25/12/1860 - Prima data nota dell'annullo di Capriano

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da valerio66vt »

Immagini in allegato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: ecas...se vuoi posso effettuare le foto spettrografiche al tuo esemplare gratuitamente. Ne ho da fare altre ed approfitterei dell'occasione per inserirlo insieme. Così ci togliamo il dubbio "del ritocco" e sapremo se ritenere valida questa prima data........ :abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da ecas »

Grazie Franco, te lo spedisco volentieri. Ciao: Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da pasfil »

Ciao Ezio ed un saluto a tutti.

Ti ringrazio per la disponibilità nel postare il verso.

Con i limiti che può consentire una immagine su monitor, al verso la trasudazione della oleosità del bollo e gli aloni sono evidenti su tutto il FB, quindi anche nella parte interessata dalla cifra dell’anno dove si estende sino ad oltrepassare il cerchio interno del bollo.

Tali caratteristiche sono importanti proprio perché contribuiscono a determinare l’autenticità ed omogeneità del bollo e dell’inchiostro utilizzato.
Dall’immagine non è possibile scorgere particolari anomalie al verso (almeno non riesco), anche se una maggiore oleosità coincide prorio in corrispondenza dello “zero", quindi una piccola “radiografia” (foto infrarosso e wood) fugherà ogni dubbio.

Non sempre la sola immagine può essere dirimente ed in questo caso l’amico Franco Moscadelli ci saprà dare informazioni inequivoche sul pezzo.

Complimenti Franco per la disponibilità all'esame :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da ecas »

pasfil ha scritto:Ciao Ezio ed un saluto a tutti.

Ti ringrazio per la disponibilità nel postare il verso.

Con i limiti che può consentire una immagine su monitor, al verso la trasudazione della oleosità del bollo e gli aloni sono evidenti su tutto il FB, quindi anche nella parte interessata dalla cifra dell’anno dove si estende sino ad oltrepassare il cerchio interno del bollo.

Tali caratteristiche sono importanti proprio perché contribuiscono a determinare l’autenticità ed omogeneità del bollo e dell’inchiostro utilizzato.
Dall’immagine non è possibile scorgere particolari anomalie al verso (almeno non riesco), anche se una maggiore oleosità coincide prorio in corrispondenza dello “zero", quindi una piccola “radiografia” (foto infrarosso e wood) fugherà ogni dubbio.

Non sempre la sola immagine può essere dirimente ed in questo caso l’amico Franco Moscadelli ci saprà dare informazioni inequivoche sul pezzo.

Complimenti Franco per la disponibilità all'esame :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil




Ciao pasfil, sono io che ringrazio te e tutti gli amici che esprimono le proprie opinioni sui quesiti che vengono posti. Le osservazioni che vengono fatte sono sempre ispirate a chiarire dei dubbi, e anche quando riescono a chiarirlo in senso negativo rispetto alle attese, bisogna saper apprezzare! Nel caso specifico, se questo pezzo risultasse originale, sarei ovviamente molto contento, ma se fosse stato alterato, non è certo "colpa" di chi l'ha evidenziato! La soddisfazione della "scoperta" di qualcosa di particolare, sono sicuro che voi lo capite, contribuisce al rafforzamento della passione! Un saluto a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ezio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da pasfil »

Ciao Ezio,

condivido in pieno quanto hai riportato.
Personalmente (ma il mio parere non fa testo) do notevolissima importanza all'utilizzo delle prime date d'uso dei bolli annullatori a data. Anticipare anche di un solo giorno la prima data conosciuta d'utilizzo di un bollo la ritengo un qualcosa importante per la storia postale e molto gratificante per colui che l'ha notata.
Spero sinceramente che Franco possa dare una notizia positiva su quel bollo.
Ciao: Ciao: Ciao:
Pasfil
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: pasfil ben risentito e grazie per gli apprezzamenti. Anche io spero che sia :lente: tutto originale....mi dispiacerà poi .... per chi aveva pagato qualcosa in più per la prima (ex) data conosciuta che ... diventerà la seconda :-)) ...........domani passo dalla posta a controllare.

Modena annullo postumo di fantasia corretto manualmente.JPG


Anche questo sembrava un bell'annullo inedito di Modena ma poi si è rivelato un trucco:

Modena impronta di fantasia (due colori e ritoccata a mano) fal0.jpg

Modena impronta di fantasia (due colori e ritoccata a mano) fal3.jpg

Modena impronta di fantasia (due colori e ritoccata a mano) fal4.jpg


Impronte in azzurro (a forte ingrandimento) con ritocchi a penna nera per simulare la sbaffatura di un fantomatico punzone che non c'è...falsario smascherato.

:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da bomber »

complimenti a tutti per la bella discussione... :clap: :clap: ( complimenti a Franco per la disponibilità :clap: )....Pietro hai visto!!!....quando ci sono di mezzo i :$$: :$$: vediamo il lato peggiore della filatelia :fii: ...questo è il lato migliore...puro studio e pura passione... ;-) Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da pasfil »

bomber ha scritto:complimenti a tutti per la bella discussione... :clap: :clap: ( complimenti a Franco per la disponibilità :clap: )....Pietro hai visto!!!....quando ci sono di mezzo i :$$: :$$: vediamo il lato peggiore della filatelia :fii: ...questo è il lato migliore...puro studio e pura passione... ;-) Ciao: Ciao:
Jose'


Ciao Josè,
:evvai: in pieno.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da valerio66vt »

Sono molto curioso a riguardo e spero vivamente di aver fatto solo l'avvocato del diavolo. :quad: :quad: :quad:

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da pasfil »

valerio66vt ha scritto:Sono molto curioso a riguardo e spero vivamente di aver fatto solo l'avvocato del diavolo. :quad: :quad: :quad:

Ciao: Ciao:
Valerio


idem :quad: :quad: :quad:
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil

P.S.: Franco non ci tenere con il fiato sospeso. :evvai:
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Ecas tutto a posto!
Il n° 6 di 60 è solamente un pò ammaccato e lo zero pure. L'accumulo di inchiostro in basso ha creato una leggera sbaffatura che dava l'impressione di un ritocco.

20 c IV Sard 25 dic 1860 prima data nota. C jpg.jpg


La foto infrarossa fatta attraverso la carta dal verso (come una lastra) non evidenzia alterazioni o difetti importanti.

DSC00215.JPG


Non si apprezzano variazioni significative di assorbimento alla radiazione trattata infrarossa sul pigmento dell'inchiostro usato:

DSC00217.JPG


e nemmeno dell'impasto della carta usomano che appare abbastanza compatta e ben conservata, anche se sono passati 152 anni dall'uso:

DSC00216.JPG


Le fibre sono ancora intere e l'inchiostro, leggermente ossidato ma poco acido, è ben ancorato alla carta come si vede qui nello spazio tra le due cifre "60" dell'annullo:

20 c IV Sard 25 dic 1860 prima data nota.jpg


Nell'ingrandire le foto ho trovato :lente: un piccolissimo frammento di pigmento color sanguigna all'interno della base del due di 25, di un decimo/quindicesimo di millimetro che non è carbonato basico di ferro (ruggine) ma sembrerebbe pigmento organico di inchiostro rosso (molibdeno o cinabro) e non sò come sia finito lì:

20 C IV Sard macchiolina nel 2 di 25 1^ data.jpg


ma non importa.
Il tuo pezzo è originale, ha annullo originale d'epoca, prima data conosciuta nota sul 20 centesimi, è discretamente marginato, il colore è azzurro e in ottimo stato di conservazione.

Complimenti Ecas :evvai: per il ritrovamento :ricerca:
:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da ecas »

Franco, ti voglio bene!!!! :fest: :fest: :fest: :fest: :abb: :abb: :abb: come anche a tutti i partecipanti al forum! Alla prima occasione :rum: :rum: :rum: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ezio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: :evvai: Grazie Ezio per l'apprezzamento!! Lunedì rispedisco il tutto.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da valerio66vt »

:fest: :fest: :fest:
Sono molto felice per te!
:fest: :fest: :fest:

Valerio
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da pasfil »

Complimentissimi a Ezio :evvai: :evvai: :evvai:

ma consentitemi :clap: :clap: :clap: Grandissimo :clap: :clap: :clap: Franco per la totale disponibilità.
:fiu: ci siamo levati un dubbio (almeno nel mio caso).
Queste tecniche sono indispensabili :evvai:

:quad: :quad: Ancora complimenti :quad: :quad:

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Ciao Valerio Ciao: Ciao pasfil, grazie.
Anche voi a quest'ora sempre "in piedi"...nottambuli!!...Anche io sono contento quando càpitano dei ritrovamenti validi e varianti poco conosciute che fanno piacere e incrementano i dati filatelici in nostro possesso; molto scontento :tri: quando il collezionista mi invia un documento da controllare sperando sia buono e che poi invece risulta "taroccato"............. Buonanotte. :abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da bomber »

Bravo Ezio... :clap: ed anche un grosso :clap: a Franco...io non le segue tanto le prime date d'uso...però non è cosa da poco... :evvai: Ciao:
Jose'
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da ecas »

Oggi è ritornato il francobollo sul cui annullo Franco Moscadelli ha eseguito le sue sofisticatissime analisi, accompagnato da un dettagliato certificato. Lo ringrazio pubblicamente ancora per la competenza e la celerità (non è ancora tornata la mia ricevuta di ritorno della raccomandata!!!) con la quale ha eseguito il tutto :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: . Ancora grazie anche a tutti i partecipanti all'argomento. Ezio Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 20 cent. con annullo interessante

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: :quad: Ciao: Ezio.
:abb: Franco

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM