglio non presenta colla
infatti l'avevo acquistato come sottofacciale per spedire, a questo punto stop
grazie Antonello per la tua preziosa consulenza
Salvatore
la mia curiosità è nata dal fatto che il foglio non presenta colla
infatti l'avevo acquistato come sottofacciale per spedire, a questo punto stop
grazie Antonello per la tua preziosa consulenza
Salvatore
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
Ciao Salvatore.
Puoi anche controllare la stampa passando il dorso dell'unghia sulla vignetta.
Nei falsi non dovresti rilevare alcun rilievo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Puoi anche controllare la stampa passando il dorso dell'unghia sulla vignetta.
Nei falsi non dovresti rilevare alcun rilievo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: False donne nell'arte
Buongiorno Antonello, al tatto non ho notato differenze, ho scansionato qualcosa che ho da tempo, soprattutto la coppia nuova e gli usati
cordiali saluti
Salvatore
cordiali saluti
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
Gentile Salvatore.
Le differenze sono tante, fortunatamente.
Qui ti segnalo solo quelle nel riscontrate nel ramoscello di sinistra; altre e meglio dettagliate le potrai leggere quando riuscirò a pubblicare il quarto libro di ORIGINALI e Falsi.
Il ramoscello, negli originali, è stampato solo in colore oltremare, con tratti continui.
Nei falsi è invece stampato (a puntini) in due colori (verde e nero).
Questo trucco è stato fatto per far apparire un rilievo che invece - per il diverso metodo di stampa - è presente solo negli originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Le differenze sono tante, fortunatamente.
Qui ti segnalo solo quelle nel riscontrate nel ramoscello di sinistra; altre e meglio dettagliate le potrai leggere quando riuscirò a pubblicare il quarto libro di ORIGINALI e Falsi.
Il ramoscello, negli originali, è stampato solo in colore oltremare, con tratti continui.
Nei falsi è invece stampato (a puntini) in due colori (verde e nero).
Questo trucco è stato fatto per far apparire un rilievo che invece - per il diverso metodo di stampa - è presente solo negli originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: False donne nell'arte
grazie
Salvatore
Salvatore
Re: False donne nell'arte
Antonello Cerruti ha scritto: 2 maggio 2018, 18:20![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Direi che l'ornato sui margini è tutto "a puntini", proprio perchè ottenuto con una stampante...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Secondo quanto riportato da Antonello Cerruti, questa donna da 0,45 su busta regolarmente viaggiata e datata 7-10-2004, con l'ornato sul bordo del foglio fatto a puntini, dovrebbe essere falso?
Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
La risoluzione delle tue immagini non è ottimale.
Puoi controllare tu stesso - direttamente - in base alle mia immagini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Puoi controllare tu stesso - direttamente - in base alle mia immagini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
Aggiungo che, nei falsi, anche la testina contiene dei tratti ripassati in nero, sopra il colore violaceo.
Praticamente, gli occhi sono truccati...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Praticamente, gli occhi sono truccati...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: False donne nell'arte
Ciao Antonello,Antonello Cerruti ha scritto: 8 maggio 2018, 10:04 La risoluzione delle tue immagini non è ottimale.
Puoi controllare tu stesso - direttamente - in base alle mia immagini.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
se clicchi due volte sull'immagine che ho postato, potrai renderti conto della risoluzione dell'ornato puntinato.
Cordialità
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
L'ho fatto ma è più facile se lo controlli tu stesso e poi ce ne dai conto.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: False donne nell'arte
caspita
mi sa che gli originali sono diventati rari
Salvatore
mi sa che gli originali sono diventati rari
Salvatore
Re: False donne nell'arte
... tranne l'ornato puntinato, sembra che sia tutto o posto...
... allora, o sono stati bravissimi... oppure, se è originale, c'è qualcosa che non mi torna.
... allora, o sono stati bravissimi... oppure, se è originale, c'è qualcosa che non mi torna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
Non vedo tracce di "trucco" negli occhi.
E neppure segni neri nell'ornato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E neppure segni neri nell'ornato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: False donne nell'arte
... ma l'ornato a puntini (tipico di una stampante) c'è.....Antonello Cerruti ha scritto: 8 maggio 2018, 13:02 Non vedo tracce di "trucco" negli occhi.
E neppure segni neri nell'ornato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordialità
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7000
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: False donne nell'arte
Non ho sotto mano un ornato del bordo originale per poterlo confrontare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti