Grazie
Beppe
...era proprio quello che Ti avevo chiesto
Bene: dico i miei dubbi su questo documento
1) Secondo quanto scritto sul testo "La Mia Repubblica" - segnalato prima, dovrebbe trattarsi di una tariffa corrispondente ad un peso di
ben 1.175 g. !!!! ... non so proprio come avrebbe potuto trasportare un simile peso "
in documenti" in quello spazio così ben dimostrato da
Beppe ... dubbi che come abbiamo letto precedentemente, assalgono anche
Valerio e
Massimiliano.
....dicevo
in documenti in quanto appare lapalissiano che il tutto sia stato confezionato direttamente nell'
Ufficio Postale, lo dimostrano gli annulli sui Fb delle "alette" laterali che alla fine dell'operazione risultano in gran parte ricoperti dalla sovrapposizione delle altre due "alette", ed è evidente che il funzionario lo avrebbe inviato come
Pacco nel caso non vi fossero documenti .... tariffa a quanto mi risulta, molto più conveniente
2) Mi suona stonato la questione della
tariffa in eccesso di 3 lire .... è vero che su una tariffa del genere 3 lire sono un niente, ma .... perchè utilizzare una coppia di 4 lire quando si poteva
tranquillamente utilizzare un francobollo da lire 5
...Teniamo anche in debita considerazione il fatto che stiamo facendo l'operazione in un Ufficio Postale, che non credo possa essere sprovvisto di uno dei Fb più usati del momento, e consideriamo anche il grosso problema di spazio che l'addetto postale ha da risolvere
....poniamo anche per combinazione una carenza del valore da 5 lire ... il complessivo di lire 85 è ben fattibile con una quartina del 15 lire ed un valore da 25 l ... stesso spazio e nessun aggravio al cliente
Tutto questo mi porta a considerare che la tariffa
VERA di questo plico
è proprio quella applicata cioè
10.488... senza eccessi
Ora, se questo è vero, come facciamo ad arrivare ad una tariffa di Lire 10488
.... e tra l'altro, se è vero anche il punto 1) dovrebbe anche pesare meno
Io sono arrivato ad una soluzione alternativa: L'utilizzo del servizio di
Assicurazione !!!!E' vero, non vi è alcun tagliando relativo, applicato sulla busta

... ma l'importo e l'uso di detto servizio, data la carenza oggettiva di spazio, poteva essere indicato solo sulla ricevuta

... non vi è la chiusura prevista con la ceralacca

... ma è pur vero che la confezione è stata visionata e chiusa davanti al Funzionario Postale mediante laccetti in spago
Io per pura curiosità mi sono dilettato a trovare una possibile soluzione che soddisfi la tariffa di questo documento se fosse anche utilizzato il servizio di Assicurazione
.... ne ho trovata solo una consona .... e che riduce a pesi più "accessibili" il contenuto del plico ....
Non la scrivo perchè non voglio togliere il divertimento ai tanti altri Amici
Ovviamente le mie sopra sono solo e soltanto supposizioni
P.S. a proposito .... non sono riuscito a trovare l'equivalente in lire del periodo dei fatidici 300 Franchi Oro .... ma quanto valevano al cambio
P.P.S. la Tariffe Assicurata nel periodo in questione era di lire 25 per ogni 300 Franchi Oro o porzioni di esso
P.P.P.S ...ed anch'io come
Lucio ho dato il compitino per ... il lunedì

Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica