Effigi originali e false nella IV emissione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

pasfil ha scritto:Ciao Pino,
riesci ad inviarmi sulla e-mail personale una scansione di maggiore risoluzione del 40 cent.?
Anche solo parziale?
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil


effigecapovolta.jpg


1200 dpi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

Ciao: Pino...sei sbarcato in sardegna... :-)) ...ti dico la mia...sembra + originale la 1° testina che il 40 cent.annullato sicilia... :fii: ...però sono daccordo con Stefano...(ti sei preso il mio sistema... :-)) :-)) ) e Pietro...secondo me è falsa...molto ma molto ben fatta ma falsa...ti allego un testina di un 80 cent del 58 nuova...ciao
Jose'
ps oltre all'inclinatura...vedi il baffo com'è + dettagliato..il pizzo + allungato...i capelli dietro l'orecchio molto + visibili...l'orecchino che si vede bene......anche se è davvero ben fatta... Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: effige

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Grazie Giuseppe.

Non ho Paint Shop, il Paint normale non ha queste possibilità.
Proverò con qualche altro programma.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

ciao Josè, ben ritrovato in questa splendida isola :-))
Un giorno o l'altro mi metterò a pubblicare le mie doppie e triple testine.

Ti dirò, sul nuovo non avevo (ho) illusioni. Se l'avevo accantonato in fondo al mobile e dimenticato è perchè non ci credevo.
Poi oggi mi son divertito a fare sovrapposizioni ed ho voluto coinvolgervi.
Sull'usato ho pochi dubbi.
Altrimenti facciamo prima a gettare tutto nel bidone e darci all'ippica :-)) ma non è il nostro caso.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

ulisse ha scritto:Ciao: Ciao:

Grazie Giuseppe.

Non ho Paint Shop, il Paint normale non ha queste possibilità.
Proverò con qualche altro programma.

:cof: :cof:


no, effettivamente.
Se lo scarichi dal sito, è in prova per trenta giorni. Poi, con emule.... :fii:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

Ciao: Pino...certo che come prima impressione sembra + definita quella nuova...però come dici giustamente quella usata ha tutte le caratteristiche dell'originale...bisogna considerare poi che una volta incollato il FB...timbrato...la testina si appiattisce parecchio e perde di dettaglio...cmq complimenti...splendido esemplare... :clap: :clap:
Jose'
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ha un certo pedigree :-))
40centsard.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: effige

Messaggio da Ellas »

tra post e rimandi mi son perso. La prima testina è o non è originale?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ellas ha scritto:tra post e rimandi mi son perso. La prima testina è o non è originale?


Le quotazioni sono improvvisamente crollate :cry: :cry:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

uhmmmmmmmmmmmm.....tutto stò pedigree non lo vedo......solo Emilio Diena ed Enzo per esteso... :uah: :uah: :uah: ....l'orecchio di questo sembra quello riportato da Amato...senza interruzione come la lettera "C".... Ciao:
Jose'
ps certo che pure l'altra è ben fatta...se la mandi a qualche s-perito te la potrebbe certificare pure... :-)) :-))
pps però per quando riguarda l'inclinazione mi sono perso un pò....come fa lo stesso punzone ad avere inclinazioni diverse... :mmm: :mmm:
Ultima modifica di bomber il 29 gennaio 2011, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: effige

Messaggio da Ellas »

Beh, dopo la mia dritta non poteva essere altrimenti.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

bomber ha scritto:uhmmmmmmmmmmmm.....tutto stò pedigree non lo vedo......solo Emilio Diena ed Enzo per esteso... :uah: :uah: :uah: ....l'orecchio di questo sembra quello riportato da Amato...senza interruzione come la lettera "C".... Ciao:
Jose'
ps certo che pure l'altra è ben fatta...se la mandi a qualche s-perito te la potrebbe certificare pure... :-)) :-))
pps però per quando riguarda l'inclinazione mi sono perso un pò....come fa lo stesso punzone ad avere inclinazioni diverse... :mmm: :mmm:


Ti riferisci ai punzoni in coppia?
Non ricordo se se n'era parlato, com'era fatta la macchina per imprimere le effigi?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

Ti allego una spiegazione data da marco castelli che trovo molto giusta....

"Per quanto riguarda l'inclinazione dell'effigie, io credo siano sempre inclinate allo stesso modo
perchè contrariamente a quanto si pensi la battuta non veniva fatta tenendo il punzone in mano ma questo era vincolato ad una piccola pressa a bilanciere che con il movimento di una manovella faceva alzare ed abbassare il punzone"....

risulterebbe così impossibile avere testine ruotate di 90 gradi...inclinate di 80 etc etc.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

Allego l'indirizzo di una bella discussione su come venivano impresse le testine... Ciao: Ciao:
Jose'

viewtopic.php?f=28&t=9887&hilit=punzone&start=60
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: effige

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a chi interessa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: effige

Messaggio da pasfil »

Pino: grazie per la scansione.

Alle esatte indicazioni date da Josè (complimenti per l'ottima e definita immagine), ricordo che questo tipo di testina è spesso ricorrente anche nei falsi delle province napoletane e si distingue dalle altre false anche per l'ombreggiatura dell'orecchio, subito individuabile.
Per l'inclinazione della testina la questione è valida sia per quelle impresse col primo medoto che con il secondo.
Accludo immagine dell'esemplare postato da Pino, oggetto della questione.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

Ottima osservazione Pietro... :clap: :clap: Giovanni ha allegato la spiegazione di Chiavarello (punzone maschio e la femmina formata da acciaio temperato)...invece parecchi del forum dicevano che la femmina era formata da una base di legno o cartone pressato......se vuoi dacci una tua spiegazione così risuscitiamo questo argomento molto interessante.... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

Mi ricordavo di averle salvate... :fiu: ....bocciate da Antonello come false...assomigliano a quella di Pino... :mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: effige

Messaggio da cirneco giuseppe »

bomber ha scritto:Mi ricordavo di averle salvate... :fiu: ....bocciate da Antonello come false...assomigliano a quella di Pino... :mmm: Ciao:
Jose'


Anche l'inclinazione della testina è simile.

Facciamo una carrellata di falsi?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: effige

Messaggio da bomber »

:not: :not: :-)) mettiamo i belli ( e tu ne hai tanti ;-) ...)...se metto tutti quelli che ho faccio una lista... :cry: :-)) Ciao:
Joseì
ps cmq non è mia...l'aveva postata antonello come testina falsa... Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM