Io possiedo due pagine originali con composizione ancora diversa!
e devo dire inoltre che le carte variano molto di spessore una dall'altra!
ve ne è una sottile ed una molto spessa.
Letteratura e pubblicazioni varie sui francobolli falsi degli Antichi Stati
Re: Falsi d'autore - Sperati, Oneglia e Fournier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Falsi d'autore - Sperati, Oneglia e Fournier
La collezione di falsi messa insieme da Carl Walske, fu venduta in asta Rumsey nel 2010:
http://www.rumseyauctions.com/auctions/sale/36
Le immagini non sono il massimo, ma non c'è di meglio in rete.
http://www.rumseyauctions.com/auctions/sale/36
Le immagini non sono il massimo, ma non c'è di meglio in rete.

Amedeo
Re: Falsi d'autore - Sperati, Oneglia e Fournier
Parlare di FALSI FOURNIER è a volte fuorviante.
Alla morte di Fournier, Charles Hirschburger, che era un suo dipendente, aveva rilevato e portato avanti l'attività. Quello che si vede nell'ALBUM DE FAC-SIMILES è ciò che la vedova Hirschburger vendette all'Unione Filatelica di Ginevra che produsse l'Album.
Fournier vendeva come facsimili i suoi prodotti, che in quanto tali avevano ricevuto diversi riconoscimenti in manifestazioni filateliche internazionali. Ma non erano tutti opera sua.
Aveva rilevato lo stock del falsario ginevrino Louis-Henri Mercier (il vero nome era Henri Goegg). Alcuni prodotti sono opera di Hirschburger, altri di Venturini, altri ancora dei fratelli Spiro. L'ultimo listino dei facsimili di Fournier contava 3671 esemplari.
Sul lavoro dei fratelli Spiro si può consultare:
Atlee - Pemberton - Earée, "The Spud Papers. Spiro Stamp Forgeries" http://www.amazon.com/Spud-Papers-Spiro ... B005GXQMR6
Lo si trova in CD anche su ebay.
I Fournier di Modena e parte dello stock di Parma credo che siano opera dei fratelli Spiro. Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Alla morte di Fournier, Charles Hirschburger, che era un suo dipendente, aveva rilevato e portato avanti l'attività. Quello che si vede nell'ALBUM DE FAC-SIMILES è ciò che la vedova Hirschburger vendette all'Unione Filatelica di Ginevra che produsse l'Album.
Fournier vendeva come facsimili i suoi prodotti, che in quanto tali avevano ricevuto diversi riconoscimenti in manifestazioni filateliche internazionali. Ma non erano tutti opera sua.
Aveva rilevato lo stock del falsario ginevrino Louis-Henri Mercier (il vero nome era Henri Goegg). Alcuni prodotti sono opera di Hirschburger, altri di Venturini, altri ancora dei fratelli Spiro. L'ultimo listino dei facsimili di Fournier contava 3671 esemplari.
Sul lavoro dei fratelli Spiro si può consultare:
Atlee - Pemberton - Earée, "The Spud Papers. Spiro Stamp Forgeries" http://www.amazon.com/Spud-Papers-Spiro ... B005GXQMR6
Lo si trova in CD anche su ebay.
I Fournier di Modena e parte dello stock di Parma credo che siano opera dei fratelli Spiro. Revised by Lucky Boldrini - March 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Amedeo
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Due falsi che non conoscevo
In una vecchia collezione, ho trovato questi due falsi di Modena e Pontificio (non pericolosi) che non conoscevo.
Voglio condividerli con voi affinché possiate memorizzarli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Voglio condividerli con voi affinché possiate memorizzarli.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Due falsi che non conoscevo
quello di Modena mi fa pensare ad un Usigli...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Due falsi che non conoscevo
Il 6 Baj mi sembra il falso VPS 3 (Billig n 24) descritto da Levitsky in Roman States Forgeries
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Re: Due falsi che non conoscevo
Entrambi già censiti nello Billig-Stiedl, il 40 di Modena come I tipo e quasi sempre senza annullo, il 6 baj come falso litografico.
Rev LB Oct 2022
Rev LB Oct 2022
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil