Ola Fabio!
Ho terminato di leggere, in questi giorni,un libro appassionante sulla spedizione antartica di Sir Ernest Shakleton, partito nell'agosto del 1914 sull'Endurance e conclusa alla deriva nell'anno 1916. I luoghi sono la Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali (in inglese: South Georgia and the South Sandwich Islands)
Amministrativamente il territorio fu costituito nel 1985, in precedenza faceva parte della Dipendenza delle Isole Falkland (Falkland Islands Dependancy).
È composto dai due arcipelaghi seguenti:
• Georgia del Sud (o Georgia australe) che è l'isola più grande del territorio
• Isole Sandwich meridionali (o Sandwich Australi)
Le isole sono prive di popolazione stabile, gli unici residenti sono i membri della base militare britannica e gli scienziati della base del British Antarctic Survey a Grytviken.
La sovranità sulla Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali è contesa fin dalla scoperta delle isole. Attualmente l'area è rivendicata dall'Argentina (dove sono chiamate Islas Georgias del Sur y Islas Sandwich del Sur), la disputa si è acuita durante la Guerra delle Falkland nel 1982 e rimane tuttora irrisolta.
Il territorio d'oltremare è composto dalle seguenti isole:
• Isola della Georgia del Sud, l'isola principale
o Isola di Bird
o Isola di Annenkov
o Isola di Cooper
o Isole di Pickersgill
o Isole di Welcome
o Isole di Willis
o Isola Trinity
o Black Rocks
• Shag Rocks a 185 km ovest-nordovest dell'Isola della Georgia del Sud
• Black Rock a 169 km ovest-nordovest dell'Isola della Georgia del Sud e a 16 km sudovest dei Shag Rocks
• Clerke Rocks 56 km est-sudest dell'Isola della Georgia del Sud
Isole delle Sandwich meridionali:
• Isole di Traversay
o Isola di Leskov
o Isola di Visokoi
o Isola di Zavodovski
• Isole di Candlemas
o Isola di Candlemas
o Isola di Vindication
• Isola di Bristol
• Isola di Montagu
• Isola di Saunders
• Thule meridionale
o Isola di Bellingshausen
o Isola di Cook
o Isola di Thule
ciao Luciano
