prefil ha scritto:Le serie ordinarie sono il sale degli studi filatelici tradizionali e di molte collezioni di storia postale. Dal punto di vista del filatelista, è impensabile eliminarle.
Beh, ma mica eliminiamo quelle vecchie, quelle ormai ci sono e non ce le toglie più nessuno
Se però ragioniamo solo dal punto di vista dei filatelisti il risultato sarà quello di rendere i francobolli un prodotto sempre più di nicchia.
A me invece piacerebbe che i francobolli avessero attrattiva sul pubblico in generale, che in qualche maniera la gente fosse stimolata ad usarli, non foss'altro che per motivi estetici, visto che "tecnicamente" sono ormai superati (almeno nella grande maggioranza dei casi).
Quindi francobolli di bell'aspetto, con soggetti interessanti e pratici da usare (autoadesivi e di formato e taglio adeguati), altrimenti rimarranno solo i filatelisti ad usarli (come di fatto sta già avvenendo, ma stiamo tutti dicendo che questa situazione ci piacerebbe cambiarla, no?).
Con tutto il rispetto, non credo che la soluzione possa essere quella di tornare al sistema "degli antichi stati"

Solo la mia opinione, naturalmente
