Dico questo in quanto la rigatura molto fitta del volto e dello sfondo ovale, determina a volte delle sbavature casuali del colore come evidenziato in modo macroscopico in questo 40c già presentato in un altro topic. A questo va aggiunto che l'ingrossarsi delle linee dovuto allo schiacciamento tende a modificare la percezione dei particolari.
Se invece guardiamo le parti esterne all'ovale si nota che il disegno non ha ombreggiature realizzate con rigature, ma prevalgono i fondi uniti su cui è più semplice notare particolari caratteristici del disegno, come per esempio quelli indicati nell'immagine.
Alla luce di quanto detto sarebbe opportuno allargare all'intera impronta le immagini scannerizzate.
michele
....non credo troppo fondino.