Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Persona di grande spessore culturale e filatelico, l'avevo conosciuto a Saluzzo ad una Nazionale alla fine degli anni 90. Era stato l'antagonista alla presidenza della FSFI vinta poi da Piero Macrelli. La filatelia torinese e piemontese di botto perse un artefice di manifestazioni e collezioni (Assicurate del Regno).
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Colleziono Repubblica eRegno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Carissimi, Ho scoperto questo sito per caso... Cercando sul web... Volevo ringraziare tutti per la vicinanza in un momento tanto doloroso... Il mio amato marito Mauro amava la Filatelia e il mondo attorno ad essa... Un abbraccio... Marcella Giulia Lorenzi Francaviglia