A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Il timbro ovale è quello classico è inserito oltre alla parte anteriore anche nel retro della cartolina, se guardi bene lo vedi a fianco alla striscia gommata con l'impronta.
Eugenio
Eugenio
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Grazie Eugenio , guardavo le immagini del post di Gionino .....
Sono rinco..... del tutto
Pietro
Sono rinco..... del tutto






Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
La busta postata da Gionino mi piace, grazie all'impiegato pasticcione, che applicando affrancatura e ricevuta sulla stessa busta ha reso il documento interessante.
I guller posti sulla striscia della rievuta rendono il pezzo autentico, in quanto questa procedura poteva essere giusta solo se nella striscia ci fosse stata l'impronta dell'affrancatura.
Eugenio

I guller posti sulla striscia della rievuta rendono il pezzo autentico, in quanto questa procedura poteva essere giusta solo se nella striscia ci fosse stata l'impronta dell'affrancatura.
Eugenio



- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Ecco un'altra anomalia, affrancatura su modulo per ricevuta.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento

Il primo posto su una lettera del Ministero del Tesoro, il secondo annullo sapposto su foglio allegato alla parte residua di un plico della casa editrice Casini.
Mi piacerebbe capire se quest'ultima tassazione di 20 lire è collegata ad una eventuale soprattassa per raccomandzione e se la diversità dei colori riscontrabili tra le A.M. ( rosse, blu, rosa ....) determina una diversa valutazione delle stesse.
Grazie - Agostino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 26 dicembre 2017, 20:56
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Mi complimento
per le vostre insolite e originalissime
affrancature meccaniche tassate su raccomandata che ci avete gentilmente mostrato.
Ora io non essendo un conoscitore di questo genere non saprei se questa affrancatura meccanica su cartolina raccomandata (è un PREAVVISO di sfratto del 1962) sia particolare o comunissima del resto quello delle A.M . per me è un mondo ancora tutto da scoprire e in massima parte ancora da decifrare.
Pertanto mi scuso nel caso la avessi inserita in un topic non appropriato ,ma è comunque ,da quel poco che capisco, una A.M. su raccomandata integrata da 2 francobolli.
ma mi chiedo
che senso aveva fare una A.M. con importo pari allo 0 se c'era già la normale affrancatura in francobolli ?
buona serata a tutti
aldo



Ora io non essendo un conoscitore di questo genere non saprei se questa affrancatura meccanica su cartolina raccomandata (è un PREAVVISO di sfratto del 1962) sia particolare o comunissima del resto quello delle A.M . per me è un mondo ancora tutto da scoprire e in massima parte ancora da decifrare.
Pertanto mi scuso nel caso la avessi inserita in un topic non appropriato ,ma è comunque ,da quel poco che capisco, una A.M. su raccomandata integrata da 2 francobolli.
ma mi chiedo

buona serata a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Caro Aldo nulla di particolare, piego raccomandato e affrancato con due valori, siracusana e michelangiolesca, annullati con la macchina in dotazione all'ufficio postale Milano Succursale 2.
Eugenio
Eugenio
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 26 dicembre 2017, 20:56
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
grazie per la risposta
! Quindi si tratterebbe di una normalissima e comune raccomandata.
certo però che i francobolli annullati con A.M hanno a mio modesto parere personale un fascino particolare.
buona serata a tutti
ALDO

certo però che i francobolli annullati con A.M hanno a mio modesto parere personale un fascino particolare.
buona serata a tutti

- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Era una consuetudine sopratutto negli anni 80, ne ho decine, appena apro qualche scatola ne posto qualcuna.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Ecco una raccomandata affrancata e con l'impronta di una machina affrancatrice con il valore 00.
A differenza della tua, l'impiegato ha inserito la busta in modo sbagliato nella macchina, quando se ne è accorto ha anullato i valori con il Guller.
Eugenio
A differenza della tua, l'impiegato ha inserito la busta in modo sbagliato nella macchina, quando se ne è accorto ha anullato i valori con il Guller.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 26 dicembre 2017, 20:56
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Grazie Eugenioterzo è proprio curiosa la tua raccomandata con A.M . impressa all'inverso !
aldo


Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
Questa è simile, ed inoltre ha anche un'integrazione tariffaria di 5 Lire...un pò più difficile da reperire


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
L'utente non aveva a disposizione un francobollo della Michelangiolesca da lire 5, così l'impiegato ha integrato l'affrancatura con il valore nella macchina.
Eugenio
Rev LB Jun 2019
Eugenio
Rev LB Jun 2019