Ieri ho lavorato per questo TOPIC, ma in un'altra zona geografica...
Infatti ho voluto riorganizzare le mie conoscenze e le mie cover su una delle isole che mi hanno affascinato di più:
TRSTAN DA CUNHA nel Sud dell'Oceano Atlantico, vicino al circolo polare....
Vari sono i motivi di questa "fascinazione":
1) il fatto che il famoso POTATO stamp, cioè il francobollo Locale che si poteva pagare in penny ma anche con 4 patate, è proprio di quest'isola misteriosa
2) perchè il POTATO stamp, dentello LOCALE, pur non essendo mai stato emesso (era un saggio) fu poi riproposto su molti francobolli di tutto il mondo (vero Plinio? Quanti SOS hanno come soggetto il nostro pinguino e le 4 patate?), dando così lustro ai "LOCALS."
3) perchè mi ricorda uno dei miei primi post sul FORUM fu proprio sugli "strani valori facciali" incluso le patate...
4) perchè un giorno passeggiando per Camogli scoprii l'esistenza di una piazzetta intitola a Tristan da Cuhna e cercai di capire perchè...
5) perchè scrittori come Edgard A. Poe e Giulio Verne la richiamarono in alcuni dei loro romanzi.
Quindi se volete avere una panoramica AGGIORNATA di tipo:
- geografico
- storico
- filatelico
- fotografico (oltre 500 fotografie disponibili)
- letterario (seguendo un link)
- e con link di approfondimento (anche in inglese)
- con anche un blog -affiascinate- tenuto da due abitanti dell'isola...
andate alla mia pagina
http://www.fabiovstamps.com/forum133.html
Prendetevi mezz'ora di tempo e poi postate i vostri commenti...
Mi piacerebbe sapere se una ricerca fatta (in fretta) in questo modo
è apprezzabile o è troppo fuori tema per il nostro forum, anche se qui raccontiamo STORIE DIETRO I FRANCOBOLLI e ciò che si cela dietro le isole ESTREME.
A voi la parola!
fabiov

SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
