Il numero di tavola

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

marcadabollo

Re: numeri di tavola

Messaggio da marcadabollo »

unquattrino ha scritto:il CEI dice che i numeri di tavola per le emissioni fino al 1919 sono "rarissimi" ..
A molte affermazioni del CEI (e certe sue inclusioni nella catalogazione) va fatta un'abbondante tara.
Michele
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: numeri di tavola

Messaggio da cirneco giuseppe »

La collezione dei numeri di tavola è interessante.
Spesso si hanno sorprese, come trovare tavole usate solo per le Colonie o solo per il Regno dello stesso francobollo.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: numeri di tavola

Messaggio da maupoz »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: numeri di tavola

Messaggio da maupoz »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: numeri di tavola

Messaggio da cirneco giuseppe »

costan3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: numeri di tavola

Messaggio da gianluman »

inserisco alcuni contributi sull'argomento a me caro.... :OOO:

simi.jpg


albania.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: numeri di tavola

Messaggio da mikonap »

Immagine inviatami da un associato al Forum. Non dovrebbe essere un unomero di tavola.
Ma voi cosa ne pensate?
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: numeri di tavola

Messaggio da chilandro »

Ciao:
credo di non sbagliare:
Il foglio di 400 esemplari vale Lire 8
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: numeri di tavola

Messaggio da gianluman »

distrutto :preo: :cry:
posto l'immagine come esempio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: numeri di tavola

Messaggio da mikonap »

chilandro ha scritto:Ciao:
credo di non sbagliare:
Il foglio di 400 esemplari vale Lire 8


Concordo :clap: :clap: :holmes:
Ciao: Ciao: michele

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
Proporrei questo nuovo Topic all'interno della sezione Regno d'Italia e Luogotenenza per discutere, mostrare e confrontare informazioni ed emissioni proprietarie di numero di tavola al fine di acquisire nel giusto spirito del forum nuove informazioni per tutti coloro che ne vogliano.

inizieriei inserendo un utile PDF pubblicato tempo fa sul Forum.

allego qualche immagine sperando nella Vostra partecipazione

Ciao: Ciao:

numeri_di_tavola.pdf


albania.jpg


san_francesco30c_tav.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

ecco...

New Bitmap Image.JPG



Bello :clap: :clap:
il numero è stato inserito sul Bordo Sup.SX
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

un'altro bel BDF ANGOLARE con tavola riutilizzata anche per le occupazioni

simi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
questa quartina con num. di tav. presenta il cosiddetto interspazio, non mi torna come mai esista la dentellatura ma non cè la stampa addiacente?

caso.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

ultimo acquisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da mikonap »

gianluman ha scritto:un'altro bel BDF ANGOLARE con tavola riutilizzata anche per le occupazioni


Occupazione di Trento e Trieste 1919
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

tavola differente 5465 per l'1 cent. Soprastampato Regno

Scan10788.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da mikonap »

Trovo un'interessante curiosità questo numero di tavola (parziale) su salto di pettine.
5c num-tav.jpg


Da notare anche la casuale falla di stampa sulla testa.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da gianluman »

Bello, i numeri di tav. allo stato usato sono sempre difficili da trovare.
Il numero di tavola in questo caso sembrerebbe pero' non completo perchè è l'unica tavola del 5c Leoni ad avere 5 numeri: 10039.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Numeri Di Tavola

Messaggio da mikonap »

gianluman ha scritto:Bello, i numeri di tav. allo stato usato sono sempre difficili da trovare.
Il numero di tavola in questo caso sembrerebbe pero' non completo perchè è l'unica tavola del 5c Leoni ad avere 5 numeri: 10039.


Come correttamente dici, sull'elenco di Crevato - Selvaggi il numero riportato è 10039. Mi sembra evidente che le due cifre finali sul fb siano 89 e non 39.
5c num-tav 2.jpg


Si pone ora un piccolo giallo: c'è un piccolo errore nella tabella oppure esiste anche una tavola 10089 per il 5c Leoni :??:

Come abbiamo visto anche in passato il 5c Leoni sembra una gatta morta :f_8) ma è sempre pieno di misteri.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM