Giancarlo dal retro e dall'interno sei sicuro del pezzo?
A vederlo cosi' con il Dongo che non passa sulla busta,
con un'ombra sulla striscia che non passa sulla carta della lettera,
quegli arricciamenti cosi' pronunciati che spesso si vedono quando i francobolli vengono incollati a distanza di tempo....
Solo indizi minori ... che facilmente ci puoi fugare!
11/06/1850 - Da Milano a Roveredo via Bellinzona
Moderatore: fildoc
Re: Lettera da Milano a Roveredo via Bellinzona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- giancarlo colombo
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: Lettera da Milano a Roveredo via Bellinzona
Ciao Fildoc,
posto la lettera aperta con il verso.
http://i.imgur.com/qxfF88b.jpg
purtroppo essendo una coperta non vi è nessun testo e pertanto
nessuna data, però...
Non vi è nessun segno di tassa al verso.
La maggior parte delle lettere spedite da Dongo hanno il bollo annullatore sempre
centrato all'interno del francobollo e non passante sulla lettera
Lo stesso tipo di arricciamenti sono in corrispondenza del sigillo di chiusura
Ci sono quindi pro e contro
cosa ne dici?
ciao
giancarlo
posto la lettera aperta con il verso.
http://i.imgur.com/qxfF88b.jpg
purtroppo essendo una coperta non vi è nessun testo e pertanto
nessuna data, però...
Non vi è nessun segno di tassa al verso.
La maggior parte delle lettere spedite da Dongo hanno il bollo annullatore sempre
centrato all'interno del francobollo e non passante sulla lettera
Lo stesso tipo di arricciamenti sono in corrispondenza del sigillo di chiusura
Ci sono quindi pro e contro
cosa ne dici?
ciao
giancarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Lettera da Milano a Roveredo via Bellinzona
La busta è buona!
L'annullo di Verona 2CO ornato croce in arrivo è inconsueto...
Io lo ho solo nel febbraio del 1858....
L'annullo di Verona 2CO ornato croce in arrivo è inconsueto...
Io lo ho solo nel febbraio del 1858....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Lettera da Milano a Roveredo via Bellinzona
Dallo stesso archivio elvetico ecco una lettera del 1841 con il bollo AFFRANCATA POSTERIORMENTE: veniva apposto sulle lettere non rientranti tra le FC.
E' noto anche in nero dopo l'introduzione dei francobolli.
Francesco
Revised by Lucky Boldrini - December 2016
E' noto anche in nero dopo l'introduzione dei francobolli.

Revised by Lucky Boldrini - December 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
