Ho ricevuto per MP questo messaggio, da un forumer che evidentemente vuol restare anonimo.
Dopo aver letto la tua dettagliata discussione ti chiedo: ma a questo punto le buste, semplici contenitori dei documenti tutelati, possono essere tolte da un Archivio di Stato, tanto per fare un esempio a cui in molti avranno pensato (con l'acquolina in bocca). Immagino la risposta, ma vorrei poterla approfondire un attimo
Siccome mi sembra un argomento interessante, preferisco parlarne qui piuttosto che in privato.
Io non ho fatto altro che rendere disponibile un documento pubblico di cui la maggior parte di noi non erano a conoscenza e quindi non ho l'autorità e/o la competenza giuridica per potere dare interpretazioni che vadano al di la di quanto si può leggere.
A mio parere, la lettura della nota chiarisce che le buste, il più delle volte, non vengono neanche archiviate insieme al documento che contenevano e che, qualora fossero state conservate ma prive di importanza, devono essere eliminate quando si fa lo "scarto" per ridurre la massa di documenti da conferire all'Archivio di Stato.
Va tenuto presente che lo scarto è obbligatorio in base al disposto del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 ed ogni amministrazione deve avere un piano di conservazione, selezione periodica e conservazione permanente dei documenti: la Presidenza del Consigio, ad esempio, elimina la corrispondenza con i cittadini dopo 10 anni.
Perciò è improbabile che in un Archivio di Stato possano esserci buste prive di valore documentale. Ciò non toglie che, qualora ci fossero, si tratterebbe di beni demaniali e che se fossero da chiunque sottratte si configurerebbe il reato di furto ai sensi del codice penale, indipendentemente dalla legislazione a tutela del patrimonio culturale. Sospetto comunque che se ci fosse stato qualcosa di interessante, a farlo sparire avrà già pensato qualche archivista poco corretto.
Non sono laureato in legge, ma mi pare che quanto ho detto sia ovvio. Spero comunque che non siano molti coloro che hanno pensato (con l'acquolina in bocca) a questa eventualità.