Annulli a svolazzo capovolti

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Annulli a svolazzo capovolti

Messaggio da francesco75 »

Buongiorno,
ringrazio Francesco, Pietro, Sergio, Bay040 per essere intervenuti.
L’immagine tratta dal catalogo Bolaffi, che ho per mia completezza aggiunto al quadro d’insieme delle lettere affrancate con valori isolati, mostra l’unico caso di applicazione diritta dello svolazzo su francobollo isolato. Un caso su dodici. Si tratta di una missiva del 31 ottobre 1860 in periodo dittatoriale, e quindi del primo periodo di uso di tali annullamenti. In tale insieme non ho incluso la missiva del "29 luglio 1860", presunta "improbabile" prima data di utilizzo degli svolazzi e di cui si è già discusso nel forum in altro topic.
Allego anche un ulteriore quadro di insieme di lettere affrancate con più valori, che mostra come in tal caso l’applicazione degli annullamenti fosse più casuale.
E' risultato per me interessantissimo il confronto, gentilmente mostrato da Francesco M. (che non smetterò mai di ringraziare) con gli altri uffici che usarono lo stessa tipologia di svolazzo. Sarebbe per me allo stesso modo interessante sapere se qualche altro studioso di storia postale napoletana e in particolar modo locale abbia affrontato una simile curiosa questione attinente altri uffici postali.
Ringrazio davvero tutti per i contributi pervenuti e per quelli a venire utili a migliorare le mie conoscenze generali e la mia collezione su Castrovillari.
Cordiali saluti
Francesco
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM