Salve a tutti.
Vi sembrerà' una domanda strana su un francobollo abbastanza comune, ma avete visto molti giornali o fascette con un 2 centesimi
isolato ?
Credo dipenda dal fatto che tale affrancatura era prevista, a partire dal 1° Gennaio 1861, per giornali tra i 20 e i 40 grammi.
Visto che in generale questo francobollo si trova in multipli, suppongo che lo scaglione di peso 20 - 40 Gr. non era molto comune nei formati dell'epoca, per una singola copia.
2 ct 1862.jpg
Non sono ancora riuscito a trovarne una copia, ma “L’Italie” vien da piu' fonti definito come "un quotidiano di grande formato" in lingua francese, uscito col motto “Indépendance de l’Italie – Alliance de la France”. Venne fondato da un francese con il patrocinio della Principessa Cristina Trivulzio Belgiojoso.
Uscì in Milano dal 2 ottobre 1860 al 13 febbraio 1861 con una frequentissima sua collaborazione. Dopo questa data uscì in Torino,e poi a Firenze ed a Roma.
Aveva avuto inizio nell'estate precedente come “Italie nouvelle”. Dal 2 al 17 ottobre 1860 sembra fosse uscita anche una edizione serale in italiano, dal titolo “L’Italia”.
Sarei grato a chiunque abbia qualche informazione supplementare sul potenziale peso di una copia dell "L'Italie", o che mi segnali altri esempi di affrancature isolata (non su stampato / circolare).
Cordiali saluti
F
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.