Come e dove asciugare i francobolli dopo il lavaggio

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: Francobolli appena lavati: dove li fate asciugare?

Messaggio da francesco.abbate »

medina angelo ha scritto:
francesco.abbate ha scritto:
medina angelo ha scritto:Ciao sono angelo, scollo moltissimi usati, , li metto in una bacinella con acqua tiepida , quando si staccano li metto in un altra bacinella con acqua fredda e un pò di acqua ossigenata, le impurità della colla si staccano completamente evitando l'effetto riincollaggio, poi li stendo sullo scottex, quando sono asciutti li metto nel raccoglitore direttamente.


Ciao: scusa, ma l'acqua ossigenata non attacca il colore? :mmm:

ciao sono angelo, l'acqua ossigenata rimuove solo le impurità della colla, ne vanno 10/15 gocce in mezzo litro di acqua , sono anni che adotto questo sistema senza problemi.


Ciao: non lo sapevo!

mi sa che allora la utilizzerò anch'io la prossima volta!

grazie x le info :evvai:

Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao: Ciao:
Spesso mi capita di dover tenere un pò a mollo certi francobolli annullati che hanno bisogno di una bella ripulita da ossidazioni, innumerevoli linguelle e sporco di ogni genere, però mi è capitato spesso che si asciughino con la carta un pò ondulante anzichè perfettamente orizzontale, qualcuno mi sa dare consigli utili per evitarlo. Io per asciugare li appoggio sulla carta assorbente da cucina e ci metto sopra una montagna di libri per una notte.
Grazie a chiunque mi sarà di aiuto :-)
Ciao: Ciao:
Giulio
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Prova a sostituire la carta assorbente da cucina
con quella assorbente da ... scrivania.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ciao: Ciao:
Perdona la mia ignoranza ma cosa sarebbe la carta assorbente da scrivania e dove si trova?
:OOO:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7000
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Per chi deve lavare quantità industriali di francobolli, ad esempio per chi prepara mazzette, ecc., consiglio la "smaltatrice".
http://www.tuttofoto.com/Smaltatrice+50 ... 2-0--.html
Ne esistona anche di più piccole ed economiche; basta cercare sui siti di offerte.
E' specifica per le foto ma rende anche i francobolli lavati rigidi e perfetti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da cirneco giuseppe »

StoriadiSicilia ha scritto:Ciao: Ciao:
Perdona la mia ignoranza ma cosa sarebbe la carta assorbente da scrivania e dove si trova?
:OOO:


La carta assorbente che si usava qualche anno fa per asciugare ciò che si scriveva con la stilografica o con i pennini intinti nella boccetta di inchiostro.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ringrazio dell'aiuto ricevuto :-)
Ciao: Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da andy66 »

Ci sono in commercio anche dei piccoli 'quaderni' composti di questa carta assorbente.
Comunque dalla mia esperienza ti conviene dare la prima 'asciugata' nella normale scottex e poi metterli in quell'altra con sopra un peso.

PS: verifica sempre che non ci siano residui di colla sul retro perchè altrimenti il fb si riattacca alla carta quando asciutto.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da cirneco giuseppe »

andy66 ha scritto:Ci sono in commercio anche dei piccoli 'quaderni' composti di questa carta assorbente.
Comunque dalla mia esperienza ti conviene dare la prima 'asciugata' nella normale scottex e poi metterli in quell'altra con sopra un peso.

PS: verifica sempre che non ci siano residui di colla sul retro perchè altrimenti il fb si riattacca alla carta quando asciutto.

Ciao:


Io, la prima asciugata la faccio con un panno bianco di cotone.... ehm :OOO: il classico strofinaccio di cucina :-)
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da attalos »

La carta assorbente di cui parla Pino si trova facilmente in ogni cartoleria.
Comunque certe ondulature sono dovute non a una cattiva asciugatura ma a un'immersione troppo prolungata nell'elemento liquido che altera la struttura della carta (questo almeno è quanto ho sperimentato nel mio piccolo...).

Amedeo
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Sono stato in una cartoleria importante, la più importante della mia zona, e mi hanno detto che carta assorbente per china ne avevano ma non ne hanno ritirata più, non appena ho tempo faccio un giro per cercarla ... :-))
Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Condivido e anch'io faccio come gli altri
io li lavo anche prolungatamente in acqua, anche calda...senza problemi
poi importante è asciugarli inizialmente su uno scottex o su un panno per un paio di minuti....come detto da Pino
questo perchè gli toglie rapidamente la grossa percentuale di acqua inbevuta, poi io li metto tra due carte assorbenti col classico peso sopra.....per una decina di minuti
e poi per finire al top l'opera li passo nuovamente tra altre due carte assorbenti asciutte.....dove li lascio in genere tutta la notte.....
l'ultimo passaggio è importante perchè normalmente il francobollo umido appena viene messo nella prima carta assorbente..imbarca con l'umidità il supporto e ponendolo in asciugatura lasciandolo in quella posizione rischia di uscire un pò imbarcato, invece rimettendolo su un nuovo supporto asciutto quando questo è quasi a posto gli conferisce una stesura...perfetta.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Grazie degli ottimi consigli, il problema è ora trovare la carta giusta ;-) ma girando cartolerie la troverò
Ciao: Ciao:
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Ormai mi sono reso conto quanto sia importante spesso lavare i francobolli antichi, sott'acqua dicono la verità :pin:
se ci sono riparazioni e difetti escono, e spesso dopo averli puliti sono molto più belli... :-)) :-))
Ciao: Ciao:
Avatar utente
attalos
Messaggi: 593
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 0:13
Località: MB

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da attalos »

Se proprio non riesci a trovare i cartoncini assorbenti, questo venditore siciliano ha i libretti asciuga francobolli della Leuchtturm:
http://www.ebay.it/itm/ALBUM-ASCIUGA-FR ... 4acd68f94f
!BvJw9DQBWk~$(KGrHqIOKjIEvNqjcYH9BMDVQ78MO!~~_35.jpg
Per il lavaggio, se usi acqua demineralizzata è meglio, così non rischi di aggiungere altre impurità al francobollo.

Ciao,
Amedeo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao:
Amedeo
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Grazie Ciao: Ciao:
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da Caelinus »

Io li metto su uno Scottex a faccia in giù e li lascio fino a quando non cominciano a staccarsi dallo Scottex.
A questo punto li metto su normali fogli da stampante o fotocopiatrice anche già usati ( purchè non abbiano scritte con penna a sfera o con evidenziatori) e li lascio sotto il peso di libri per tutta la notte.
L'importante è non metterli sotto il peso se sono ancora umidi.
All'indomani mattina sono perfetti!
Ciao: Ciao:
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
StoriadiSicilia
Messaggi: 164
Iscritto il: 28 febbraio 2013, 15:24

Re: Asciugare al meglio francobolli lavati?

Messaggio da StoriadiSicilia »

Grazie Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM