Terminologie tecnico-filateliche tedesche
Re: Domanda su terminologia in tedesco del catalogo Michel
Grazie Stephan.
Grazie alle tue considerazioni ho imparato qualcosa di nuovo.
Grazie alle tue considerazioni ho imparato qualcosa di nuovo.
Ultima modifica di Vacallo il 20 dicembre 2014, 16:20, modificato 1 volta in totale.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Domanda su terminologia in tedesco del catalogo Michel
sebastian ha scritto:Werteindruck in questo caso dovrebbe significare "stampa del valore nominale" dalla macchinetta
Zudruck invece la "stampa aggiuntiva", cioé la stampa del valore nominale in un secondo passaggio p.e.
Ciao Sebastian, mi rendo conto che avevo sbagliato ad interpretare quanto avevi scritto, cioè i due casi sono:
- Zudruck: la "stampa aggiuntiva in un secondo passaggio" (o stampa complementare, come aveva ben tradotto anche Eric); significa che in fase di produzione della vignetta si stampava anche il valore, come chiarito definitivamente anche grazie a Stephan;
- Werteindruck: è il caso normale, dove la produzione della vignetta si conclude con il pezzo vergine, e la stampa a caldo del valore avviene su domanda del cliente del servizio postale.
Per completare l'informazione forse può essere utile aggiungere che in questo caso si tratta di una affrancatura meccanica molto particolare, infatti non era distribuita da macchinette fai-da-te, la stampa del valore on-demand era prodotta da una macchina gestita da un impiegato postale. In pratica il mittente del documento postale si presentava allo sportello, l'impiegato pesava il documento e stampava l'etichetta di conseguenza con l'opportuna tariffa.
Quindi si tratta di un pezzo classificato ATM che era nato per funzionare come una TP Label anche se poi, a quanto ho potuto capire, veniva prodotto anche per finalità filateliche, cioè su richiesta del cliente anche senza finalità di affrancatura (ma solo per essere conservato).
Grazie ancora e un caro saluto a tutti coloro che sono intervenuti

roberto
Sostenitore del Forum
Sostenitore del Forum
Re: Domanda su terminologia in tedesco del catalogo Michel
Benissimo, ora é tutto chiaro e arrivato a destinazione. Un saluto.
Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Sostenitore 2013, 2014, 2015
Mi occupo di:
storia postale e cartoline illustrate della Val Venosta (Bz) e
francobolli con riferimento all'Alto Adige - mancolista
Mi occupo di:
storia postale e cartoline illustrate della Val Venosta (Bz) e
francobolli con riferimento all'Alto Adige - mancolista
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
aiuto traduzione dal tedesco
avrei bisogno della traduzione dei seguenti termini:
gefasertes papier e gestrichenes papier.
la prima corrisponde alla carta con fili di seta?
paolo c
gefasertes papier e gestrichenes papier.
la prima corrisponde alla carta con fili di seta?
paolo c
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Re: aiuto traduzione dal tedesco
Guardando sul Zumstein credo che la prima corrisponda a carta con pezzi di fili di seta ( in francese papier melè blue and rouge).
Es. i francobolli della Svizzera del 1905 ( n. 100-105 Unificato).
La seconda non lo so.
Es. i francobolli della Svizzera del 1905 ( n. 100-105 Unificato).
La seconda non lo so.
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: aiuto traduzione dal tedesco
carta patinata.paolo celani ha scritto:gestrichenes papier?
foto gefasertes: le impurità (colorate) mescolate all'impasto della carta chiaramente visibili al verso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: aiuto traduzione dal tedesco
stavo proprio controllando dei fogli di servizi DDR.
grazie
paolo
grazie
paolo
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Re: aiuto traduzione dal tedesco
Non necessariamente blu e rossi: la varietà dei colori dei fili di seta impiegati in questo tipo di carta è stata molto ampia.Caelinus ha scritto:Guardando sul Zumstein credo che la prima corrisponda a carta con pezzi di fili di seta ( in francese papier melè blue and rouge).
Perchè le definisci impurità? Non sono presenze intenzionali?medor ha scritto:foto gefasertes: le impurità (colorate)
Fortunato
Re: aiuto traduzione dal tedesco
Senz'altro. Le fibre venivano aggiunte di proposito all'impasto come ulteriore misura di sicurezza. Il termine impiegato serviva solo per far capire di cosa si trattasse osservando l'immagine.glücklich sammler ha scritto: Perchè le definisci impurità? Non sono presenze intenzionali?
Avevo intuito che l'amico Paolo stesse cercando informazioni sui Dienstmarke DDR, infatti questo tipo di carta è tipico di codeste emissioni (ma si trova anche in altre serie del Reich tedesco).
Revised by Lucky Boldrini - April 2018
Tariffe ppostali germania reich

ho provato con google ma fa cilecca
qualcuno che conosce il tedesco può tradurmi i termini di questi servizi aggiuntivi.
inoltre sapete spiegarmi perchè non riporta il servizio di Posta Aerea che pur non conoscendo il tedesco dovrebbe essere Luftpost.
grazie

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Tariffe ppostali germania reich
Einschreiben: raccomandata
Spätantlieferung: consegna tardiva
Rückschein: Ricevuta di ritorno
Eilzustellung (Ort): Espresso (distretto)
Eilzustellung (Land): Espresso (nazionale)
Spätantlieferung: consegna tardiva
Rückschein: Ricevuta di ritorno
Eilzustellung (Ort): Espresso (distretto)
Eilzustellung (Land): Espresso (nazionale)
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Tariffe ppostali germania reich
Ti ringrazio molto Eric.
Rimane la richiesta di poter avere le tariffe di posta aerea per Germania e Austria
dal 1925 al 1940.
vi ringrazio
sergio
Rimane la richiesta di poter avere le tariffe di posta aerea per Germania e Austria
dal 1925 al 1940.
vi ringrazio

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- sfj
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
- Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
- Contatta:
Re: Tariffe ppostali germania reich
Sergio, you need this book 
and I did not fully agree to Eric translation:
Spätantlieferung: consegna tardiva
you have to use a special "sportello". And this fee is only possible when you have special services like registered letter or express.
normal letters delivered to this "sportello" would not get this "fee". And: it is most common for "registered", I can't remember that I've seen it on express - there would not be any use for a express at the "late sportello", since it would not be faster than a registered letter.
Rückschein: Ricevuta di ritorno
Eilzustellung (Ort): Espresso (distretto)
Eric: it is not "distretto" (at least not how Italians may read this). I think more correct is "urbane" - when you send an express e.g. from Hamburg to Munich this is the correct fee since the target address is in a "town" and not "rurale".
Eilzustellung (Land): Espresso (nazionale)
not "nazionale" - "rurale" is more correct. (
CU
Stephan

and I did not fully agree to Eric translation:
Spätantlieferung: consegna tardiva
you have to use a special "sportello". And this fee is only possible when you have special services like registered letter or express.
normal letters delivered to this "sportello" would not get this "fee". And: it is most common for "registered", I can't remember that I've seen it on express - there would not be any use for a express at the "late sportello", since it would not be faster than a registered letter.
Rückschein: Ricevuta di ritorno
Eilzustellung (Ort): Espresso (distretto)
Eric: it is not "distretto" (at least not how Italians may read this). I think more correct is "urbane" - when you send an express e.g. from Hamburg to Munich this is the correct fee since the target address is in a "town" and not "rurale".
Eilzustellung (Land): Espresso (nazionale)
not "nazionale" - "rurale" is more correct. (
CU
Stephan
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Re: Tariffe ppostali germania reich
Hi Stephen
tjank you very much for your clarifications.
Indeed I have a MIchel catalogue but it treat about all most significant country in Europe
and I found strange there is no mention of flugposte.
sergio
Rev LB Jul 2019
tjank you very much for your clarifications.
Indeed I have a MIchel catalogue but it treat about all most significant country in Europe
and I found strange there is no mention of flugposte.

sergio
Rev LB Jul 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13 dicembre 2017, 16:08
traduzione termini filatelici
Buongiorno, quale potrebbe essere la traduzione migliore del termine, rispettivamente in tedesco e inglese: Schalterbogen, counter sheet? Semplicemente "foglio"?
Grazie.
Grazie.
Re: traduzione termini filatelici
Schalterbogen = "foglio dallo sportello", probabilmente è riferito ai fogli reperibili negli uffici postali o sportelli filatelici.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
- sfj
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
- Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
- Contatta:
Re: traduzione termini filatelici
Schalterbogen = foglio della vendita (o sportello) :-=
opure
Druckbogen = foglio della stampa
most of the stamps has "Schalterbogen" e.g. of 100, but a lot of stamps are printed in bigger sheets e.g. 1 Druckbogen = 4 Schalterbogen ...
opure
Druckbogen = foglio della stampa
most of the stamps has "Schalterbogen" e.g. of 100, but a lot of stamps are printed in bigger sheets e.g. 1 Druckbogen = 4 Schalterbogen ...
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6998
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: traduzione termini filatelici
Come ha detto Stephan e come ci ha insegnato Maupoz con tanti esempi dei primi fogli del Regno, Druckbogen indica il foglio di 400 pezzi che veniva tagliato, distribuito e venduto in 4 Schalterbogen da 100 pezzi ciascuno.
Continuando con un altro esempio, nelle Province Napoletane venivano stampati grandi fogli da 100 pezzi (Druckbogen) che venivano poi tagliati a metà in semi fogli (Schalterbogen) di 50 esemplari.
Generalizzando e riassumendo quanto scritto sopra, Druckbogen indica il formato del foglio all'atto della stampa, mentre Schalterbogen è il formato del foglio che arriva allo sportello.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Continuando con un altro esempio, nelle Province Napoletane venivano stampati grandi fogli da 100 pezzi (Druckbogen) che venivano poi tagliati a metà in semi fogli (Schalterbogen) di 50 esemplari.
Generalizzando e riassumendo quanto scritto sopra, Druckbogen indica il formato del foglio all'atto della stampa, mentre Schalterbogen è il formato del foglio che arriva allo sportello.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: traduzione termini filatelici
Quindi, volendo tradurre il termine in "italiano filatelico" dovremmo dire: Schalterbogen= foglio intero e Druckbogen= foglio doppio (o quadruplo).
Roberto
Roberto
S T A F F
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13 dicembre 2017, 16:08
Re: traduzione termini filatelici
Molte grazie a tutti!!
Rev LB Feb 2020
Rev LB Feb 2020