Il significato di "ristampa"

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Il significato di "ristampa"

Messaggio da cirneco giuseppe »

fildoc ha scritto: 5 settembre 2018, 20:05 ma tu hai tutti questi fogli originali?
Magari!!!
No, sono tratti da articoli di Piero Damilano pubblicati su riviste filateliche di parecchi anni fa, tipo Il Corriere Filatelico.
Ma anche altri autori di cui, purtroppo, non ho segnato il nome.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11509
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Il significato di "ristampa"

Messaggio da fildoc »

dalle mie indagini:
(sto cercando da anni i fogli dell'Usigli del LombardoVeneto.....)

Usigli era un commerciante fiorentino agli albori della filatelia

Era un commerciante leader del mercato di allora e proponeva sia la vendita di materiale originale che forgery a minor prezzo

Aveva pubblicato degli album tipo figurine di circa 150 pagine, dove poter appiccicare le sue imitazioni di francobolli, annulli, autografi e molti timbri a secco.
l'album spaziava dagli stati uniti e la posta con il pony espress ai francobolli degli antichi stati tedeschi, con ampio spazio agli ASI.

In parte sull'argomento ne parlammo qui sul forum:
https://www.lafilatelia.it/forum/viewto ... lit=usigli
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2252
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Il significato di "ristampa"

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

RISTAMPA = stampa rifatta nuovamente CON CLICHE' ORIGINALI, ovviamente postuma, ovviamnete con inchiostri e su carta non uguali agli originali
la ristampa cioè è una fotocopia del solo disegno dell'originale, ma con e su mezzi diversi...inoltre , importantissimo, poichè postuma, di solito i clichè o lastre si deperivano, quindi anche il disegno differisce ma solo perchè è logoro

Rev LB Feb 2020
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM