TP LABEL: la nuova versione

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

giandri ha scritto:Da perfetto ignorante che sono anche in questa materia:
le nuove TPLabel possono avere qualche relazione con la fornitura di Datalogic di scanner ottici da destinare a oltre 14mila uffici postali? (lettore di imaging omnidirezionale "Magellan 1000i")


Ciao
Ciao:


Ciao: Giandri, essendo da tre anni ad altri servizi, vado come sempre a naso ;-)
dunque.... le fasi "erano queste" in successione: applicazione cod. a barre, pesatura, inserimento modulistica nel PGO, digitazione tariffa alla TP, applicazione targhetta, scannerizzazione al "robottino" da noi chiamato così ma, attenzione, forse dico cosa ovvia, del codice a barre di 12 cifre. Questa operazione permette l'acquisizione in automatico del pezzo nel dispaccio, che una volta chiuso fisicamente riporta una doppia distinta (matrice nel sacco, copia in archivio) con quantità e singola descrizione analitica. Ragionando a voce alta, anche questo direi che è un robottino, probabilmente più evoluto, (multidirezionale) quindi più rapido ad acquisire la scansione, (non devi mirare la racc.), la passi vagamente e lui te la legge lo stesso, con vantaggi di tempistica per l'operatore. In sostanza non lo collegherei molto di più alla nuova TP, diciamo che può essere una coicidenza di aggiornamenti. Per quello che riguarda la nuova targhetta, quest'ultima potrebbe invece essere una nuova procedura per i CMP, non per niente, i prior. hanno 4 barre e 5 le racc. e le ass. ma il tutto non mi quadra molto, poichè i tre canali lavorativi sono diversi, cioè nel mio sacco che parte da SV per GE CMP, non ci metto tutto, e poi CMP divide tramite la famosa nuova TP, oppure sì (mi suona molto difficile), le prior escono subito dal canale perchè con quattro barre, ma poi da dove viene letta la diff. tra ass. e racc. che hanno entrambe 5 barre......mi dirai, semplice, dal cod. a barre (quello di 12, per intenderci) che sono volutamente diversi,(altro lettore), ed il gioco è fatto.
Mamma mia, ho inventato il modo più veloce per la lavorazione che esista in assoluto sui mercati europei :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah: :uah:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Condivido con Voi la lettera che mi ha spedito Nino Barberis
http://img301.imageshack.us/img301/6325/a1hb0.jpg
a1hb0.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Zanza CR, forse ho trovato la varietà più difficile......... quella stampata bene :uah: :uah: :uah: e completa, l'altra come al solito
Ciao:

Analizzando l'immagine, noto adesso che il numerico dopo il cod. El è il cap. di Savona, per il quesito dell' Egr. Sig. Barberis, :-)) (destinazione 17100), non credo che sia una coincidenza, quindi la spiegazione potrebbe essere quella. Infatti coincide su quelle postate da me in precedenza, forse arrivo tardi ma non lo noto sulle prioritarie e su altre postate nuovo modello ma già meno recenti :-)) Possibile altro aggiornamento.
Sè può servire :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

grazie per la segnalazione :mmm: la ricerca continua senza sosta


Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: ZanzaCR, ne ho trovata una emessa da SV, :-)) cercherò di avere approfondimenti maggiori in sede. Non ero ancora a conoscenza che ce ne fosse a SV, oltretutto una succ. "minore" operativamente parlando, credo che la diffusione a macchia di leopardo, sia dovuta alla sperimentazione, che non può essere effettuata in grande scala, ma ne vedo sempre di più. Anche questa riporta il cap. 17100, direi che il presupposto è quello.
P.S. quelle postate prima +questa, sono in mio possesso, t'interessano :mmm: :-)) ;-)
Ciao:

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
eurialo&niso

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da eurialo&niso »

Ciao: a tutti
e grazie per quello che fate: la vera Filatelia.
Questo Forum mi induce ad occuparmi di cose che altrimenti trascurerei.
Di recente mi è stata regalata questa busta da un corrispondente e-Bay.
Un servizio analogo o imparentato, "Smart", è entrato in vigore in gran bretagna 3 anni fa circa.
Pochi minuti fa l'ho riesumata e passata sotto la lampada di Wood, onde corte; nessun risultato.
Io sono completamente ignorante in questo settore, ma secondo me, il Matrix, credo si chiami così il quadrato a mò di mosaico, contiene le informazioni basilari per "il lettore ottico", come voi lo chiamate, (destinazione, tariffa);
un'ulteriore lettura in corsa con lo stesso o diverso lettore decifra la larghezza delle barre verticali o lo spazio fra queste, in funzione di una sua identificazione come prioritaria (2 bande), raccomandata (5 bande) etc..
In contemporanea vi è una associazione delle informazioni.
Se so qualcosa di certo e sicuro vi informo.

http://i32.tinypic.com/30lz6gn.jpg
30lz6gn.jpg



Ciao: Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Giovanni Salvaderi ha scritto:P.S. quelle postate prima +questa, sono in mio possesso, t'interessano :mmm: :-)) ;-)

:fest: :clap: :abb:
si mi interessano...ti invio un mp
Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Zanza CR , altra segnalazione, le ho trovate anche a Savona centro, da dove giovedì spediro le tue, così ne avrai una in più ;-)
Posto anche la lettera inviatami dal gentilissimo Sig. Barberis e del gentile omaggio.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Paolob61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 luglio 2007, 21:42

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Paolob61 »

Ciao: non ci capisco una mazza,comunque nella speranza che vi possa essere utile,vi posto ciò che mi è arrivato:

http://img100.imageshack.us/img100/3122/tplabeldu1.jpg
tplabeldu1.jpg


:wine:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao:Paolo mitico :uah: :uah: " non ci capisco una mazza " :-)) era tanto che non la sentivo, ;-) sono d'origine toscana anch'io :-)) .
E' semplicemente la nuova versione dell'affrancatura con TPlabel, macchina che sta lentamente cambiando la fisionomia di una busta viaggiata; cambia leggermente la grafica e la tipologia di lettura della precedente. Vi sono inseriti i dati principali, cod. a barre tipo di spedizione, il nr. che identifica la macchina, il cap. dell'ufficio accettante, il frazionario che identifica l'ufficio e l'ora di spedizione.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Paolob61 grazie per la segnalazione :clap: Ciao:
Giovanni Salvaderi grazie per il tuo contributo continuo :clap: Ciao:
appena posso inserisco la mia TP Label di Collegno(TO) diversa dalla tua, senza l'indicazione della destinazione :mmm:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da thiswas »

Se può servire, a me oggi è arrivata questa da Roma
ntpl.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

ZanzaCR ha scritto:la mia TP Label di Collegno(TO) diversa dalla tua, senza l'indicazione della destinazione :mmm:

http://img88.imageshack.us/img88/1949/s1copiaps7.jpg
s1copiaps7.jpg


ringrazio Scodello
http://img147.imageshack.us/img147/959/s1fo8.jpg
s1fo8.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

Lecce
http://img525.imageshack.us/img525/1239/16957531zt6.jpg
16957531zt6.jpg


piccola considerazione personale, rimane più difficile il ritrovamento della nuova versione con l'indicazione del CAP del destinatario
Sant'Antonino di Susa(TO) sia nella nuova che nella vecchia il nome viene maltrattato
http://img153.imageshack.us/img153/1779/4copiaac5.jpg
4copiaac5.jpg


Bolzano
http://img176.imageshack.us/img176/8533/39948705di7.jpg
39948705di7.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11499
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da fildoc »

Anch'io ti posto due nuove tp label...una semplice ed una raccomandata con annullo tradizionale...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ZanzaCR »

grazie fildoc, nella raccomandata è indicato il cap di destinazione 37122 nella riga del codice EL
Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
Nei giorni scorsi ho ricevuto questa:

TP label-01.jpg

non mi pare che ne siano state postate di simili.
In questa non c'é la presenza delle barre verticali sotto la descrizione.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: TP Label > La nuova versione

Messaggio da dralex_80 »

infatti, è un tassello importante per capire il significato di queste barre verticali.
A quanto pare, dovrebbero essere collegate al tipo di servizio prescelto e quindi, in qualche modo, al canale di lavorazione.
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM